home / Novità / corti europee / misure cautelari
corti europee - misure cautelari
(a cura di Cristiana Valentini)Corte e.d.u., 4 aprile 2023, Radonjić e Romić c. Serbia
corti europee - misure cautelari 06/04/2023Corte e.d.u., 4 aprile 2023, Radonjić e Romić c. Serbia Parole chiave: custodia cautelare - valutazione specifica e in concreto delle esigenze cautelari - insufficienza del carico di lavoro dell’organo giudiziario a ..
Corte e.d.u., 21 febbraio 2023, Hysa c. Albania
corti europee - misure cautelari 21/02/2023Corte e.d.u., 21 febbraio 2023, Hysa c. Albania Secondo le garanzie procedurali stabilite dall’art. 5 § 3 Cedu che forma un tutt’uno con il § 1 lett. c) della medesima previsione, la custodia cautelare disposta ..
Corte e.d.u., 18 maggio 2021, Manzano c. Belgio
corti europee - misure cautelari 18/05/2021Nel giudizio di legittimità sull’ordinanza cautelare, non viola le garanzie di equità processuale il mancato invio della relazione scritta del consigliere relatore di Cassazione alla difesa prima dell’udienza [nel caso di specie, ..
Corte e.d.u., 18 febbraio 2021, Azizov e Novruzulu c. Azerbaijan
corti europee - misure cautelari 18/02/2021Viola l’art. 18 Cedu in relazione all’art. 5, paragrafo 3, Cedu l’arresto di alcune persone per il solo fatto di appartenere ad un gruppo contrario alla maggioranza di governo; il referente convenzionale è del pari infranto se ..
Corte e.d.u. 16 luglio 2020, Yanusov e Yanusova c. Azerbaijan
corti europee - misure cautelari 27/07/2020Corte e.d.u. 16 luglio 2020, Yanusov e Yanusova c. Azerbaijan Corti europee - misure cautelari Nuovamente condannato l’Azerbaijgian per una serie di violazioni riguardanti, in particolare, il diritto alla libertà personale, la ..
Corte e.d.u. 7 luglio 2020, Dimo Dimov e altri c. Bilgaria
corti europee - misure cautelari 08/07/2020Corte e.d.u. 7 luglio 2020, Dimo Dimov e altri c. Bulgaria Corti europee - misure cautelari Quattro cittadini bulgari sottoposti a custodia cautelare nell’ambito di un procedimento penale per gravi reati, poi archiviato, denunciano la ..
Corte e.d.u., 26 maggio 2020, I. E. c. Repubblica Moldava
corti europee - misure cautelari 27/05/2020Corte e.d.u., 26 maggio 2020, I. E. c. Repubblica Moldava Corti europee - misure cautelari L’art. 5, paragrafo 1, Cedu autorizza la limitazione della libertà personale dell’individuo, purché ricorra uno dei ..
Corte di giustizia dell'Unione europea, 28 novembre 2019 (Causa C-653/19)
corti europee - misure cautelari 28/11/2019Sul tema dei rapporti tra procedimento cautelare e presunzione di non colpevolezza la Corte di giustizia ha reso il seguente principio di diritto, evidenziando come la decisione sulla richiesta de libertate, prima del definitivo pronunciamento ..
Corte e.d.u., 19 novembre 2019, Razvozzhayev c. Russia e Ucraina e Udaltsov c. Russia
corti europee - misure cautelari 19/11/2019Due sono gli aspetti di interesse in questa pronuncia. Sotto il primo profilo, sussiste infrazione dell’art. 3 Cedu se le autorità nazionali compiono indagini incomplete sulla denuncia di taluno che lamenti di essere stato sottoposto a ..
Corte e.d.u., 5 settembre 2019, Rizzotto c. Italia (n. 2)
corti europee - misure cautelari 05/09/2019In tema di tutela della libertà personale, non è compatibile con l'art. 5 §4 Cedu ogni contesto nel quale non sia garantito il contraddittorio dinanzi ad un giudice terzo ed imparziale a colui che, destinatario di un provvedimento de ..
Corte di giustizia dell'Unione europea, 27 maggio 2019 (Cause riunite C-508/2018 e 82/2019)
corti europee - misure cautelari 27/05/2019Non è compatibile con la disciplina unionista l'affidamento dell'emissione di un mandato d'arresto europeo a pubblici ministeri condizionabili dall'Esecutivo (in un caso riguardante la compatibilità della disciplina tedesca rispetto alla ..
Corte e.d.u., 16 aprile 2019, Alparslan Altan c. Turchia
corti europee - misure cautelari 16/04/2019Il semplice sospetto di appartenenza ad un'organizzazione terroristica non raggiunge il livello di "plausibilità" dell'ipotesi accusatoria (e, quindi, traslando il concetto nel sistema nostrano, di gravità degli indizi di colpevolezza) ..
Corte e.d.u., 19 marzo 2019, Bigovic c. Montenegro
corti europee - misure cautelari 19/03/2019Il sussistere di gravi indizi di colpevolezza in capo al reo è condicio sine qua non per l’applicazione della misura cautelare custodiale. Tuttavia, tale condizione di sospetto, non basta a giustificarne il perdurare della cautela dopo un ..
Pagine: 1