Processo Penale e GiustiziaISSN 2039-4527
G. Giappichelli Editore

Filtro per argomento:


corte di cassazione - sezioni semplici

(a cura di Lorenzo Belvini)

26/03/2019
Cass., sez. III, 26 marzo 2019, n. 13074
corte di cassazione - sezioni semplici - mezzi di prova e di ricerca della prova
In tema di intercettazioni, non sussiste alcuna lesione dei diritti difensivi qualora il pubblico ministero nel presentare una richiesta di misura cautelare deposita solo le trascrizione delle conversazioni captate e non anche i relativi files audio.


21/03/2019
Cass., sez. VI, 20 marzo 2019, n. 12541
corte di cassazione - sezioni semplici - esecuzione/trattamento carcerario
Non è manifestamente infondata la questione costituzionale circa l’omessa previsione di una disciplina transitoria circa l’applicabilità dell’art. 4 bis o.p., così come modificato dall’art. 6, comma 1 lett. b) ..


19/03/2019
Cass., sez. VI, 19 marzo 2019, n. 12243
corte di cassazione - sezioni semplici - misure cautelari
Anche in ambito cautelare trova applicazione la regola generale dettata per le impugnazioni dall’art. 568, comma 4, c.p.p., secondo la quale per proporre ricorso il soggetto legittimato deve essere portatore di un interesse concreto e attuale e ..


15/03/2019
Cass., sez. III, 15 marzo 2019, n. 11518
corte di cassazione - sezioni semplici - responsabilita' degli enti
La declaratoria di non punibilità per particolare tenuità del fatto nei confronti dell’autore del reato presupposto non incide sulla contestazione formulata nei confronti dell’ente, né ad esso può applicarsi la ..


14/03/2019
Cass., sez. VI, 13 marzo 2019, n. 10963
corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni
L’inammissibilità del ricorso per cassazione per sopravvenuta carenza di interesse, non comporta né la condanna al pagamento delle spese processuali né della sanzione pecuniaria in favore della cassa delle ammende.


05/03/2019
Cass., sez. III, 4 marzo 2019, n. 9278
corte di cassazione - sezioni semplici - mezzi di prova e di ricerca della prova
In tema di valutazione della testimonianza, il codice di rito separa nettamente la valutazione della testimonianza ai fini della decisione del processo in cui è stata resa e la persecuzione penale del testimone che abbia eventualmente deposto il ..


04/03/2019
Cass., sez. III, 4 marzo 2019, n. 9277
corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni
Il giudice d’appello ha l’obbligo di disporre la rinnovazione del dibattimento quando la richiesta della parte sia riconducibile alla violazione del diritto alla prova, non esercitato non per inerzia colpevole, ma per forza maggiore o per la ..


25/02/2019
Cass., sez. VI, 25 febbraio 2019, n. 8320
corte di cassazione - sezioni semplici - rapporti giurisdizionali con autorita' straniere
In tema di esecuzione di un ordine europeo di indagine passivo avente ad oggetto la richiesta di atti di perquisizione e sequestro a fini di prova, integra una violazione del diritto di difesa ai sensi dell’art. 178, comma 1, c.p.p., la tardiva ..


22/02/2019
Cass., sez. VI, 22 febbraio 2019, n. 8048
corte di cassazione - sezioni semplici - notificazioni e termini
La notificazione del decreto che dispone il giudizio erroneamente omessa perché non disposta presso il domicilio, ancorché sia intervenuta la notifica al difensore di ufficio ai sensi dell’art. 161, comma 4, c.p.p., rimasto assente e ..


21/02/2019
Cass., sez. V, 21 febbraio 2019, n. 7918
corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni
La c.d. “revisione europea” introdotta dalla Corte costituzionale con la sentenza n. 113 del 2011, è inammissibile se proposta in relazione a casi non esaminati dalla Corte EDU, ciò a prescindere dalla natura “pilota” ..


