Processo Penale e GiustiziaISSN 2039-4527
G. Giappichelli Editore

Filtro per argomento:


corte di cassazione - sezioni semplici

(a cura di Lorenzo Belvini)

19/02/2025
Cass., sez. V, 19 febbraio 2025, n. 6984
corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni
Le sentenze di proscioglimento emesse prima del 25 agosto 2024, data di entrata in vigore della legge n. 114 del 2024, possono essere appellate dal pubblico ministero anche ove siano relative ai reati di cui all'art. 550, commi 1 e 2, c.p.p.


19/02/2025
Cass., sez. II, 19 febbraio 2025, n. 6973
corte di cassazione - sezioni semplici - indagini preliminari e difensive
Il giudice della convalida deve valutare la legittimità dell'operato della polizia giudiziaria con una verifica di ragionevolezza in merito allo stato di flagranza e all'ipotizzabilità di uno dei reati indicati negli artt. 380 e 381 cod. ..


17/02/2025
Cass., sez. III, 17 febbraio 2025, n. 6313
corte di cassazione - sezioni semplici - misure cautelari
L'omissione di motivazione, nel decreto di sequestro preventivo, in ordine al periculum in mora non può essere oggetto di correzione o rettifica da parte del Tribunale del riesame. 


17/02/2025
Cass., sez. IV, 17 febbraio 2025, n. 6278
corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni
I poteri di impugnazione della parte civile e dello stesso imputato - a fronte di una sentenza d’appello che, estinto il reato, provveda sulla domanda per le restituzioni e il risarcimento – riguardano la vincolatività per il giudice ..


14/02/2025
Cass., sez. II, 14 febbraio 2025, n. 6214
corte di cassazione - sezioni semplici - procedimenti speciali
La sentenza di patteggiamento va annullata qualora, in presenza di una procura generica conferita al difensore dalla quale non si evince la precisa volontà dell'imputato di accedere a tale rito alternativo, l'imputato rende dichiarazioni in udienza ..


14/02/2025
Cass., sez. I, 14 febbraio 2025, n. 6204
corte di cassazione - sezioni semplici - mezzi di prova e di ricerca della prova
Il mancato consenso dell'imputato a sottoporsi a saggio fonico costituisce un elemento di prova valutabile dal giudice ai fini della ricostruzione del fatto.  


11/02/2025
Cass., sez. II, 11 febbraio 2025, n. 5548
corte di cassazione - sezioni semplici - misure cautelari
È nulla la misura cautelare personale per omesso interrogatorio preventivo anche quando il suo mancato svolgimento si è fondato su un motivo ritenuto insussistente dal tribunale del riesame


05/02/2025
Cass., sez. VI, 5 febbraio 2025, n. 4608
corte di cassazione - sezioni semplici - rapporti giurisdizionali con autorita' straniere
Il ne bis idem internazionale dovuto ad una sentenza irrevocabile pronunciata all'estero è invocabile solo se esiste una convenzione tra i due Paesi, salvo che si tratti di Stati dell'Unione europea.


04/02/2025
Cass., sez. I, 4 febbraio 2025, n. 4408
corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni
In caso di sentenza avverso la quale l’unico rimedio esperibile è il ricorso per cassazione, l'omessa traduzione in favore dell’imputato alloglotto - in mancanza di elementi specifici indicativi di un pregiudizio in ordine alla completa ..


04/02/2025
Cass., sez. VI, 4 febbraio 2025, n. 4534
corte di cassazione - sezioni semplici - indagini preliminari e difensive
È abnorme l'ordinanza del giudice che, effettuando una valutazione di merito circa la consistenza indiziaria del reato, respinga la richiesta di incidente probatorio diretto all'ascolto della vittima vulnerabile nell'ambito dei procedimenti ..


30/01/2025
Cass., sez. VI, 30 gennaio 2025, n. 3892
corte di cassazione - sezioni semplici - indagini preliminari e difensive
in sede di convalida del decreto applicativo della misura precautelare dell’allontanamento d’urgenza dall’abitazione familiare, emesso dal pubblico ministero ex art. 384-bis, comma 2-bis, cod. proc. pen., il giudice è tenuto a ..


27/01/2025
Cass., sez. VI, 27 gennaio 2025, n. 3066
corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni
In tema di impugnazioni, il pubblico ministero può proporre appello, e non ricorso per cassazione, avverso la sentenza di proscioglimento relativa a reato punito con la sola pena pecuniaria o con pena alternativa, emessa per effetto della ..


21/01/2025
Cass., sez. III, 21 gennaio 2025, n. 2389
corte di cassazione - sezioni semplici - misure cautelari
In caso di sequestro preventivo funzionale alla confisca, il terzo proprietario del bene sottoposto al vincolo è legittimato ad impugnare il rigetto della restituzione solo se dimostra di essere in buona fede ed estraneo al reato


16/01/2025
Cass., sez. I, 16 gennaio 2025, n. 1908
corte di cassazione - sezioni semplici - misure di prevenzione e sicurezza
in tema di misure di sicurezza, non deve essere estromesso dal giudizio, nel caso in cui l’imputato ne abbia chiesto la definizione con le forme del rito abbreviato, il terzo titolare di diritti reali o personali di godimento su beni in sequestro ..


13/01/2025
Cass., sez. VI, 13 gennaio 2025, n. 1269
corte di cassazione - sezioni semplici - mezzi di prova e di ricerca della prova
Non vale il consenso dell'indagato - per evitare abusi - a ritenere legittima l'acquisizione di chat dallo smartphone in uso al medesimo, stante la necessità inderogabile di un previo provvedimento dell'autorità giudiziaria. Gli screenshot ..


13/01/2025
Cass., sez. III, 13 gennaio 2025, n. 1223
corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni
Il principio secondo cui, in caso di appello del pubblico ministero contro la sentenza di proscioglimento non obbliga alla rinnovazione istruttoria quando la corte conferma la pronuncia di primo grado vale anche per la parte civile; in linea generale, ..


13/01/2025
Cass., sez. VI, 13 gennaio 2024, n. 1276
corte di cassazione - sezioni semplici - indagini preliminari e difensive
A seguito dell’introduzione nell’ordinamento processuale penale del disposto dell’art. 115-bis cod. proc. pen., avverso il provvedimento di archiviazione contenente apprezzamenti sulla colpevolezza dell’indagato è esperibile ..


10/01/2025
Cass., sez. I, 10 gennaio 2025, n. 1025
corte di cassazione - sezioni semplici - esecuzione e ordinamento penitenziario
Il Giudice dell’esecuzione non può, in via generalizzata, revocare, anche in caso di errore, il provvedimento — reso dal giudice della cognizione o in sede esecutiva per effetto della competenza transitoria e surrogatoria di cui ..


09/01/2025
Cass., sez. III, 9 gennaio 2024, n. 832
corte di cassazione - sezioni semplici - misure cautelari
In tema di misure cautelari, gli "elementi forniti dalla difesa", in ordine ai quali l'ordinanza applicativa della misura cautelare deve motivare a pena di nullità, sono i soli dati di natura oggettiva aventi rilievo diretto e concludente ai fini ..


07/01/2025
Cass., sez. VI, 7 gennaio 2025, n. 303
corte di cassazione - sezioni semplici Nei casi previsti dall'art. 165, comma 5, c.p., la concessione del beneficio della sospensione condizionale della pena è necessariamente subordinata alla partecipazione a specifici percorsi di recupero presso enti o associazioni che si occpuano di ..


Pagine: 1  2  3  4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50