-
È ammissibile il ricorso del P.G. avverso la sentenza emessa ai sensi dell’art. 444, comma 1, c.p.p. nel caso in cui il reato contestato all’imputato rientri tra quelli per i quali è espressamente escluso l’accesso al ..
06/05/2019
corte di cassazione - sezioni semplici
-
difesa e difensori
In tema di rinvio del processo per adesione del difensore all’astensione proclamata dalla categoria professionale di appartenenza, l’art. 4, comma 1, lett. a), del codice di autoregolamentazione deve essere interpretato nel senso che ..
05/05/2019
corte di cassazione - sezioni semplici
Immutato il fatto in contestazione, il giudice può dare in sentenza una diversa qualificazione giuridica allo stesso: senza alcuna preventiva informazione alle parti, sia in primo grado che in appello, potendo le difese in ordine alla diversa ..
30/04/2019
corte di cassazione - sezioni semplici
-
procedimenti speciali
In tema di sospensione del procedimento con messa alla prova, è illegittimo il provvedimento con cui il giudice modifichi il programma di trattamento elaborato ai sensi dell’art. 464 bis, comma 2, c.p.p., in difetto della previa consultazione ..
30/04/2019
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure cautelari
La richiesta di riesame del provvedimento che ha disposto il sequestro è inammissibile se il provvedimento stesso non ha avuto materiale esecuzione per il mancato rinvenimento delle cose da apprendere.
29/04/2019
corte di cassazione - sezioni semplici
-
difesa e difensori
Alla revoca ai sensi dell’art. 112, comma 1 lett. d), del d.p.r. 115/2002 del provvedimento di ammissione al patrocinio a spese dello Stato non consegue altresì la inefficacia del decreto di liquidazione del compenso al difensore che ..
26/04/2019
corte di cassazione - sezioni semplici
-
esecuzione e ordinamento penitenziario
Qualora il giudice della cognizione non abbia stabilito il termine di adempimento dell’obbligo di pagamento di una somma di danaro, determinata nel suo importo, all’adempimento del quale abbia subordinato il concesso beneficio della ..
25/04/2019
corte di cassazione - sezioni semplici
Sulla conversione, per insolvibilità del condannato, delle pene pecuniarie irrogate dal giudice di pace è competente il magistrato di sorveglianza.
24/04/2019
corte di cassazione - sezioni semplici
-
esecuzione e ordinamento penitenziario
La riduzione della durata della permanenza all’aria aperta per i detenuti sottoposti al regime previsto dall’art. 41 bis ord. pen., deve essere adottata con un provvedimento della direzione dell’istituto penitenziario, che dia conto dei ..
23/04/2019
corte di cassazione - sezioni semplici
-
procedimenti speciali
L’estinzione del reato, decorsi cinque anni dal decreto penale non più opponibile, si realizza ugualmente se sopravviene una condanna, per altro reato della stessa indole, non ancora divenuta irrevocabile nei predetti termini
23/04/2019
corte di cassazione - sezioni semplici
L’estinzione del reato a seguito del positivo espletamento del lavoro di pubblica utilità quale sanzione sostitutiva della pena differisce dalla revoca della sentenza di condanna disposta ai sensi dell’art. 673 c.p.p., per cui la ..
18/04/2019
corte di cassazione - sezioni semplici
In tema di reati tributari, la competenza per territorio in relazione al reato di omesso versamento i.v.a. di cui all’art. 10-ter d.lgs. n. 74 del 2000 va individuata nel luogo di accertamento del reato e non in quello in cui è ubicata la ..
10/04/2019
corte di cassazione - sezioni semplici
-
dibattimento
Non sussiste alcuna violazione del principio di correlazione tra accusa e sentenza quanto sia stato lo stesso imputato a precisare gli elementi di fatto sulla base dei quali il giudice è pervenuto alla diversa qualificazione giuridica fatto.