home / Novità / corti europee
corti europee
(a cura di Cristiana Valentini)Corte edu, Grande Camera, 23 febbraio 2017, De Tommaso c. Italia
corti europee - liberta' personale 22/02/2017Libertà personale - Libertà di movimento - Equo processo - Pubblicità dell'udienzaI diritti sanciti dall'art. 2 del quarto Protocollo addizionale alla Convenzione europea - concernenti la libertà di circolare e di fissare la ..
Corte edu 16, febbraio, 2017 Parkhomenko c. Ucraina
corti europee 15/02/2017Giusto processo - difesa tecnica - rinuncia L'assistenza e la difesa tecnica devono essere garantite in ogni fase del procedimento, sin dal primo approccio tra la persona sottoposta alle indagini e l'autorità inquirente. Maggiormente rigoroso ..
Corte edu, 14 febbraio 2017, Hokkeling c. Paesi Bassi
corti europee 13/02/2017Giusto processo - partecipazione alle udienza - diritto di difesa- imputato detenutoL'art. 6 1 e 3 della Convenzione sancisce il diritto dell'imputato di partecipare alle udienze relative al giudizio sul merito dell'accusa elevata a suo carico: ..
Corte edu, 14 febbraio 2017, Maslova c. Russia
corti europee - liberta' personale 13/02/2017Libertà personale - indagini preliminari - diritti del detenuto - imparzialità degli atti d'indagineGli articoli 2 e 3 della Convenzione presentano, come è noto, un portato sostanziale ed uno procedurale. Nell'ipotesi in cui un ..
Corte edu, 14 febbraio 2017, Pedrosa c. Portogallo
corti europee - liberta' personale 13/02/2017Libertà personale - custodia cautelare - termini processuali - tassativitàL'inosservanza dei termini previsti dall'ordinamento interno con riferimento alle misure restrittive della libertà personale costituiscono un elemento ..
Corte edu, 9 febbraio 2017, Solarino c. Italia
corti europee - liberta' personale 09/02/2017Libertà personale - diritto al rispetto dei rapporti familiari - Ingerenze dei pubblici poteri - reati endofamiliari (in particolare, abusi sessuali su figli minorenni)Il diritto al rispetto della vita privata e familiare, regolato dall'art. 8 ..
Corte edu, 7 febbraio 2017, Sekretarev e altri c. Russia
corti europee - esecuzione/trattamento carcerario 07/02/2017Trattamento carcerario - inadeguate condizioni di detenzioneL'art.3 della Convenzione dispone che nessun individuo potrà essere sottoposto a tortura, né a pene o trattamenti inumani o degradanti. Si presume la violazione di tale regola ogni volta ..
Corte edu, 7 febbraio 2017, Zakhodyakin c. Russia
corti europee 07/02/2017Ragionevole durata - Revisione del processoIl principio di ragionevole durata del procedimento penale - caposaldo fondamentale di ogni ordinamento giuridico democratico - è violato se la durata complessiva del processo, escluso il tempo intercorrente tra ..
Corte edu, 7 febbraio 2017, Dinu c. Romania
corti europee - azione/indagini preliminari 07/02/2017Il principio per cui nessuno può essere sottoposto a torture o a comportamenti degradanti ed inumani è violato anche nei contesti di uso eccessivo e sproporzionato della forza da parte degli agenti di polizia durante le fasi di ..
Corte edu, 31 gennaio 2017, KalnÄ—nienÄ— c. Belgio
corti europee 04/02/2017Giusto processo - Diritto al rispetto della vita privata e familiare - PerquisizioneLe eccezioni al diritto al rispetto della vita privata e familiare previste dal paragrafo 2 dell'art. 8 Cedu devono essere interpretate in senso restrittivo.Quindi, data ..
Corte edu, 31 gennaio 2017, Vakhitov e altri c. Russia
corti europee - liberta' personale 04/02/2017Libertà personale - controllo giurisdizionale - tempestivitàIl controllo giurisdizionale che deve essere garantito, ai sensi dell'articolo 5, paragrafo 3, Cedu, a seguito dell'arresto di una persona, deve, prima di tutto, soddisfare il ..
Corte edu, 2 febbraio 2017, Navalnyy c. Russia
corti europee 04/02/2017Giusto processo - diritto alla prova - prova contrariaIl diritto ad un equo processo, enunciato all'art. 6 Cedu, prevede che i giudici utilizzino ogni ragionevole strumento al fine di controllare le dichiarazioni incriminanti dei testimoni d'accusaQuindi, ..
Corte edu, 2 febbraio 2017, Fortunskiy c. Ucraina
corti europee 04/02/2017Giusto processo - diritto di difesa - diritto all'assistenza legale gratuita - impugnazioniGli “interessi della giustizia ai quali è subordinato il diritto all'assistenza legale gratuita di cui all'art. 6 3 lett. c) Cedu devono ritenersi sussistenti ..
Corte edu, Grande Camera, 15 novembre 2016, A. e B. contro Norvegia
corti europee 14/11/2016Ne bis in idem - Reati TributariCon l'arresto in esame i giudici di Strasburgo tessono le fila del case law sedimentatosi in tema di ne bis in idem, con particolare riferimento alla "duplicazione" di procedimenti (fiscali e penali) in materia d'imposte. ..
CGUE, 10 novembre 2016, Ruslanas Kovalkovas
corti europee - liberta' personale 09/11/2016Libertà personale - Cooperazione giudiziaria - MAE<<La nozione di "autorità giudiziaria", di cui all'articolo 6, paragrafo 1, della decisione quadro 2002/584/GAI del Consiglio, del 13 giugno 2002, relativa al mandato d'arresto europeo ..
CGUE, Grande sezione, 8 novembre 2016, Atanas Ognyanov
corti europee - liberta' personale 07/11/2016Libertà personale - Cooperazione giudiziaria - Reciproco riconoscimento<<L'articolo 17, paragrafi 1 e 2, della decisione quadro 2008/909/GAI del Consiglio, del 27 novembre 2008, relativa all'applicazione del principio del reciproco ..
Corte di Giustizia Europea, Grande Sezione, 6 settembre 2016, C 182/15, Aleksei Petruhhin
corti europee - liberta' personale 05/09/2016Libertà personale - divieto di discriminazione - libertà di circolazione - estradizioneAi sensi degli artt. 18 e 21 TFUE, che concernono, rispettivamente, il divieto di discriminazione e la libertà di circolazione e di soggiorno, ..
Corte edu, 1 settembre 2016, Huzuneanu c. Italia
corti europee 31/08/2016Giusto processo - Contumacia - Restituzione nel termineRichiamati i principi enucleati in seno al noto precedente Sejdovic c. Italia, la Corte europea ha condannato il nostro Paese per violazione dei canoni dell'equo processo. Giudicato in contumacia, ..
Corte edu, 23 giugno 2016, Moumen c. Italia
corti europee - contraddittorio 23/06/2016Contraddittorio - Prove - Testi assentiChiamata ad esprimersi in ordine all'equità di un procedimento penale celebrato in patria, la Corte europea ha declinato i c.d. Al-Khawaja criteria - recentemente precisati in seno al precedente ..
Corte edu, 23 giugno 2016, Brambilla and Others c. Italia
corti europee - liberta' personale 23/06/2016Libertà personale - Libertà d'espressione - Stampa e processo penaleNon lede la libertà d'espressione la condanna pronunciata nei confronti di giornalisti che - allo scopo di procacciare notizie da pubblicare su una testata locale - ..