-
Viola l’art. 18 Cedu in relazione all’art. 5, paragrafo 3, Cedu l’arresto di alcune persone per il solo fatto di appartenere ad un gruppo contrario alla maggioranza di governo; il referente convenzionale è del pari infranto se ..
02/02/2021
corti europee
-
responsabilita' degli enti
L’articolo 14, paragrafo 3, della direttiva 2003/6/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 28 gennaio 2003, relativa all’abuso di informazioni privilegiate e alla manipolazione del mercato (abusi di mercato), e l’articolo 30, ..
02/02/2021
corti europee
-
indagini preliminari e difensive
Circa la tutela delle vittime vulnerabili, lo Stato risponde a mente dell’art. 3 Cedu nel caso in cui l’atto violento sia stato perpetrato da privati, qualora la situazione di pericolo in cui versavano gli offesi fosse nota o conoscibile ..
21/01/2021
corti europee
-
liberta' personale
La Corte condanna l’Ucraina per violazione dell’art. 5, paragrafo 1, Cedu. Nel 2014 alcuni attivisti vennero arrestati e condannati ad alcuni giorni di detenzione per i disordini occorsi durante una manifestazione. Tale misura restrittiva era, ..
19/01/2021
corti europee
-
esecuzione/trattamento carcerario
Un cittadino russo era condannato all’ergastolo, da trascorrere in una colonia penale famosa per il rigido regime imposto ai detenuti: essi sono costretti a rimanere in cella, salva la possibilità di una passeggiata di un’ora e mezza ..
19/12/2020
corti europee
-
mezzi di prova e di ricerca della prova
Corte e.d.u 17 dicembre 2020, Saber c. Norvegia
Il caso riguarda il sequestro e la perquisizione dello smartphone appartenente alla vittima di tentato omicidio, contenente tra l’altro la corrispondenza via e-mail ..
12/12/2020
corti europee
-
rapporti giurisdizionali con autorita' straniere
Corte e.d.u. 10 dicembre 2020, Shiksaitov c. Slovacchia
Il richiedente, cittadino russo, nei cui confronti era stato emesso mandato di arresto internazionale per presunti atti di terrorismo commessi in territorio ceceno, lamenta la ..
11/12/2020
corti europee
-
rapporti giurisdizionali con autorita' straniere
Corte di giustizia UE, 8 dicembre 2020 (Causa C-584/19)
A differenza di quanto avviene per il mandato d’arresto europeo, l’ordine europeo di indagine penale può essere emanato anche da un organo inquirente di uno Stato ..
10/12/2020
corti europee
Corte e.d.u 10 dicembre 2020, Edizioni del Roma società, Società Cooperativa a.r.l. e Edizioni del Roma s.r.l. c. Italia
Corti europee – giusto processo
Denunciano l’iniquità ..
08/12/2020
corti europee
-
mezzi di prova e di ricerca della prova
Corte e.d.u 8 dicembre 2020, Bostan c. Repubblica moldava
Lede il diritto riconosciuto dall’art. 8 Cedu la perquisizione della cella frigorifera situata nel cortile di una abitazione, effettuata dalla polizia giudiziaria non ..
07/12/2020
corti europee
Corte e.d.u., Grande Camera, 1 dicembre 2020, Gedmundur Andri Astradsson c. Islanda
Corti europee - giusto processo
Condannato in via definitiva per aver trasgredito la legge sulla circolazione ..
02/12/2020
corti europee
Corte e.d.u. 1 dicembre 2020, Lamatic contro Polonia
Corti europee - giusto processo
Il ricorrente di nazionalità rumena, assolto in primo grado dal reato di rapina per il quale veniva successivamente ..
24/11/2020
corti europee
-
esecuzione/trattamento carcerario
Non c’è violazione dell’art. 3 Cedu nel caso di un detenuto che soggiorni in carcere, avendo a disposizione uno spazio individuale superiore a 3 mq, cure mediche appropriate, condizioni igieniche accettabili, ventilazione e cibo a ..
19/11/2020
corti europee
-
azione/indagini preliminari
Nel caso di poliziotti accusati di avere ucciso una persona in loro custodia, è violato l’art. 2 Cedu sul versante procedurale quando l’indagine sia condotta senza esplorare ogni possibile pista investigativa e si chiuda sommariamente ..
10/11/2020
corti europee
-
contraddittorio
Deriva dall'art. 6 Cedu il principio di immediatezza: il giudice che decide deve avere avuto contatto diretto con i testimoni; il cambiamento nella composizione del tribunale, dopo l'audizione di un dichiarante, impone di riascoltarlo dinanzi ai nuovi ..
07/11/2020
corti europee
-
prove
Corte e.d.u. 5 novembre 2020, Cwik c. Polonia
Corti europee - prove
Determina l’iniquità del procedimento l’utilizzo in chiave probatoria di dichiarazioni estorte con gravissime violenze fisiche ..
28/10/2020
corti europee
-
difesa
Corte e.d.u. 27 ottobre 2020, Ayetullah AY c. Turchia
Corti europee - difesa
Condannato alla pena massima prevista dall’ordinamento turco - ergastolo aggravato senza possibilità di libertà condizionale - per ..
23/10/2020
corti europee
-
prove
Corte e.d.u., 22 ottobre 2020, Bokhonko c. Georgia
Nel caso esaminato dalla significativa pronuncia in esame, un cittadino ucraino, arrestato e condannato in Georgia a ventitré anni di reclusione per possesso e trasporto illegale di ..
21/10/2020
corti europee
-
impugnazioni
Corte e.d.u., 20 ottobre 2020, Pasquini c. San Marino
Corti europee
Viola il diritto alla presunzione di innocenza il provvedimento con cui il giudice d’appello dopo aver prosciolto l’imputato per intervenuta prescrizione ..