-
La valutazione del Tribunale di sorveglianza – effettuata ex artt. 2 e 3 d.l. 29 del 2020 – sull’incompatibilità tra il regime detentivo carcerario e le condizioni di salute del condannato deve tener conto sia dell’astratta ..
14/12/2020
corte di cassazione - sezioni semplici
-
rapporti giurisdizionali con autorita' straniere
In tema di mandato di arresto europeo, nel giudizio di impugnazione avverso il provvedimento che decide sulla consegna, che si svolge “nelle forme di cui all’art. 127 cod. proc. pen.”, non è previsto, ai sensi dell’art. 613, ..
09/12/2020
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure cautelari
La situazione di incompatibilità con il regime carcerario, ex art. 275, comma 4, c.p.p., determinata dall’epidemia da Covid-19, va valutata tenendo in considerazione non solo la presenza nell’indagato di una o più patologie, tali ..
09/12/2020
corte di cassazione - sezioni semplici
-
atti del procedimento
È illegittimo il decreto di irreperibilità preceduto da ricerche svolte senza l’utilizzazione del numero di utenza mobile del destinatario della notifica pur in possesso dell’autorità competente, poiché tale ..
05/12/2020
corte di cassazione - sezioni semplici
-
atti del procedimento
Le comunicazioni e le istanze difensive trasmesse mediante l’utilizzo di posta elettronica certificata possono essere prese in considerazione dal giudice, se poste alla sua attenzione.
04/12/2020
corte di cassazione - sezioni semplici
L’incompleto svolgimento delle ricerche funzionali all’emissione del decreto di irreperibilità ne determina la nullità assoluta che si estende agli atti successivamente compiuti.
03/12/2020
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure di prevenzione e sicurezza
Il giudice dell’esecuzione, a fronte di una sentenza di merito che si sia limitata a dichiarare la prescrizione del reato di lottizzazione abusiva, senza provvedere sugli immobili sequestrati, può operare gli approfondimenti istruttori, nel ..
03/12/2020
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure cautelari
Il rilascio di una procura ad litem antecedente alla morte del ricorrente e precedente alla proposizione del ricorso per riparazione per ingiusta detenzione determina l’estinzione del mandato, potendo gli eredi iniziare il giudizio di riparazione ..