-
Documenti - dati informatici - attività acquisitiva - corrispondenza - intercettazioni telefoniche I dati informatici acquisiti dalla memoria del telefono in uso all'indagata (sms, messaggi whatsApp, messaggi di posta elettronica “scaricati e/o ..
11/01/2018
corte di cassazione - sezioni semplici
-
procedimenti speciali
Giudizio abbreviato - sentenza di condanna - riduzione pena - contravvenzione - art. 442 c.p.p. - c.d. riforma Orlando L'art. 442, comma 2, c.p.p., come novellato dalla l. 103 del 2017, nella parte in cui prevede che, in caso di condanna, la pena che il ..
09/01/2018
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure di prevenzione e sicurezza
Misure di prevenzione - personali - patrimoniali - pericolosità - d.lgs. 159/2011 Nessuna misura di prevenzione, personale o patrimoniale, può essere applicata lì dove manchi una congrua ricostruzione dei fatti idonei a determinare ..
08/01/2018
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure cautelari
Misure cautelari - arresti domiciliari - c.d. braccialetto elettronico - modalità di esecuzione - richiesta P.M.L'applicazione degli arresti domiciliari con il controllo del c.d. braccialetto elettronico non rappresenta una misura cautelare più ..
03/01/2018
corte di cassazione - sezioni semplici
-
competenza e giurisdizione
Rimessione del processo - denuncia penale - risarcimento danni - grave situazione locale. La proposizione da parte dell'imputato di una denuncia penale o di una azione volta ad ottenere il risarcimento dei danni cagionati nell'esercizio delle funzioni ..
02/01/2018
corte di cassazione - sezioni semplici
-
polizia giudiziaria
Arresto in flagranza di reato - quasi flagranza - attività investigativa Non sussiste il requisito della “quasi flagranza, legittimante l'arresto da parte della polizia giudiziaria, nelle ipotesi in cui l'arresto avvenga in seguito ad ..
29/12/2017
corte di cassazione - sezioni semplici
-
esecuzione e ordinamento penitenziario
Giudice dell'esecuzione - poteri - rideterminazione della pena - sentenza di incostituzionalità - prescrizione del reato - sentenza definitiva - procedimento di cognizione Rientra tra i poteri del giudice dell'esecuzione, adito per la ..
20/12/2017
corte di cassazione - sezioni semplici
-
atti del procedimento
Archiviazione - particolare tenuità del fatto - opposizione dell'indagato - nullitàà€° nullo il decreto con il quale il g.i.p., pur in presenza di opposizione dell'indagato, dispone de plano, omettendo l'esame dei motivi di ..
19/12/2017
corte di cassazione - sezioni semplici
-
responsabilita' degli enti
Responsabilità da reato degli enti - legale rappresentante - imputato - indagato - art. 39 d.lgs. 231 del 2001 - nomina difensore - inefficacia In tema di responsabilità da reato degli enti, il legale rappresentante indagato o imputato del ..
15/12/2017
corte di cassazione - sezioni semplici
-
notificazioni e termini
Notifica - domicilio - dichiarazione - elezione - mancanza - notifiche successive - art. 157 c.p.p. Nell'ipotesi in cui dopo la prima notificazione, in presenza dell'avvertimento prescritto dagli artt. 161, comma 2, e 369 bis, c.p.p., manchi un domicilio ..
11/12/2017
corte di cassazione - sezioni semplici
-
azione penale e pubblico ministero
Decreto penale di condanna - revoca - impossibilità della notifica - domicilio eletto - archiviazione.In caso di restituzione degli atti al P.M., determinata dalla revoca del decreto penale di condanna per impossibilità della notifica presso ..
07/12/2017
corte di cassazione - sezioni semplici
-
esecuzione e ordinamento penitenziario
Esecuzione della pena - definitività della sentenza - principio di legalità - revoca della pena - lavoro di pubblica utilità - art. 186, comma 9 bis, codice della stradaL'esecuzione di una pena prima della definitività della ..
28/11/2017
corte di cassazione - sezioni semplici
-
indagini preliminari e difensive
Indagato - dichiarazioni spontanee - assenza del difensore - diritto al silenzio - utilizzabilità - fase procedimentale Le dichiarazioni spontanee anche se rese in assenza del difensore e senza l'avviso di poter esercitare il diritto al silenzio ..
27/11/2017
corte di cassazione - sezioni semplici
-
cosa giudicata
Revisione - sentenza Corte EDU - incidente di esecuzione - giudicato. Lo strumento per adeguare l'ordinamento interno a una decisione definitiva della Corte EDU va individuato, in via principale, nella revisione introdotta dalla sentenza additiva della ..
24/11/2017
corte di cassazione - sezioni semplici
-
procedimenti speciali
Sospensione del procedimento con messa alla prova - opposizione a decreto penale di condanna - competenza - g.i.p. Sulla richiesta di sospensione del procedimento con messa alla prova ex art. 464 bis c.p.p., avanzata in sede di opposizione a decreto ..
22/11/2017
corte di cassazione - sezioni semplici
-
impugnazioni
Ricorso per cassazione - provvedimenti cautelari - imputato - presentato personalmente - legge 103/2017 - inammissibilità - tempus regit actum E' inammissibile il ricorso per cassazione avverso un provvedimento cautelare proposto personalmente ..
20/11/2017
corte di cassazione - sezioni semplici
-
procedimenti speciali
Rito abbreviato - perizia psichiatrica - vizio di mente - ammissibilità La richiesta di perizia psichiatrica per l'accertamento di eventuali vizi di mente, totali o parziali, non è in astratto inconciliabile con il rito abbreviato, la cui ..
09/11/2017
corte di cassazione - sezioni semplici
-
impugnazioni
Ricorso per cassazione - imputato - presentato personalmente - legge 103/2017 - tempus regit actum In assenza di specifiche disposizioni transitorie circa il regime normativo da applicare ai ricorsi per cassazione presentati personalmente dall'imputato, ..
30/10/2017
corte di cassazione - sezioni semplici
-
impugnazioni
Appello - Reformatio in peius - giudizio di rinvio Nel caso in cui la sentenza di appello sia stata annullata per ragioni diverse da quelle di tipo esclusivamente processuale, il divieto di reformatio in peius, che opera anche nel giudizio di rinvio, va ..