<p>Verita' storica-Angeletti</p>
Processo Penale e GiustiziaISSN 2039-4527
G. Giappichelli Editore

Filtro per argomento:


corti europee

(a cura di Cristiana Valentini)

11/07/2023
Corte e.d.u. 6 luglio 2023, Calvi e C.G. c. Italia
corti europee Corte e.d.u., 6 luglio 2023,  Calvi e C.G. c. Italia Parole chiave:  collocazione di  persona anziana non incapace  casa di cura - elusione della disciplina per la procedura  di cure mediche obbligatorie -  mancanza di ..


06/07/2023
Corte e.d.u., 4 luglio 2023, Glulikh c. Russia
corti europee - indagini preliminari e difensive
Corte e.d.u., 4 luglio 2023,  Glukhin  c. Russia Parole chiave:  individuazione del sospettato - impiego della tecnologia di riconoscimento facciale - strumento fortemente intrusivo – necessità di un alto livello di ..


22/06/2023
Corte di giustizia dell'Unione europea, 22 giugno 2023, Causa C-660/21
corti europee - difesa
La Corte si pronuncia in tema di diritto all'informazione nel procedimento penale. Di seguito, il principio espresso. Gli articoli 3, 4 e 8, paragrafo 2 della direttiva 2012/13/UE (22 giugno 2012) relativa al diritto all'informazione nell'ambito di ..


15/06/2023
Corte e.d.u., 15 giugno 2023, Roccella c. Italia
corti europee - impugnazioni
Valutata l’equità del processo di prime cure, non c’è violazione dell’art. 6 §1 Cedu nel caso di condanna sopraggiunta in appello ai soli fini civili senza la previa riassunzione delle testimonianze acquisite in prima ..


05/06/2023
Corte di giustizia dell’Unione europea, 5 giugno 2023, Causa C-204/21 – Commissione c. Polonia
corti europee - giudice/giudizio
Chiamata ad esaminare un ricorso per inadempimento nei confronti della Polonia, la Corte di giustizia esprime alcuni punti di diritto inerenti l’indipendenza e l’imparzialità dell’organo deputato a pronunciarsi sugli status e ..


02/06/2023
Corte e.d.u., 11 maggio 2023, Lalik c. Polonia
corti europee - difesa
Corte e.d.u., 11 maggio 2023, Lalik c. Polonia Parole chiave: primo contatto tra indiziato e polizia giudiziaria - omissione degli avvisi difensivi tipici dell’interrogatorio - colloquio informale lesivo delle garanzie del giusto ..


18/05/2023
Corte e.d.u., 16 maggio 2023, Ships Waste Oil Collector B.V. c. Paesi Bassi
corti europee - mezzi di prova e di ricerca della prova
Corte e.d.u., 16 maggio 2023,  Ships Waste Oil Collector B.B. c. Paesi Bassi Parole chiave: trasmissione e impiego in un procedimento in materia di concorrenza di dati tratti da intercettazioni legittimamente disposte nell’ambito di indagini ..


06/04/2023
Corte e.d.u., 4 aprile 2023, Radonjić e Romić  c. Serbia
corti europee - misure cautelari
Corte e.d.u., 4 aprile 2023, Radonjić e Romić  c. Serbia Parole chiave:  custodia cautelare - valutazione specifica e in concreto delle esigenze cautelari - insufficienza del carico di lavoro dell’organo giudiziario a ..


31/03/2023
Corte e.d.u., 30 marzo 2023, J. A. e altri c. Italia
corti europee - liberta' personale
Corte e.d.u., 30 marzo 2023,  J.A. e altri c. Italia Parole chiave: trattamenti inumani e degradanti dovuti a condizioni materiali precarie nell’hotspot  di Lampedusa - limitazione della libertà personale dei migranti arbitraria e ..


28/03/2023
Corte e.d.u., 28 marzo 2023, Sarbu c. Romania
corti europee - mezzi di prova e di ricerca della prova
Corte e.d.u.,  28 marzo 2023, Sarbu c. Romania   Parole chiave:  conversazioni videoregistrate con dispositivo portatile tra coimputati nel medesimo processo  - utilizzabilità delle conversazioni ai fini probatori - ..


