In ipotesi di lottizzazione abusiva di carattere esclusivamente negoziale, ai fini della valutazione della conformità della confisca dei terreni al principio di protezione della proprietà di cui all'art. 1 del Prot. n. 1 CEDU, come ..
03/12/2020
Il giudice dell’esecuzione, a fronte di una sentenza di merito che si sia limitata a dichiarare la prescrizione del reato di lottizzazione abusiva, senza provvedere sugli immobili sequestrati, può operare gli approfondimenti istruttori, nel ..
27/11/2020
In tema di confisca di prevenzione, avverso il provvedimento definitivo di applicazione della misura fondato sulla pericolosità generica ex art. 1, comma 1, lett. a) e b), d. lgs. 6 settembre 2011, n. 159, è esperibile il rimedio della ..
19/10/2020
È appellabile il provvedimento, emesso nel procedimento di prevenzione, con il quale in sede di gestione dei beni sequestrati è disposta la cessazione dell’attività di impresa e la vendita dei beni strumentali.
14/10/2020
È illegittima la misura di sicurezza della libertà vigilata con l’obbligo di non allontanarsi dalla comunità di recupero senza la preventiva autorizzazione del giudice o dei sanitari responsabili, in quanto tale prescrizione ..
06/08/2020
Non si configura alcuna incompatibilità, ai sensi dell’art. 34 c.p.p., a partecipare al giudizio per l’applicazione della misura di prevenzione patrimoniale della confisca a carico del giudice che abbia precedentemente adottato il ..
15/07/2020
Il procedimento ex art. 14, comma 2-ter, d.lgs. 159/2011, attribuisce al Tribunale il potere di dare esecuzione alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale ovvero di revocarla a seconda dell’esito dell’accertamento della persistenza ..
Pagine:
1
2