-
La mancata previsione della incompatibilità a procedere al giudizio di merito del collegio che abbia rigettato la richiesta di definizione del giudizio ai sensi dell'art. 599-bis c.p.p. non viola il diritto di difesa nè la precostituzione ..
26/09/2023
corte di cassazione - sezioni semplici
-
impugnazioni
Sono applicabili al ricorso per cassazione proposto dall’imputato, nei cui confronti si sia proceduto in assenza, gli specifici oneri formali previsti dall’art. 581, comma 1-quater, c.p.p., novellato dall’art. 33, comma 1, lett. d), ..
26/09/2023
corte di cassazione - sezioni semplici
-
imputato
La sentenza di merito, dichiarativa della prescrizione del reato, adottata nonostante si sia proceduto in assenza dell'imputato e in mancanza delle condizioni previste dall'art. 420-bis c.p.p., è affetta da vizio derivante da difetto del ..
25/09/2023
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure cautelari
Sono utilizzabili durante la fase cautelare le dichiarazioni delle persone informate sui fatti acquisite dalla polizia giudiziaria riportate nell'informativa di reato ancorchè non verbalizzate
20/09/2023
corte di cassazione - sezioni semplici
-
esecuzione e ordinamento penitenziario
Non è emendabile in esecuzione la mancata applicazione della diminuente prevista in caso di condanna pronunciata a seguito del giudizio abbreviato, dovendosi rimediare all'errore tramite i mezzi di impugnazione
19/09/2023
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure di prevenzione e sicurezza
In ordine all'istanza di revoca della confisca definitiva di prevenzione - in caso di proposta per l'applicazione della misura antecedente al 13 ottobre 2011 ai sensi dell'art. 117, comma 1, d.lgs. 151/2011 - non trova applicazione la disciplina dell'art. ..
14/09/2023
corte di cassazione - sezioni semplici
-
responsabilita' degli enti
La cancellazione (fraudolenta) dell'ente dal registro delle imprese non estingue la responsabilità amministrativa derivante da reato, ricadendo gli effetti sui singoli soci.
13/09/2023
corte di cassazione - sezioni semplici
-
impugnazioni
Il giudice di appello, nel dichiarare estinto per prescrizione il reato per il quale, in primo grado, è intervenuta anche condanna al risarcimento del danno in favore della parte civile, è tenuto a decidere sull'impugnazione ai soli effetti ..
05/09/2023
corte di cassazione - sezioni semplici
-
giudice (e provvedimenti)
Nel giudizio di rinvio a seguito di annullamento per inosservanza od erronea applicazione di norme processuali stabilite a pena di inutilizzabilità, non vi è limitazione dei poteri istruttori del giudice, che, pertanto, può procedere ..
05/09/2023
corte di cassazione - sezioni semplici
-
competenza e giurisdizione
Il provvedimento con cui il giudice, ai sensi dell’art. 24-bis c.p.p., rimette alla Corte di cassazione la questione concernente la competenza per territorio non ha effettivo sospensivo rispetto al processo, in ragione ..
05/09/2023
corte di cassazione - sezioni semplici
-
impugnazioni
L’inammissibilità del ricorso, qualora la Corte di cassazione rilevi d’ufficio l’illegalità della pena, non è ostativa alla declaratoria di improcedibilità per difetto di querela, in conseguenza del diverso ..