-
libertà personale - divieto di tortura - aspetto sostanziale e processualeL'articolo 3 cedu, nell'esprimere il generale divieto di tortura e di trattamenti inumani e degradanti, ne contempla un duplice aspetto: sostanziale e processuale. Tali ..
11/10/2017
corti europee
Giusto processo - prove - diritti e garanzie difensive Nel valutare una violazione all'articolo 6, 3, Cedu, la Corte deve esaminare l'equità del processo nella sua interezza, oltre al contemperamento dei diritti della difesa, delle persone offese e ..
11/10/2017
corti europee
-
liberta' personale
Libertà personale - reati commessi dalle forze dell'ordine - divieto di tortura.Nei casi in cui taluno si trovi privato della propria libertà personale, sotto il controllo o nella custodia delle forze dell'ordine, o semplicemente a contatto ..
04/10/2017
corti europee
-
liberta' personale
Libertà personale - divieto di trattamenti inumani o degradanti - condizioni detentive Preliminarmente, la Corte osserva che, in caso di violazioni dell'articolo 3 Cedu dovute a condizioni di detenzioni inumane e degradanti, la mancata ..
04/10/2017
corti europee
-
azione/indagini preliminari
Preliminarmente, la Corte osserva che il termine di 6 mesi per la proposizione del ricorso decorre dalla data di irrevocabilità della decisione emessa a seguito dell’ultimo rimedio interno disponibile.
Tuttavia, se il ricorrente non ..
18/09/2017
corti europee
-
azione/indagini preliminari
L’articolo 2 Cedu, nel tutelare il diritto alla vita, prescrive un obbligo concreto di indagine qualora si verifichino lesioni al diritto de quo anche se commesse da cittadini privati o sconosciuti. L’obiettivo è quello di ..
13/09/2017
corti europee
-
azione/indagini preliminari
Se taluno solleva credibili argomentazioni circa maltrattamenti subiti da agenti appartenenti alle forze dello stato, in violazione dell’articolo 3 Cedu letto in combinato disposto con il generale obbligo di cui all’articolo 1 di ..
11/09/2017
corti europee
-
azione/indagini preliminari
L’articolo 2 Cedu, complessivamente considerato, elenca situazioni tipizzate in cui è consentito l’uso della forza da parte delle autorità statali. Da tali casi può derivare, come conseguenza non voluta, il decesso di ..
17/07/2017
corti europee
Giusto processo - garanzie difensive - trattamento carcerario - divieto di torturaLe garanzie sancite all'articolo 6 CEDU integrano aspetti concreti e sostanziali del generale principio ad un equo processo affermato dal comma 1 del medesimo articolo. Le ..
12/07/2017
corti europee
-
difesa
Prove - diritto di difesa - obbligo di motivazioneL'art. 6 1 della Convenzione obbliga i giudici nazionali ad indicare, con sufficiente chiarezza, i motivi su cui basano le proprie decisioni. La portata del dovere di motivazione varia a seconda della ..
12/07/2017
corti europee
-
difesa
Difesa - atti - aspetti sostanziali e formalistici Il diritto di poter adire l'Autorità Giudiziaria, sancito dall'articolo 6 CEDU, non si manifesta come diritto assoluto ma può essere assoggettato a limitazioni da parte di uno Stato ..
09/07/2017
corti europee
Giusto processo - impugnazione straordinaria - riapertura del procedimento - principi generaliIn caso di violazione dei principi sanciti all'articolo 6 CEDU la Corte, pur non potendo ordinare la riapertura del procedimento nazionale, può, in ogni ..
21/06/2017
corti europee
-
liberta' personale
Libertà personale - divieto di tortura e trattamenti degradanti- aspetto sostanziale e proceduraleL'articolo 3 CEDU sancisce il divieto di tortura e di trattamenti inumani e degradanti sotto un duplice profilo: sostanziale e procedurale. In ..
19/06/2017
corti europee
-
liberta' personale
Libertà personale - asilo politico - onere della provaIn caso di lamentata violazione dell'art. 3 CEDU - connessa al rigetto di una richiesta di asilo politico - la Corte deve, in primis, valutare le circostanze poste a fondamento della ..
15/05/2017
corti europee
-
liberta' personale
Giusto processo - libertà personale- connessione tra procedimenti -detenzione La Ratio dell'articolo 5 della Convenzione è quella di impedire privazioni arbitrarie o ingiustificate della libertà personale. La Convenzione prevede, ..
15/05/2017
corti europee
-
liberta' personale
Libertà personale - esecuzione - trattamento carcerarioAllo scopo di assicurare la conformità all'articolo 3 della Convenzione dei locali deputati all'esecuzione della pena detentiva, lo Stato deve predisporre uno spazio minimo di 3 ..
15/05/2017
corti europee
-
azione/indagini preliminari
Qualora pervenga all’autorità giudiziaria una notizia di reato, non manifestamente infondata, concernente un’ipotesi di abuso commesso da pubblici agenti, suscettibile di rientrare nella previsione dell’art. 3 della CEDU, detta ..
26/04/2017
corti europee
-
prove
Privacy in ambito professionale - Diritto alla riservatezza nel rapporto tra difensore e assistito - Diritto al rispetto della vita privata - Indagini bancarie sui conti professionali del difensore Le limitazioni alla riservatezza nei rapporti tra ..
26/04/2017
corti europee
-
contraddittorio
Giusto processo - Diritto di difesa - Contraddittorio - Diritto di esaminare i testimoni a carico Il diritto all'equo processo è violato quando la difesa dell'accusato non è posta nelle condizioni di poter quantomeno interloquire su tutti gli elementi ..
Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17