home / Novità / corte di cassazione - sezioni semplici
corte di cassazione - sezioni semplici
(a cura di Lorenzo Belvini)Cass., sez. I, 14 dicembre 2020, n. 35772
corte di cassazione - sezioni semplici - esecuzione/trattamento carcerario 14/12/2020La valutazione del Tribunale di sorveglianza - effettuata ex artt. 2 e 3 d.l. 29 del 2020 - sull’incompatibilità tra il regime detentivo carcerario e le condizioni di salute del condannato deve tener conto sia dell’astratta ..
Cass., sez. VI, 14 dicembre 2020, n. 35818
corte di cassazione - sezioni semplici - rapporti giurisdizionali con autorita' straniere 14/12/2020In tema di mandato di arresto europeo, nel giudizio di impugnazione avverso il provvedimento che decide sulla consegna, che si svolge “nelle forme di cui all’art. 127 cod. proc. pen.”, non è previsto, ai sensi dell’art. 613, ..
Cass., sez. V, 9 dicembre 2020, n. 35012
corte di cassazione - sezioni semplici - misure cautelari 09/12/2020La situazione di incompatibilità con il regime carcerario, ex art. 275, comma 4, c.p.p., determinata dall’epidemia da Covid-19, va valutata tenendo in considerazione non solo la presenza nell’indagato di una o più patologie, tali ..
Cass., sez. V, 9 dicembre 2020, n. 34993
corte di cassazione - sezioni semplici - atti del procedimento 09/12/2020È illegittimo il decreto di irreperibilità preceduto da ricerche svolte senza l’utilizzazione del numero di utenza mobile del destinatario della notifica pur in possesso dell’autorità competente, poiché tale ..
Cass., sez. VI, 4 dicembre 2020, n. 34654
corte di cassazione - sezioni semplici - atti del procedimento 05/12/2020Le comunicazioni e le istanze difensive trasmesse mediante l’utilizzo di posta elettronica certificata possono essere prese in considerazione dal giudice, se poste alla sua attenzione.
Cass., sez. VI, 4 dicembre 2020, n. 34642
corte di cassazione - sezioni semplici 04/12/2020L’incompleto svolgimento delle ricerche funzionali all’emissione del decreto di irreperibilità ne determina la nullità assoluta che si estende agli atti successivamente compiuti.
Cass., sez. IV, 3 dicembre 2020, n. 34365
corte di cassazione - sezioni semplici - misure di prevenzione e sicurezza 03/12/2020Il giudice dell’esecuzione, a fronte di una sentenza di merito che si sia limitata a dichiarare la prescrizione del reato di lottizzazione abusiva, senza provvedere sugli immobili sequestrati, può operare gli approfondimenti istruttori, nel ..
Cass., sez. IV, 3 dicembre 2020, n. 34366
corte di cassazione - sezioni semplici - misure cautelari 03/12/2020Il rilascio di una procura ad litem antecedente alla morte del ricorrente e precedente alla proposizione del ricorso per riparazione per ingiusta detenzione determina l’estinzione del mandato, potendo gli eredi iniziare il giudizio di riparazione ..
Cass., sez. VI, 2 dicembre 2020, n. 34265
corte di cassazione - sezioni semplici - mezzi di prova e di ricerca della prova 02/12/2020In tema di sequestro probatorio di dispositivi informatici o telematici, la copia integrale dei dati contenuti su supporto informatico costituisce solo una “copia-mezzo”, che consente la restituzione del dispositivo, ma non legittima il ..
Cass., sez. III, 1 dicembre 2020, n. 34018
corte di cassazione - sezioni semplici - misure cautelari 01/12/2020Qualora la custodia cautelare in carcere sia applicata per uno dei delitti indicati dall’art. 275, comma 3, c.p.p. (nel caso di specie associazione finalizzata al traffico di stupefacenti) e il giudice di merito non ritenga di poter superare la ..
Cass., sez. II, 27 novembre 2020, n. 33641
corte di cassazione - sezioni semplici - misure di prevenzione e sicurezza 27/11/2020In tema di confisca di prevenzione, avverso il provvedimento definitivo di applicazione della misura fondato sulla pericolosità generica ex art. 1, comma 1, lett. a) e b), d. lgs. 6 settembre 2011, n. 159, è esperibile il rimedio della ..
Cass., sez. IV, 26 novembre 2020, n. 33235
corte di cassazione - sezioni semplici - difesa e difensori 26/11/2020L’ammissione al patrocinio a spese dello Stato, intervenuta in qualunque fase o grado del giudizio, si estende anche alle attività difensive che si rendono necessarie nella fase esecutiva della sentenza di condanna sino alla scadenza del ..
Cass., sez. V, 25 novembre 2020, n. 33138
corte di cassazione - sezioni semplici - mezzi di prova e di ricerca della prova 25/11/2020In tema di intercettazioni di conversazioni o comunicazioni mediante installazione di un captatore informatico (trojan), la riforma introdotta dal d.lgs. 29 dicembre 2017, n. 216, come modificato dal d.l. 30 aprile 2020, n. 28, convertito dalla legge 25 ..
Cass., sez. I, 19 novembre 2020, n. 32566
corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni 19/11/2020È inammissibile l’impugnazione depositata a mezzo posta elettronica certificata, in considerazione della natura tassativa delle modalità di presentazione stabilite dal codice di rito, non derogate dalle previsioni introdotte ..
Cass., sez. V, 18 novembre 2020, n. 32428
corte di cassazione - sezioni semplici - mezzi di prova e di ricerca della prova 18/11/2020Le questioni relative all’installazione del virus trojan per l’intercettazione in relazione all’obiettivo da intercettare non attengono alla fase autorizzativa dell’attività investigativa demandata al giudice per le indagini ..
Cass., sez. III, 18 novembre 2020, n. 32392
corte di cassazione - sezioni semplici - procedimenti speciali 18/11/2020Con il giudizio abbreviato l’imputato mira a ottenere solo la riduzione della pena nel caso di eventuale condanna non potendo invece beneficiare di eventuali lacune investigative, alle quali il giudice può porvi rimedio mediante il potere di ..
Cass., sez. VI, 16 novembre 2020, n. 32146
corte di cassazione - sezioni semplici - misure cautelari 16/11/2020Le condizioni di salute dell’indagato incompatibili con lo stato di detenzione non possono costituire motivo di censura contro l’ordinanza impositiva della misura coercitiva ma debbono essere fatte eventualmente valere davanti al giudice ..
Cass., sez. V, 12 novembre 2020, n. 31841
corte di cassazione - sezioni semplici 12/11/2020Il riesame di sequestro probatorio rientra tra i “procedimenti in cui sono state applicate misure cautelari” per i quali, ai sensi dell'art. 83, comma 3, lett. b), n. 2, d.l. 17 marzo 2020, n. 18, conv., con modifiche, in l. 24 aprile 2020, n. ..
Cass., sez. III, 11 novembre 2020, n. 31516
corte di cassazione - sezioni semplici - misure cautelari 11/11/2020È illegittimo il sequestro diretto finalizzato alla confisca eseguito nei confronti della società dichiarata fallita, su somme di denaro frutto dell’attività recuperatoria di crediti posta in essere dal curatore fallimentare ..
Cass., sez. VI, 10 novembre 2020, n. 31418
corte di cassazione - sezioni semplici - misure cautelari 10/11/2020In tema di misure cautelari, la disposizione contenuta nell’art. 275, comma 4, c.p.p. - che impedisce l’applicazione della misura della custodia in carcere nei confronti della persona ultrasettantenne salvo che sussistano esigenze cautelari di ..
Pagine: