Processo Penale e GiustiziaISSN 2039-4527
G. Giappichelli Editore

corti europee - polizia giudiziaria

(a cura di Cristiana Valentini)

05/06/2025
Corte e.d.u., 5 giugno 2025, Cioffi c. Italia
Sussiste una duplice violazione dell’art. 3 Cedu nel caso in cui l’indagato sia sottoposto ad abusi verbali e fisici da parte della polizia, finalizzati all’ottenimento di informazioni (prima violazione), qualora, successivamente, il ..

14/09/2023
Corte e.d.u., 14 settembre 2023, Ainis e altri c. Italia
La Corte di Strasburgo ha ritenuto violato l’art. 2 Cedu nel caso di un soggetto che veniva arrestato in condizioni psicofisiche alterate per la probabile intossicazione da stupefacenti; nonostante costui fosse in possesso di cocaina, avesse dei ..

24/05/2022
Corte e.d.u., 24 maggio 2022, Dokukiny c. Russia
Viola l'art. 3 Cedu l'autorità nazionale che non indaghi compiutamente sui maltrattamenti subiti da taluno per mano della polizia [nel caso di specie, i ricorrenti si dolgono dei maltrattamenti compiuti dalla polizia durante il loro arresto e della ..

16/04/2019
Corte e.d.u., 16 aprile 2019, Csonka c. Ungheria
Lo Stato ha il dovere di indagare sulla denuncia di colui che, arrestato e interrogato dalla polizia, entrava negli uffici degli inquirenti in buona salute e ne usciva infortunato (fattispecie in cui la Corte ha riconosciuto la violazione dell'art. 3 ..

16/04/2019
Corte e.d.u., 16 aprile 2019, Lingurar c. Romania
Viola l'art. 3 Cedu il ricorso sproporzionato alla forza di polizia al domicilio dell'interessato, laddove non sussistano ragioni che giustifichino lo straordinario dispiegamento di forze (fattispecie in cui 85 agenti furono inviati all'indirizzo del ..

Pagine: 1