04/02/2017
corti europee
-
liberta' personale
Libertà personale - controllo giurisdizionale - tempestivitàIl controllo giurisdizionale che deve essere garantito, ai sensi dell'articolo 5, paragrafo 3, Cedu, a seguito dell'arresto di una persona, deve, prima di tutto, soddisfare il ..
04/02/2017
corti europee
Giusto processo - diritto alla prova - prova contrariaIl diritto ad un equo processo, enunciato all'art. 6 Cedu, prevede che i giudici utilizzino ogni ragionevole strumento al fine di controllare le dichiarazioni incriminanti dei testimoni d'accusaQuindi, ..
04/02/2017
corti europee
Giusto processo - diritto di difesa - diritto all'assistenza legale gratuita - impugnazioniGli “interessi della giustizia ai quali è subordinato il diritto all'assistenza legale gratuita di cui all'art. 6 3 lett. c) Cedu devono ritenersi sussistenti ..
14/11/2016
corti europee
Ne bis in idem - Reati TributariCon l'arresto in esame i giudici di Strasburgo tessono le fila del case law sedimentatosi in tema di ne bis in idem, con particolare riferimento alla "duplicazione" di procedimenti (fiscali e penali) in materia d'imposte. ..
09/11/2016
corti europee
-
liberta' personale
Libertà personale - Cooperazione giudiziaria - MAE<<La nozione di "autorità giudiziaria", di cui all'articolo 6, paragrafo 1, della decisione quadro 2002/584/GAI del Consiglio, del 13 giugno 2002, relativa al mandato d'arresto europeo ..
07/11/2016
corti europee
-
liberta' personale
Libertà personale - Cooperazione giudiziaria - Reciproco riconoscimento<<L'articolo 17, paragrafi 1 e 2, della decisione quadro 2008/909/GAI del Consiglio, del 27 novembre 2008, relativa all'applicazione del principio del reciproco ..
05/09/2016
corti europee
-
liberta' personale
Libertà personale - divieto di discriminazione - libertà di circolazione - estradizioneAi sensi degli artt. 18 e 21 TFUE, che concernono, rispettivamente, il divieto di discriminazione e la libertà di circolazione e di soggiorno, ..
31/08/2016
corti europee
Giusto processo - Contumacia - Restituzione nel termineRichiamati i principi enucleati in seno al noto precedente Sejdovic c. Italia, la Corte europea ha condannato il nostro Paese per violazione dei canoni dell'equo processo. Giudicato in contumacia, ..
23/06/2016
corti europee
-
contraddittorio
Contraddittorio - Prove - Testi assentiChiamata ad esprimersi in ordine all'equità di un procedimento penale celebrato in patria, la Corte europea ha declinato i c.d. Al-Khawaja criteria - recentemente precisati in seno al precedente ..
23/06/2016
corti europee
-
liberta' personale
Libertà personale - Libertà d'espressione - Stampa e processo penaleNon lede la libertà d'espressione la condanna pronunciata nei confronti di giornalisti che - allo scopo di procacciare notizie da pubblicare su una testata locale - ..
24/05/2016
corti europee
Giusto processo - Cross examination - Tutela della vittimaL'art. 6 della Convenzione europea non sancisce in capo all'accusato un diritto assoluto ad ottenere la comparizione d'un teste innanzi al giudice. Nei procedimenti per violenza sessuale - specie ..
24/05/2016
corti europee
Giusto Processo - Mandato d'arresto europeo - Processo in absentiaA seguito di rinvio pregiudiziale, ai sensi dell'art. 267 TFUE, i Giudici di Lussemburgo si sono pronunciati in ordine all'interpretazione dell'articolo 4 bis, paragrafo 1, della ..
05/04/2016
corti europee
-
liberta' personale
Libertà personale - MAE - Divieto di tortura e di trattamenti inumani o degradantiI Giudici di Lussemburgo si sono pronunciati a seguito d'un rinvio pregiudiziale, sollevato dalla Corte d'Appello di Brema, concernente l'interpretazione degli artt. ..
22/03/2016
corti europee
-
liberta' personale
Libertà Personale - Divieto di Pubblicazione di Atti - Libertà di espressioneIl diritto degli organi della stampa d'informare (cui corrisponde quello dei cittadini a ricevere informazioni), sancito dall'art. 10 della Convenzione, deve essere ..
22/03/2016
corti europee
-
liberta' personale
Libertà personale - Divieto di tortura - Violenza di genereL'art. 3 della Convenzione, in combinato disposto con l'art. 1, obbliga gli Stati a predisporre misure funzionali a prevenire il rischio di torture e di trattamenti inumani o degradanti ..
22/03/2016
corti europee
-
azione/indagini preliminari
Dall'art. 2 della Convenzione discende l'obbligo per gli Stati membri di predisporre un assetto regolamentare finalizzato a garantire che tutte le strutture ospedaliere (pubbliche o private) pongano in essere le misure necessarie alla tutela ..
23/02/2016
corti europee
-
liberta' personale
Libertà personale - divieto di tortura - diritto al rispetto della vita privata e familiare - diritto ad un ricorso effettivoLa Corte europea ha ravvisato la sussistenza di molteplici violazioni, da parte dell'Italia, per quel che attiene alla ..
26/01/2016
corti europee
Giusto processo - presunzione d'innocenzaLa Convenzione europea non vieta l'impiego di presunzioni in materia di diritto penale, purché tali istituti non pregiudichino il diritto di difesa nel suo nucleo essenziale (nel caso di specie la Corte non ha ..
21/01/2016
corti europee
-
azione/indagini preliminari
Anche l'art. 4 della Convenzione - che proibisce la riduzione degli esseri umani in condizioni di servitù e di schiavitù, nonché il lavoro forzato - sembra rivelare, allo stesso modo degli artt. 2 e 3, un portato sostanziale ed uno ..
15/12/2015
corti europee
-
contraddittorio
Contraddittorio - Diritto ad un processo equo - testi assenti Nel condannare la Germania per violazione dell'art. 6 1 e 3, lett. d), della Cedu, la Corte europea ha colto l'occasione per fare chiarezza in ordine ai c.d. Al‑Khawaja ..
Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17