La Corte esamina due distinti aspetti dell’art. 6 Cedu.
Sotto un primo profilo i giudici europei ribadiscono i criteri Al-Khawaja per il vaglio sull’equità del procedimento. Nel caso di specie, il ricorrente era condannato anche in ..
25/02/2020
Viola l’art. 6, paragrafo 1, Cedu la corte d’appello che, rivalutati i fatti e mutata la qualificazione giuridica dell’addebito, riformi la sentenza di proscioglimento resa in primo grado e condanni, così, l’imputato, senza ..
18/02/2020
Non è automaticamente violato l’art. 6 Cedu qualora la sentenza assolutoria venga riformata nei successivi gradi di giudizio senza che sia rinnovata l’istruzione dibattimentale. Per scongiurare l’inosservanza del referente ..
11/02/2020
Viola l’art. 6 §1 Cedu il processo penale dalla durata irragionevole; nel caso in cui la procedura per ottenere un indennizzo a causa delle tempistiche del giudizio si riveli, a propria volta, eccessivamente lunga, ha luogo un’ulteriore ..
04/02/2020
La Corte viene adita da un cittadino rumeno che denuncia la violazione del diritto ad un processo equo sotto il profilo della imparzialità del giudice, avendo fatto parte lo stesso giudice persona fisica, della Corte d’appello ..
03/12/2019
La circostanza per cui lo stesso magistrato persona fisica abbia rivestito nei diversi gradi del medesimo procedimento un duplice ruolo – ad esempio, requirente e giudicante; oppure giudicante e rappresentante legale della parte civile - non ..
28/11/2019
Il ricorrente di nazionalità bulgara lamenta la violazione dell’art. 6 Cedu sotto il profilo delle garanzie di indipendenza ed imparzialità del giudice, in quanto fu condannato da un tribunale militare invece che ordinario, per il solo ..
21/11/2019
Viola l’art. 6 Cedu la mancata previsione, nell’ordinamento interno, di rimedi contro l’eccessiva lunghezza dei procedimenti penali; nel computo della durata s’intende non solo la fase propriamente giudiziale, ma pure quella ..
28/07/2018
L'articolo 1, paragrafo 3, della decisione quadro 2002/584/GAI del Consiglio, del 13 giugno 2002, relativa al mandato d'arresto europeo e alle procedure di consegna tra Stati membri, come modificata dalla decisione quadro 2009/299/GAI del Consiglio, del ..
Pagine:
1
2