<p>Formulario del Processo Penale-Nigro</p>
Processo Penale e GiustiziaISSN 2039-4527
G. Giappichelli Editore

Filtro per argomento:


corti europee

(a cura di Cristiana Valentini)

10/11/2015
Corte edu, 10 novembre 2015, Slavov ed altri c. Bulgaria
corti europee - imputato
Presunzione d'innocenza - divieto di trattamenti degradanti - rispetto della vita privata e familiareLa Corte europea ha condannato la Bulgaria per violazione degli art. 3, e 8 della Convenzione, concernenti, rispettivamente, il divieto di tortura (e di ..


20/10/2015
Corte edu, Grande Camera, 20 ottobre 2015, Dvorski c. Croazia
corti europee - difesa
Difesa - Diritto di nominare un difensore di fiducia - equo processoAl fine di esercitare adeguatamente il diritto di difesa, l'indagato deve potere fruire dell'effettiva assistenza di un legale sin dall'inizio della fase d'indagine, giacché le ..


28/09/2015
Corte edu, Grande Camera, 28 settembre 2015, Bouyid c. Belgio
corti europee - liberta' personale
Libertà personale - divieto di trattamenti degradanti - reati commessi da pubblici ufficialiAnche un singolo schiaffo, dato da un agente di polizia ad una persona sottoposta a limitazione della libertà personale - quantunque ascrivibile ..


24/09/2015
Corte edu, 24 settembre 2015, Paolello c. Italia
corti europee - liberta' personale
Libertà personale - "Carcere duro" (art. 41-bis ord. penit.) - Perquisizioni personali in carcere - Controllo della corrispondenza del detenuto - Contatti con la famiglia del detenutoLe restrizioni derivanti dall'applicazione del regime ..


30/06/2015
Corte edu, 30 giugno 2015, A.S. c. Svizzera
corti europee - liberta' personale
Libertà personale-divieto di tortura- richiedenti asiloLa Corte ha già ravvisato carenze all'interno del sistema italiano d'accoglienza dei richiedenti asilo. Non può, infatti, essere escluso il rischio che un numero non esiguo di ..


30/06/2015
Corte edu, 30 giugno 2015, Peruzzi c. Italia
corti europee - liberta' personale
Libertà personale- libertà d'espressione- indipendenza della magistraturaEventuali restrizioni alla libertà d'espressione, per essere conformi alla CEDU, devono soddisfare i requisiti di cui all'art. 10 2: tali limiti devono, quindi, ..


23/06/2015
Corte edu, 23 giugno 2015, OpriÈ™ c. Romania
corti europee Giusto processo - agente infiltratoL'impiego di agenti sotto copertura deve essere limitato. Costoro non possono, inoltre, causare la commissione di un reato attraverso una provocazione: tale circostanza sussiste laddove l'infiltrato non si limiti a ..


23/06/2015
Corte edu, 23 giugno 2015, Caraian c. Romania
corti europee Giusto processo - presunzione d'innocenzaLa presunzione d'innocenza - componente imprescindibile dell'equità processuale - è violata qualora un pubblico ufficiale emetta una statuizione, anche non formale, che presupponga la colpevolezza di un ..


23/06/2015
Corte edu, 23 giugno 2015, Butnaru et Bejan-Piser c. Romania
corti europee Ne bis in idemL'art. 4 del settimo Protocollo addizionale alla CEDU vieta l'instaurazione di un secondo procedimento penale, ovvero l'irrogazione d'una pena, per un medesimo reato in ordine al quale sia già stata pronunciata, all'interno dello ..


18/06/2015
Corte edu, 18 giugno 2015, Yaikov c. Russia
corti europee - liberta' personale
Libertà personale - Custodia cautelare in un luogo di curaLa custodia cautelare in una struttura del servizio psichiatrico ospedaliero può essere disposta solo se il soggetto è affetto da un'infermità di mente accertata con ..


11/06/2015
Corte edu, 11 giugno 2015, Mashchenko c. Ucraina
corti europee - azione/indagini preliminari
Le indagini volte a far chiarezza sul decesso di un soggetto avvenuto in circostanze sospette devono essere efficaci (Corte edu, 15 dicembre 2011, Oleynikova c. Ucraina) e celeri (Corte edu, 15 settembre 2011, Kachurka c. Ucraina; Corte edu, 3 marzo 2011, ..


