In tema di giustizia riparativa, la possibilità, per il giudice, di disporre ex officio l’invio delle parti ad un centro di mediazione è rimessa a una sua valutazione discrezionale, non sussistendo un obbligo in tal senso, né ..
13/06/2023
corte di cassazione - sezioni semplici
-
procedimenti speciali
L'art. 444, comma 1, c.p.p., come modificato dall'art. 25, comma 1, lett. a), d.lgs. n. 150 del 2022, limita alla sola confisca facoltativa la richiesta, proveniente dalle parti e indirizzata al giudice, di non ordinarla ovvero di ordinarla con ..
12/06/2023
corte di cassazione - sezioni semplici
-
rapporti giurisdizionali con autorita' straniere
Nel caso in cui risulti emesso dall’Autorità giudiziaria straniera, ai sensi del Regolamento UE 2018/1805, un provvedimento di “congelamento” che, in esito al riconoscimento del giudice italiano, sia stato eseguito nel territorio ..
24/05/2023
corte di cassazione - sezioni semplici
La sopravvenuta procedibilità a querela di un reato che comporta la competenza del giudice di pace produce - in luogo della reclusione o dell'arresto - l'adozione del tipo di pena irrogabile dinanzi al predetto ufficio giudiziario
24/05/2023
corte di cassazione - sezioni semplici
-
dibattimento
Non sussiste violazione del principio di correlazione tra accusa e sentenza di cui all'art. 521, c.p.p., qualora il nucleo essenziale del fatto contestato non abbia subito un significativo mutamento e la possibilità di una diversa qualificazione ..