-
La disposizione di cui all'art. 545-bis, comma 1, cod. proc. pen., introdotto con d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, che, nel caso di pronuncia di condanna a una pena detentiva non superiore a quattro anni, prevede l'obbligo del giudice di dare avviso alle ..
04/12/2023
corte di cassazione - sezioni semplici
-
liberta' personale
In tema di riparazione per l'ingiusta detenzione, a seguito della modifica dell'art. 314 c.p.p. ad opera dell'art. 4, comma 1, lett. b), d.lgs. 8 novembre 2021, n. 188, l'esercizio della facoltà di cui all'art. 64, comma 3, lett. b), c.p.p., oltre ..
01/12/2023
corte di cassazione - sezioni semplici
-
impugnazioni
In tema di impugnazioni proposte dall'imputato assente, il "mandato ad impugnare", prescritto dall’art. 581, comma 1 quater c.p.p., deve essere rilasciato, a pena di inammissibilità, non solo per la proposizione dell'appello, ma anche per la ..
28/11/2023
corte di cassazione - sezioni semplici
La sostituzione della pena detentiva con le pene alternative della semilibertà sostitutiva e della detenzione domiciliare sostitutiva, introdotte con l'art. 20 bis cod. pen. dal d.lgs. n. 150 del 2022, è possibile solo se la condanna non ..