belluta

home / Novità / corte di cassazione - sezioni semplici

Filtro per argomento:


corte di cassazione - sezioni semplici

(a cura di Lorenzo Belvini)


Cass., sez. IV, 10 marzo 2023, n. 10143

corte di cassazione - sezioni semplici - responsabilita' degli enti 10/03/2023
In caso di revisione della sentenza avente ad oggetto la responsabilità dell'ente ai sensi del d.lgs. 231/01 per contrasto di giudicato - art. 630, comma 1, lett. a) c.p.p. - ove in separato giudizio si sia pervenuti all'assoluzione della persona ..


Cass., sez. IV, 7 marzo 2023, n. 9466

corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni 07/03/2023
La questione dell’applicabilità della causa di non punibilità di cui all’art. 131-bis cod. pen., come novellato dall’art. 1, comma 1, lett. c), n. 1, d.lgs. 30 ottobre 2022, n. 150, in ragione della natura sostanziale ..


Cass., sez. VI, 3 marzo 2023, n. 9188

corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni 03/03/2023
Le modifiche al concordato in appello introdotte dall’art. 98, comma 1, lett. a), d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 - per effetto delle quali sono venute meno le preclusioni inerenti ai reati di particolare gravità ed agli imputati dichiarati ..


Cass., sez. VI, 1° marzo 2023, n. 8963

corte di cassazione - sezioni semplici - rapporti giurisdizionali con autorita' straniere 01/03/2023
Ai sensi dell’art. 30 del regolamento 2017/1939/UE, il rappresentante della Procura europea durante la fase investigativa - relativamente ai procedimenti aventi ad oggetto i reati che ledono gli interessi finanziari dell’Unione di cui alla ..


Cass., sez. VI, 1° marzo 2023, n. 8778

corte di cassazione - sezioni semplici - esecuzione/trattamento carcerario 01/03/2023
In fase esecutiva è ammissibile la revoca della statuizione sulla confisca se intervengono elementi nuovi che influenzano le condizioni per autorizzare la misura; tuttavia, un mutamento d'indirizzo giurisprudenziale circa le condizioni ..


Cass., sez. VI, 28 febbraio 2023, n. 8721

corte di cassazione - sezioni semplici - procedimenti speciali 28/02/2023
In tema di messa alla prova, l'ordinanza che, ai sensi dell'art. 464-septies cod. proc. pen., dispone la ripresa del procedimento per l'esito negativo della prova - a differenza di quella di revoca del provvedimento di sospensione di cui all'art. ..


Cass., sez. VI, 28 febbraio 2023, n. 8714

corte di cassazione - sezioni semplici - mezzi di prova e di ricerca della prova 28/02/2023
L'attività di intercettazione di dati tra dispositivi che usano il sistema criptato pin to pin, seguendo la tecnica dell'istradamento, non richiede l'espletamento di formule rogatoriali sempre che (perlomeno) uno dei conversanti si trovi sul ..


Cass., sez. IV, 23 febbraio 2023, n. 7878

corte di cassazione - sezioni semplici - parti private e persona offesa 23/02/2023
In tema di condizioni di procedibilità, con riferimento ai reati divenuti perseguibili a querela per effetto del d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, la persistente costituzione di parte civile, coltivata anche dopo l'introduzione della ..


Cass., sez. III, 22 febbraio 2023, n. 7630

corte di cassazione - sezioni semplici - esecuzione e ordinamento penitenziario 22/02/2023
Qualora l'ordine di esecuzione non venga in rilievo in sé, ma solo quale strumento di conoscenza della sentenza a cui si riferisce, l'idoneità della sua traduzione in lingua conosciuta all'imputato alloglotta deve essere verificata in ..


Cass., sez. III, 22 febbraio 2023, n. 7625

corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni 22/02/2023
L'art. 573, comma 1-bis, c.p.p., introdotto dall'articolo 33, comma 1, lettera a), n. 2), del d.lgs. n. 150 del 2022, in vigore dal 30 dicembre 2022 in forza del d.l. n. 162 del 2022, convertito con modificazioni dalla legge 30 dicembre 2022, n. 199, ..


