-
Anche in tema di misure cautelari reali la sussistenza di un apprezzamento indipendente da parte del giudice, rispetto agli atti valutativi espressi dai diversi attori processuali, degli elementi posti a fondamento della richiesta può ritenersi ..
26/07/2018
corte di cassazione - sezioni semplici
-
impugnazioni
Ricorso per cassazione - proposto personalmente - imputato detenuto - procedimento di esecuzione - inammissibilità La riforma degli artt. 571, comma 1, e 613 c.p.p., ad opera della legge 23 giugno 2017, n. 103, laddove non consente all'imputato di ..
20/07/2018
corte di cassazione - sezioni semplici
-
esecuzione e ordinamento penitenziario
Esecuzione - Sospensione dell'ordine di esecuzione - pena detentiva In riferimento alla declaratoria di illegittimità costituzionale dell'art. 656, comma 4, c.p.p. (affermata da C. Cost. n. 41 del 2018) il giudice dell'esecuzione, lì dove il ..
13/07/2018
corte di cassazione - sezioni semplici
-
esecuzione e ordinamento penitenziario
Esecuzione - revoca dell'indulto - sussistenza di causa ostativa prima della concessione del beneficio - conoscibilità della causa ostativa Il giudice dell'esecuzione, investito della richiesta del pubblico ministero di revoca dell'applicazione ..
12/07/2018
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure cautelari
Confisca - bene sottoposto a sequestro - potere di riesaminare il provvedimento di sequestro - tribunale del riesameLa confisca non definitiva di un bene sottoposto a sequestro non incide in alcun modo sul potere di riesaminare il titolo custodiale ..
12/07/2018
corte di cassazione - sezioni semplici
-
impugnazioni
Impugnazioni - divieto di reformatio in pejus - sentenza di condanna per più reati unificati dalla continuazione - prescrizione - omessa diminuzione della pena Viola il divieto di “reformatio in pejus la decisione del giudice d'appello che, in presenza ..
10/07/2018
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure cautelari
Misure cautelari - ordinanza - motivazione - autonoma valutazione -criteriIn tema di misure cautelari personali, la necessità di un'autonoma valutazione da parte del giudice delle esigenze cautelari e dei gravi indizi di colpevolezza, richiesta ..
09/07/2018
corte di cassazione - sezioni semplici
-
impugnazioni
Concordato sui motivi in appello - sentenza di accoglimento - ricorso per cassazione - limiti Il ricorso per cassazione avverso la sentenza di accoglimento del concordato sui motivi in appello, può essere proposto solo per i motivi inerenti alla ..