-
Il giudice di appello che in accoglimento dell’impugnazione proposta dalla parte civile, riforma la sentenza di assoluzione di primo grado, passata in giudicato agli effetti penali, condannando l’imputato al risarcimento del danno è ..
09/10/2020
corte di cassazione - sezioni semplici
-
rapporti giurisdizionali con autorita' straniere
L’avvio, da parte della Gran Bretagna, della procedura per recedere dall’Unione Europea non legittima il rifiuto di un mandato di arresto europeo per la consegna a detto Stato, in quanto, anche a seguito della c.d. “brexit”, non ..
07/10/2020
corte di cassazione - sezioni semplici
-
mezzi di prova e di ricerca della prova
Non è consentito, a pena di inutilizzabilità, il sequestro probatorio presso il difensore di documenti che, sebbene pertinenti al reato e necessari per l’accertamento dei fatti, non costituiscono corpo del reato.
29/09/2020
corte di cassazione - sezioni semplici
-
impugnazioni
È inammissibile il ricorso per cassazione spedito dal difensore a mezzo posta elettronica certificata, tale modalità di deposito non è consentita nemmeno a tenore della legislazione emanata per fronteggiare l’emergenza sanitaria ..
21/09/2020
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure cautelari
È tempestivo l’avviso dell’interrogatorio di garanzia (art. 294 c.p.p.) comunicato al difensore il giorno precedente al compimento dell'atto e che abbia posto il difensore nelle condizioni di intervenire (eventualmente a mezzo di un ..
16/09/2020
corte di cassazione - sezioni semplici
-
impugnazioni
È illegittima la decisione di rigetto dell’istanza di rescissione del giudicato fondata sulla circostanza che l’imputato ha eletto domicilio presso il difensore di ufficio, atteso che la sola elezione di domicilio presso il difensore di ..