-
È illegittimo, per violazione del principio di proporzionalità ed adeguatezza, il sequestro a fini probatori di una massa di dati informatici, senza alcuna previa selezione di essi e comunque senza l’indicazione dei relativi criteri. ..
22/10/2021
corte di cassazione - sezioni semplici
-
esecuzione/trattamento carcerario
Non viola il diritto di difesa la prescrizione, contenuta nella circolare dipartimentale, secondo cui il difensore, che intende ricevere la telefonata dal proprio assistito, assoggettato al regime ex art. 41-bis, comma 2, ord. pen., si deve recare in un ..
20/10/2021
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure cautelari
Nel procedimento di riesame delle misure cautelari personali, qualora la trasmissione degli atti al tribunale del riesame è incompleta non può essere dichiarata l’inefficacia della misura, ex art. 309, comma 5, c.p.p., atteso che ..
20/10/2021
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure cautelari
Spetta sempre al giudice nazionale scegliere la misura secondo i criteri previsti dall’art. 275 c.p.p., facendo riferimento ai principi di proporzionalità e adeguatezza; egli non ha alcun obbligo di applicare una misura non detentiva sulla ..
18/10/2021
corte di cassazione - sezioni semplici
-
procedimenti speciali
Il giudice che con la sentenza di patteggiamento applica la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida discostandosi sensibilmente dal minimo edittale è tenuto, soprattuto quando è superata la media della ..