11/06/2015
Corte edu, 11 giugno 2015, Tychko c. Russia
corti europee Ragionevole durata - Comportamento del ricorrenteLa ragionevole durata del procedimento deve essere valutata alla luce delle circostanze del caso concreto, compreso il comportamento del ricorrente, il cui esercizio dei diritti e delle facoltà ..


28/05/2015
Corte edu, 28 maggio 2015, Y. c. Slovenia
corti europee - liberta' personale
Libertà personale - rispetto della vita privata e familiare - diritto di difesa - controesame L'art. 6 3, lett. d), della Convenzione sancisce il diritto dell'imputato d'interrogare colui che rende dichiarazioni a carico. Siffatta prerogativa ..


07/05/2015
Corte e.d.u., 30 aprile 2015, Kapetanios e altri c. Grecia
corti europee Ne bis in idem - Giurisdizione penale e giurisdizione amministrativa - Presunzione d'innocenza Nel momento in cui una sentenza di assoluzione o di condanna diviene definitiva, non è possibile procedere contro un soggetto, né tantomeno giudicarlo una ..


28/04/2015
Corte e.d.u., 23 aprile 2015, Morice c. Francia
corti europee - liberta' personale
Libertà personale - Libertà d'espressione - Limiti (diffamazione)- Segreto istruttorio - Avvocati - Giusto processo - Imparzialità del giudiceL'imparzialità del giudice, uno dei cardini del “giusto processo ex art. 6 CEDU, ..


26/04/2015
Corte e.d.u., 21 aprile 2015, Kubiak v. Polonia
corti europee - liberta' personale
Libertà personale - Diritto al rispetto della vita privata e familiare - Limitazioni consentiteOgni ingerenza dello Stato nel diritto del singolo al rispetto della vita privata e familiare costituisce una violazione dell'art. 8 CEDU, a meno che ..


26/04/2015
Corte e.d.u., 21 aprile 2015, Pisari v. Repubblica di Moldavia e Russia
corti europee - liberta' personale
Libertà personale - Diritto alla vita - Diritto al contraddittorio e alla completezza delle indagini - Reati commessi dalle forze di polizia L'art. 2 CEDU non esclude tout court la possibilità di privare qualcuno della vita; esso piuttosto ..


14/04/2015
Corte e.d.u., 14 aprile 2015, Contrada c. Italia (n. 3) Corte e.d.u., 14 aprile 2015, Contrada c. Italia (n. 3) Corte e.d.u., 14 aprile 2015, Contrada c. Italia (n. 3) Corte e.d.u., 14 aprile 2015, Contrada c. Italia (n. 3) Corte e.d.u., 14 aprile 2015, Contrada c. Italia (n. 3) Corte e.d.u., 14 aprile 2015, Contrada c. Italia (n. 3) Corte e.d.u., 14 aprile 2015, Contrada c. Italia (n. 3) Corte e.d.u., 14 aprile 2015, Contrada c. Italia (n. 3) Corte e.d.u., 14 aprile 2015, Contrada c. Italia (n. 3) Corte e.d.u., 14 aprile 2015, Contrada c. Italia (n. 3)
corti europee - difesa
Difesa - Legislazione penale - Principio di legalità - Determinatezza della fattispecie di legge - Interpretazione tassativa della norma penaleSussiste violazione dell'art. 7 Cedu se, all'epoca dei fatti cui è seguito un giudizio conclusosi con ..


14/04/2015
Corte e.d.u., 14 aprile 2015, Contrada c. Italia (n. 3) Corte e.d.u., 14 aprile 2015, Contrada c. Italia (n. 3) Corte e.d.u., 14 aprile 2015, Contrada c. Italia (n. 3) Corte e.d.u., 14 aprile 2015, Contrada c. Italia (n. 3) Corte e.d.u., 14 aprile 2015, Contrada c. Italia (n. 3) Corte e.d.u., 14 aprile 2015, Contrada c. Italia (n. 3) Corte e.d.u., 14 aprile 2015, Contrada c. Italia (n. 3) Corte e.d.u., 14 aprile 2015, Contrada c. Italia (n. 3)
corti europee - difesa
Difesa - Legislazione penale - Principio di legalità - Determinatezza della fattispecie di legge - Interpretazione tassativa della norma penaleSussiste violazione dell'art. 7 Cedu se, all'epoca dei fatti cui è seguito un giudizio conclusosi con ..