Cass., sez. I, 15 febbraio 2023, n. 6363

corte di cassazione - sezioni semplici - indagini preliminari e difensive 15/02/2023
Relativamente ai sistemi di messaggistica o chat criptate (nel caso di specie “Sky Ecc”), basati su un sistema end to end che prevede la cifratura delle conversazioni mediante l’utilizzo di chiavi depositate esclusivamente sui ..


Cass., sez. VI, 6 febbraio 2023, n. 5233

corte di cassazione - sezioni semplici - rapporti giurisdizionali con autorita' straniere 06/02/2023
In tema di mandato d’arresto europeo esecutivo nei confronti del cittadino italiano, non è necessario accertare il suo effettivo radicamento nel territorio nazionale ai fini della opponibilità del motivo facoltativo di rifiuto della ..


Cass., sez. V, 2 febbraio 2023, n. 4572

corte di cassazione - sezioni semplici - indagini preliminari e difensive 02/02/2023
In tema di misure precautelari, l’allontanamento d’urgenza dalla casa familiare, ex art. 384-bis c.p.p., può essere disposto nei confronti dell’indagato che non abita attualmente presso l’immobile dal quale deve essere ..


Cass., sez. IV, 1° febbraio 2023, n. 4186

corte di cassazione - sezioni semplici 01/02/2023
L’inammissibilità del ricorso per cassazione preclude ogni questione riguardante la improcedibilità sopravvenuta dei reati divenuti perseguibili a querela a seguito del d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, in vigore dal 30 dicembre 2022, ..


Cass., sez. IV, 1° febbraio 2023, n. 4183

corte di cassazione - sezioni semplici 01/02/2023
In tema di condizioni di procedibilità, con riferimento ai reati divenuti perseguibili a querela per effetto del d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, l'inammissibilità del ricorso esclude la necessità di attendere che decorrano i tre mesi ..


Cass., sez. V, 31 gennaio 2023, n. 3990

corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni 31/01/2023
L’art. 573, comma 1-bis, c.p.p., introdotto dall’art. 33, comma 1, lett. a), n. 2, d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, nella parte in cui dispone che «Quando la sentenza è impugnata per i soli interessi civili, il giudice di appello e ..


Cass., sez. IV, 24 gennaio 2023, n. 2851

corte di cassazione - sezioni semplici - mezzi di prova e di ricerca della prova 24/01/2023
L'acquisizione della relazione peritale scritta, effettuata quando l'esperto non è stato escusso in contraddittorio, genera una nullità ex art. 178 lett. c c.p.p. Alla perizia non si applica l'ipotesi di lettura contemplata dall'art. ..


Cass., sez. IV, 24 gennaio 2023, n. 2854

corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni 24/01/2023
L’art. 573, comma 1-bis, c.p.p., introdotto dall’art. 33, comma 1, lett. a), n. 2, d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, a decorrere dal 30/12/2022 ex art. 6, d.l. 31 ottobre 2022, n. 162, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 dicembre 2022, ..


Cass., sez. II, 19 gennaio 2023, n. 2100

corte di cassazione - sezioni semplici 19/01/2023
Il differimento di sessanta giorni dell’efficacia della riforma Cartabia (d.lgs. n. 150 del 2022), disposto con dall’art. 6 d.l. n. 162 del 2022, conv. in l. n. 199 del 2022, non preclude - medio tempore - l’applicabilità delle ..


Cass., sez I, 5 gennaio 2023, n. 145

corte di cassazione - sezioni semplici - misure cautelari 05/01/2023
L'assenza, nel dispositivo della pronuncia di riesame cautelare personale, del maggior termine di 45 giorni entro i quali depositare la motivazione non può essere corretta tramite la procedura di emenda dell'errore materiale soprattutto quando la ..


Pagine: 1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38