belluta

home / Novità / corti europee / indagini preliminari e difensive

corti europee - indagini preliminari e difensive

(a cura di Cristiana Valentini)


Corte e.d.u., 19 maggio 2022, L.F. c. Ungheria

corti europee - indagini preliminari e difensive 19/05/2022
Viola l'art. 8 Cedu l'autorità interna che, su specifica doglianza dell'interessato, non accerti la legalità dell'ispezione da quello subita nella propria abitazione. Per conformarsi al parametro sovranazionale, l'attività ispettiva o ..


Corte e.d.u., 7 aprile 2022, Landi c. Italia

corti europee - indagini preliminari e difensive 07/04/2022
Viola l’art. 2 Cedu l’autorità inquirente nazionale che, pur raggiunta da notizie di pericolosità di un soggetto già denunciato per reati contro la persona, ometta di adottare le misure necessarie ad arginare il potenziale ..


Corte di giustizia dell'Unione europea - Grande Sezione, 5 aprile 2022 (Causa C-140/20)

corti europee - indagini preliminari e difensive 05/04/2022
Con sentenza del 5 aprile 2022 la Corte di giustizia dell'Unione europea ha esplicitato tre principi di diritto sul tema della conservazione generalizzata dei dati di traffico telefonico e di ubicazione con fine di lotta alla criminalità ..


Corte di giustizia dell'Unione europea, 2 marzo 2021 (Causa C-746/18)

corti europee - indagini preliminari e difensive 02/03/2021
Con questa sentenza la Corte di giustizia dell'Unione europea ha espresso i seguenti punti di diritto in materia di trattamento dei dati personali e procedimento penale. 1. L’articolo 15, paragrafo 1, della direttiva 2002/58/CE del Parlamento ..


Corte e.d.u., Grande Camera, 2 febbraio 2021, X. e altri c. Bulgaria

corti europee - indagini preliminari e difensive 02/02/2021
Circa la tutela delle vittime vulnerabili, lo Stato risponde a mente dell’art. 3 Cedu nel caso in cui l’atto violento sia stato perpetrato da privati, qualora la situazione di pericolo in cui versavano gli offesi fosse nota o conoscibile ..


Corte e.d.u., 13 ottobre 2020, Zakharov e Varzhabetyan c. Russia

corti europee - indagini preliminari e difensive 13/10/2020
C’è una doppia violazione dell’art. 3 Cedu nel caso di poliziotti che maltrattano dei manifestanti, qualora, poi, l’indagine sulla condotta delle forze dell’ordine si riveli incompleta e giunga sommariamente ..


Corte e.d.u., 26 marzo 2020, Pendov c. Bulgaria

corti europee - indagini preliminari e difensive 26/03/2020
Nell'indagine penale sui contenuti pubblicati da un sito internet, il sequestro del server che ospiti anche materiali estranei al fatto perseguito pregiudica i titolari dei siti non coinvolti nell'esplorazione, quando il provvedimento ablatorio si riveli ..


Corte e.d.u., 24 marzo 2020, Cantaragiu c. Moldavia

corti europee - indagini preliminari e difensive 24/03/2020
Nel caso in cui la polizia leda l'integrità fisica di persone sottoposte alla sua custodia, cagionando loro lesioni o, addirittura, la morte, e, poi, non abbia luogo un'indagine effettiva per individuare i responsabili delle predette condotte, ..


Pagine: 1