Processo Penale e GiustiziaISSN 2039-4527
G. Giappichelli Editore

13/10/2025 - Cass., sez. II, 13 ottobre 2025, n. 33657

argomento: corte di cassazione - sezioni semplici - mezzi di prova e di ricerca della prova

» visualizza: il documento (Cass., sez. II, 13 ottobre 2025, n. 33657) scarica file

Articoli Correlati: sequestro probatorio - telefono cellulare - principio di proporzionalità

E' illegittimo il decreto di sequestro probatorio di un telefono cellulare con il quale il pubblico ministero acquisisca la totalità dei messaggi, filmati e fotografie ivi contenuti, senza indicare le ragioni per le quali, ai fini dell'accertamento dei reati ipotizzati, si rende imprescindibile la integrale verifica di tutti i predetti dati e si giustifica, nel rispetto del principio di proporzionalità, un così penetrante sacrificio del diritto alla segretezza della corrispondenza