19/02/2019
Cass., sez. III, 19 febbraio 2019, n. 7395
corte di cassazione - sezioni semplici - misure cautelari
L’appello cautelare proposto contro il provvedimento che respinge l’istanza di revoca del sequestro preventivo è inammissibile per difetto di specificità dei motivi quando non risultano esplicitamente enunciate e argomentate ..


19/02/2019
Cass., sez. V, 19 febbraio 2019, n. 7585
corte di cassazione - sezioni semplici - misure cautelari
Il mancato rispetto del termine perentorio di trenta giorni per l’esecuzione del sequestro conservativo previsto dall’art. 675 c.p.c. e richiamato dall’art. 317, comma 3, c.p.p., non determina la decadenza del provvedimento di sequestro, ..


13/02/2019
Cass., sez. III, 13 febbraio 2019, n. 6930
corte di cassazione - sezioni semplici - giudice (e provvedimenti)
Alla nullità di ordine generale a regime intermedio conseguente all’omessa dichiarazione circa l’eventuale conservazione di efficacia degli atti compiuti dal giudice astenutosi o ricusato, prevista dall’art. 42, comma 2, c.p.p., ..


07/02/2019
Cass., sez. III, 7 febbraio 2019, n. 5936
corte di cassazione - sezioni semplici - misure di prevenzione e sicurezza
É possibile disporre la confisca anche nel caso di estinzione del reato per intervenuta prescrizione, a condizione che sia compiutamente accertata la configurabilità del reato in tutti i suoi elementi costitutivi, sulla base del medesimo ..


07/02/2019
Cass., sez. III, 7 febbraio 2019, n. 5940
corte di cassazione - sezioni semplici - rapporti giurisdizionali con autorita' straniere
Il decreto di riconoscimento dell’ordine di indagine europeo, emesso dal pubblico ministero nell’ambito della procedura di attuazione dell’ordine d'indagine proveniente dall’estero, non è impugnabile con la richiesta di ..


07/02/2019
Cass., sez. VI, 7 febbraio 2019, n. 6136
corte di cassazione - sezioni semplici - procedimenti speciali
La sentenza di applicazione della pena su richiesta delle parti che abbia omesso di disporre l’espulsione dal territorio dello Stato dello straniero per uno dei reati indicati nell’art. 86 del d.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309 non può ..


06/02/2019
Cass., sez. VI, 6 febbraio 2019, n. 5875
corte di cassazione - sezioni semplici - procedimenti speciali
È inammissibile il ricorso per cassazione con cui si denuncia il vizio di motivazione (mancanza, manifesta illogicità, contraddittorietà e sua insufficienza) circa l’applicazione della confisca disposta con la sentenza di ..


22/01/2019
Cass., sez. III, 21 gennaio 2019, n. 2576
corte di cassazione - sezioni semplici - mezzi di prova e di ricerca della prova
Le foto scattate durante un’ispezione dello stato dei luoghi da parte della P.G., e allegate al verbale di ispezione e di sequestro devono considerarsi atti irripetibili, come tali non più riproducibili, con la conseguenza che, essendo ..


18/01/2019
Cass., sez. III, 17 gennaio 2019, n. 2049
corte di cassazione - sezioni semplici - indagini preliminari e difensive
L’atto redatto dal difensore, ex artt. 391 bis e ter c.p.p., ha la stessa natura e gli stessi effetti processuali del corrispondente verbale redatto dal pubblico ministero e può ritenersi nullo solo se vi è incertezza assoluta sulle ..


16/01/2019
Cass., sez. VI, 15 gennaio 2019, n. 1741
corte di cassazione - sezioni semplici - mezzi di prova e di ricerca della prova
La valutazione sull’attendibilità delle dichiarazioni accusatorie rese dalla vittima minore di età deve tenere conto non solo della loro intrinseca coerenza, ma anche di tutte le altre circostanze concretamente idonee ad influire su ..


Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40