home / Novità / corti europee / contraddittorio
corti europee - contraddittorio
(a cura di Cristiana Valentini)Corte e.d.u., 25 marzo 2021, Di Martino e Molinari c. Italia
corti europee - contraddittorio 25/03/2021Assolti nel primo grado celebratosi nelle forme del rito abbreviato, i ricorrenti erano condannati in appello per reati di associazione mafiosa; più precisamente, il Gup non riteneva gli istanti responsabili, nonostante le informazioni rese da tre ..
Corte e.d.u., 16 marzo 2021, Fikret Karahan c. Turchia
corti europee - contraddittorio 16/03/2021È violato l’art. 6, parr. 1 e 3, lett. d), Cedu se alla difesa non è data la possibilità di esaminare i testimoni di parte avversa e non sussistono circostanze processuali capaci di compensare lo svantaggio patito ..
Corte e.d.u., 10 novembre 2020, Dan c. Moldavia (2)
corti europee - contraddittorio 10/11/2020Deriva dall'art. 6 Cedu il principio di immediatezza: il giudice che decide deve avere avuto contatto diretto con i testimoni; il cambiamento nella composizione del tribunale, dopo l'audizione di un dichiarante, impone di riascoltarlo dinanzi ai nuovi ..
Corte e.d.u., 12 marzo 2020, Chernika c. Ucraina
corti europee - contraddittorio 12/03/2020Il ricorrente, un cittadino di nazionalità ucraina, denuncia la violazione dell’art. 6 §§ 1 e 3 (d) Cedu per essere stato condannato sulla base di dichiarazioni rilasciate in fase investigativa da tre testi ..
Corte e.d.u., 28 gennaio 2020, Lobarev e a. c. Russia
corti europee - contraddittorio 28/01/2020La Corte di Strasburgo ritiene che non vi è stata violazione dell’ art. 6 §§ 1 e 3 lett. d) da parte dello Stato convenuto, nel quale i ricorrenti sono stati condannati sulla base, tra l’altro, della lettura di ..
Corte e.d.u., 5 dicembre 2019, Makeyan e altri c. Armenia
corti europee - contraddittorio 05/12/2019Denunciano la lesione del diritto ad un processo equo tre cittadini di nazionalità armena condannati per aver intralciato le operazioni di voto all’interno di un seggio elettorale, sulla base di dichiarazioni rese nelle indagini e ..
Corte e.d.u., 12 novembre 2019, Adamčo c. Slovacchia
corti europee - contraddittorio 12/11/2019Due sono gli aspetti del giusto processo che la pronuncia considera. Sotto un primo profilo, si esamina il diritto dell’accusato a prendere puntuale posizione sulle accuse che gli vengono rivolte, anche a mezzo di istanze e di memorie; qualora ..
Corte e.d.u., 16 aprile 2019, Bondar c. Ucraina
corti europee - contraddittorio 16/04/2019Si pone contro i parametri espressi dall'art. 6, §§1 e 3, lett. d) (diritto ad un processo equo e diritto di ottenere la convocazione e l'esame dei testimoni) il giudizio che si conclude con una condanna basata sulla confessione dell'imputato, ..
Corte e.d.u., 4 aprile 2019, Hodzic c. Croazia
corti europee - contraddittorio 04/04/2019Il diritto ad un equo processo occupa un posto così di rilievo nelle società democratiche che non può esservi giustificazione alcuna per interpretare le garanzie sancite dall'art. 6, §1, Cedu in modo restrittivo. Tale assunto ..
Corte e.d.u., 7 marzo 2019, Abdullayev c. Azerbaijan
corti europee - contraddittorio 07/03/2019Il diritto ad un equo processo è violato laddove la decisione dei giudici nazionali di negare l’acquisizione di una prova documentale determini una situazione di svantaggio sostanziale tra le parti. Il principio di parità delle armi - ..
Corte edu, 27 aprile 2017, Asatryan c. Armenia
corti europee - contraddittorio 26/04/2017Giusto processo - Diritto di difesa - Contraddittorio - Diritto di esaminare i testimoni a carico Il diritto all'equo processo è violato quando la difesa dell'accusato non è posta nelle condizioni di poter quantomeno interloquire su tutti gli elementi ..
Corte edu, 23 giugno 2016, Moumen c. Italia
corti europee - contraddittorio 23/06/2016Contraddittorio - Prove - Testi assentiChiamata ad esprimersi in ordine all'equità di un procedimento penale celebrato in patria, la Corte europea ha declinato i c.d. Al-Khawaja criteria - recentemente precisati in seno al precedente ..
Corte edu, Grande Camera, 15 dicembre 2015, Schatschaschwili c. Germania
corti europee - contraddittorio 15/12/2015Contraddittorio - Diritto ad un processo equo - testi assenti Nel condannare la Germania per violazione dell'art. 6 1 e 3, lett. d), della Cedu, la Corte europea ha colto l'occasione per fare chiarezza in ordine ai c.d. Al‑Khawaja ..
Pagine: 1