-
Il giudice, nel disporre la misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa ex art. 282-ter c.p.p., deve obbligatoriamente disporre anche l'applicazione degli strumenti di controllo elettronici previsti dall'art. ..
25/11/2024
corte di cassazione - sezioni semplici
-
impugnazioni
In tema di appello del pubblico ministero avverso sentenza di assoluzione, anche a seguito della modifica apportata all’art. 603, comma 3-bis, cod. proc. pen. dall’art. 34, comma 1, lett. i), n. 1, d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, il giudice ..
20/11/2024
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure cautelari
Il giudice dell'appello cautelare può supplire alla mancanza di motivazione del provvedimento impugnato, trattandosi di un'ipotesi di nullità relativa (art. 125 c.p.p.) alla quale - nel secondo grado di merito - si rimedia nelle forme ..
20/11/2024
corte di cassazione - sezioni semplici
-
competenza e giurisdizione
La nuova e più grave cornice sanzionatoria di una fattispecie penale - incidendo solo indirettamente sulla disciplina processuale - determina la competenza del giudice superiore solo per i fatti commessi dopo la modifica normativa
08/11/2024
corte di cassazione - sezioni semplici
-
esecuzione e ordinamento penitenziario
La revoca in executivis della sospensione condizionale della pena, per la sussistenza di una causa ostativa preesistente alla sua concessione, è preclusa dal giudicato nel caso in cui la causa stessa fosse stata conoscibile al giudice che aveva ..
08/11/2024
corte di cassazione - sezioni semplici
-
dibattimento
Il PM deve procedere, alla prima udienza utile, alla contestazione suppletiva dell'aggravante che rende il reato procedibile d'ufficio; una volta formulata la contestazione, il giudice non può emettere sentenza di improcedibilità, ..
08/11/2024
corte di cassazione - sezioni semplici
-
procedimenti speciali
La coesistenza di una misura alternativa alla detenzione, anche restrittivamente conformata, quale la detenzione domiciliare, con il regime della messa alla prova (ex art. 168 bis c.p.), anteriormente o successivamente disposta, non solo non è da ..