14/03/2023
Corte e.d.u., 14 marzo 2023, Georgiu c. Grecia
corti europee - giudice/giudizio
L'ingiustificato rifiuto dell'autorità domestica di sottoporre alla Corte di giustizia dell'Unione europea una questione sull'interpretazione e sull'applicazione del diritto unionista integra una violazione dell'art. 6, paragrafo 1, Cedu. Un tale ..


09/03/2023
Corte di giustizia dell'Unione europea, 9 marzo 2023, Causa C-725/21
corti europee - misure di prevenzione e sicurezza
La Corte di giustizia si pronuncia in via pregiudiziale sulla questione sottomessa dal giudice bulgaro, relativa ad una società commerciale che si opponeva alla decisione dell'autorità doganale interna di sequestrare un veicolo nella sua ..


23/02/2023
Corte di giustizia dell'Unione europea, 16 febbraio 2023, (Causa C-349/21)
corti europee - mezzi di prova e di ricerca della prova
Corte di giustizia dell’Unione europea, 16 febbraio 2023 (Causa C-349 /21)   Risulta compatibile con l’art. 15, § 1, direttiva 2002/58 CE del Parlamento europeo e del Consiglio, sul trattamento dei dati personali e la tutela della ..


21/02/2023
Corte e.d.u., 21 febbraio 2023, Hysa c. Albania
corti europee - misure cautelari
Corte e.d.u., 21 febbraio 2023,  Hysa c. Albania Secondo le garanzie procedurali  stabilite dall’art. 5 § 3 Cedu  che forma un tutt’uno con il § 1 lett. c) della medesima previsione, la custodia cautelare disposta ..


02/02/2023
Corte e.d.u., 2 febbraio 2023, Rocchia c. Francia
corti europee - impugnazioni
Viola l’art. 6, paragrafo 1, Cedu l’autorità che non compia un approfondito esame delle cause di inammissibilità dell’impugnazione, ma si limiti a dichiarare irricevibile il gravame senza coinvolgere la difesa ..


31/01/2023
Corte di giustizia dell'Unione europea, 31 gennaio 2023, Causa C-158/21
corti europee - liberta' personale
Con la sentenza in parola la Corte di giustizia dell'Unione europea ha espresso i seguenti principi di diritto, indirizzando l'interpretazione della decisione quadro sul mandato europeo secondo le direttive che si riassumono appresso. 1) La decisione ..


26/01/2023
Corte di giustizia dell'Unione europea, 26 gennaio 2023, V.S.
corti europee - azione/indagini preliminari
La sentenza in massima è l'occasione per la Corte di esprimere i seguenti principi di diritto in materia di rapporti tra processo penale e tutela della riservatezza dei dati personali. 1) L’articolo 10, lettera a), della direttiva (UE) ..


12/01/2023
Corte e.d.u., 12 gennaio 2023, Potoczka and Adamco c. Slovacchia
corti europee - mezzi di prova e di ricerca della prova
Le intercettazioni di comunicazioni telefoniche rappresentano un’ingerenza nella vita privata di chi le subisce; per tale ragione il provvedimento che le autorizza, di necessaria provenienza giudiziale, deve essere provvisto di una solida ..


08/12/2022
Corte e.d.u., 8 dicembre 2022, Yakovlyev c. Ucraina
corti europee - esecuzione/trattamento carcerario
Viola l’art. 3 Cedu il fatto di sottoporre ad alimentazione forzata un detenuto in sciopero della fame per protesta contro le condizioni della propria detenzione (la Corte ha condannato l’Ucraina evidenziando che l’alimentazione forzata ..


06/12/2022
Corte e.d.u., 6 dicembre 2022, Subasi e altri c. Turchia
corti europee - esecuzione/trattamento carcerario
Viola l’art. 8 Cedu l’autorità che imponga ingiustificati limiti al contatto, visivo e telefonico, tra un detenuto e i propri familiari (nel caso di specie, la Corte ha condannato la Turchia per avere impedito ai ricorrenti, tutti ..


Pagine: 1  2  3  4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17