home / Novità / corti europee / rapporti giurisdizionali con autorita' straniere
corti europee - rapporti giurisdizionali con autorita' straniere
(a cura di Cristiana Valentini)Corte di giustizia dell'Unione europea - Grande sezione, 8 marzo 2022 (Causa C-205/20)
corti europee - rapporti giurisdizionali con autorita' straniere 08/03/2022Due sono i principi di diritto sviluppati dalla Corte di giustizia in questa pronuncia. 1) L’articolo 20 della direttiva 2014/67/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, concernente l’applicazione della direttiva ..
Corte e.d.u. 10 dicembre 2020, Shiksaitov c. Slovacchia
corti europee - rapporti giurisdizionali con autorita' straniere 12/12/2020Corte e.d.u. 10 dicembre 2020, Shiksaitov c. Slovacchia Il richiedente, cittadino russo, nei cui confronti era stato emesso mandato di arresto internazionale per presunti atti di terrorismo commessi in territorio ceceno, lamenta la ..
Corte di giustizia UE, 8 dicembre2020 (Causa C-584/19)
corti europee - rapporti giurisdizionali con autorita' straniere 11/12/2020Corte di giustizia UE, 8 dicembre 2020 (Causa C-584/19) A differenza di quanto avviene per il mandato d’arresto europeo, l’ordine europeo di indagine penale può essere emanato anche da un organo inquirente di uno Stato ..
Corte di giustizia dell'Unione europea, 2 aprile 2020 (Causa C-897/19)
corti europee - rapporti giurisdizionali con autorita' straniere 02/04/2020Il diritto dell’Unione, in particolare l’articolo 36 dell’accordo sullo Spazio economico europeo, del 2 maggio 1992, e l’articolo 19, paragrafo 2, della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, deve essere ..
Corte e.d.u., 5 novembre 2019, A.A. c. Svizzera
corti europee - rapporti giurisdizionali con autorita' straniere 05/11/2019Viola il divieto di trattamenti inumani e degradanti la decisione dell'autorità nazionale di rimpatriare una persona nel proprio Paese d'origine quando sussista un pericolo per la sua vita, legato all'ostilità che il regime al potere ..
Corte di giustizia dell'Unione europea, 24 ottobre 2019 (Causa C-324/17)
corti europee - rapporti giurisdizionali con autorita' straniere 24/10/2019L’articolo 5, paragrafo 1, della direttiva 2014/41/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 3 aprile 2014, relativa all’ordine europeo di indagine penale, in combinato disposto con la sezione J del modulo di cui all’allegato A ..
Corte e.d.u., 4 aprile 2019, G.S. c. Bulgaria
corti europee - rapporti giurisdizionali con autorita' straniere 04/04/2019Costituisce una violazione dell'art. 3 Cedu la decisione dell'autorità nazionale di estradare un individuo verso un Paese dove rischia concretamente di essere assoggettato a tortura. La Corte ha chiarito che, in materia di estradizione, lo Stato ..
Pagine: 1