Processo Penale e GiustiziaISSN 2039-4527
G. Giappichelli Editore

15/10/2025 - Cass., sez. I, 15 ottobre 2025, n. 33830

argomento: corte di cassazione - sezioni semplici - esecuzione e ordinamento penitenziario

» visualizza: il documento (Cass., sez. I, 15 ottobre 2025, n. 33830) scarica file

Articoli Correlati: incidente di esecuzione - nullità assoluta - omessa citazione - rescissione del giudicato

Il condannato con sentenza pronunciata in assenza che intenda eccepire nullità assolute derivanti dall'omessa citazione nel giudizio di cognizione deve proporre richiesta di rescissione del giudicato. Tuttavia, il condannato può proporre incidente di esecuzione, volto a contestare la non esecutorità del titolo, quando si deducono: a) vizi attinenti alla notificazione del decreto penale di condanna; b) vizi di omessa o illegittima notifica dell'avviso di ritardato deposito della sentenza ai sensi dell'art. 548, comma 2, c.p.p.; c) vizi di omessa o illegittima notifica dell'estratto della sentenza di condanna, emessa nei confronti dell'imputato contumace ai sensi della previgente regolamentazione.