home / Novità / corte di cassazione - sezioni semplici / giudice (e provvedimenti)
corte di cassazione - sezioni semplici - giudice (e provvedimenti)
(a cura di Lorenzo Belvini)Cass., sez. VI, 22 novembre 2022, n. 44436
corte di cassazione - sezioni semplici - giudice (e provvedimenti) 22/11/2022In tema di astensione e ricusazione del giudice, la nozione di "interesse" contenuta nell'art. 36, lett.a), c.p.p., si presta ad un'interpretazione in senso estensivo, tale da farvi rientrare non solo l'interesse prettamente patrimoniale, ma anche ..
Cass., sez. II, 17 dicembre 2020, n. 36250
corte di cassazione - sezioni semplici - giudice (e provvedimenti) 17/12/2020Qualora il giudice, in un provvedimento emesso in una specifica fase procedimentale, abbia comunque espresso valutazioni di merito inerenti alla responsabilità dell’indagato o imputato, egli non potrà poi partecipare al giudizio nei ..
Cass., sez. V, 19 giugno 2019, n. 27308
corte di cassazione - sezioni semplici - giudice (e provvedimenti) 19/06/2019Il giudice interno è tenuto ad uniformarsi alla giurisprudenza europea consolidatasi, mentre nessun obbligo esiste in tal senso, a fronte di pronunce che non siano espressive di un orientamento definitivo.
Cass., sez. III, 7 giugno 2019, n. 25312
corte di cassazione - sezioni semplici - giudice (e provvedimenti) 08/06/2019Il giudice di merito ha il dovere di motivare sull’utilità della concessione del beneficio della sospensione condizionale della pena rispetto al contrario interesse dell’imputato a non goderne; il beneficio può essere applicato ..
Cass., sez. III, 13 febbraio 2019, n. 6930
corte di cassazione - sezioni semplici - giudice (e provvedimenti) 13/02/2019Alla nullità di ordine generale a regime intermedio conseguente all’omessa dichiarazione circa l’eventuale conservazione di efficacia degli atti compiuti dal giudice astenutosi o ricusato, prevista dall’art. 42, comma 2, c.p.p., ..
Cass., sez. II, 10 dicembre 2018, n. 55231
corte di cassazione - sezioni semplici - giudice (e provvedimenti) 10/12/2018L’attività di proroga delle intercettazioni rientra appieno nell’esercizio della funzione di giudice per le indagini preliminari, presa in considerazione dall’art. 34, comma 2 bis, c.p.p. quale situazione di ..
Cass., sez III, 13 luglio 2017. n. 34335
corte di cassazione - sezioni semplici - giudice (e provvedimenti) 14/07/2017Giudizio - correlazione tra imputazione contestata e sentenza - rispetto - limitiL'esigenza di adeguare la contestazione al fatto come accertato all'esito della istruttoria dibattimentale, sorge solamente se (a seguito della acquisizione istruttoria che ..
Cass., sez. III, 9 maggio 2017, n. 22296
corte di cassazione - sezioni semplici - giudice (e provvedimenti) 10/05/2017Giudizio - modifica posizione soggettiva - principio di correlazione tra accusa e sentenza - violazione Qualora il fatto venga diversamente qualificato con la modifica della posizione soggettiva rilevante per la colpa (nel caso: da coordinatore per la ..
Cass, sez. IV, 20 aprile 2017, n. 19028
corte di cassazione - sezioni semplici - giudice (e provvedimenti) 21/04/2017Giudizio - condotte alternative colpose - correlazione tra imputazione e sentenza - violazione - esclusioneNon viola il principio di correlazione, assunto quale espressione del giusto processo, anche come delineato dall'art. 6 CEDU, nell'interpretazione ..
Cass, sez. V, 13 aprile 2017, n. 18522
corte di cassazione - sezioni semplici - giudice (e provvedimenti) 13/04/2017Giudice - ricusazione - procedimento inaudita altera parte - illegittimità costituzionale - esclusione Il procedimento previsto dall'art. 41, comma 1, c.p.p. non può ritenersi contrastante con il principio costituzionale del contraddittorio, ..
Cass., sez. VI, 2 dicembre 2016, n. 51615
corte di cassazione - sezioni semplici - giudice (e provvedimenti) 03/12/2016Tenuità del fatto - applicazione nel giudizio di cassazione - condizioni - non espressa esclusione da parte del giudice del merito - necessità L'istituto della non punibilità per particolare tenuità del fatto previsto dall'art. ..
Cass., sez. V, 5 settembre 2016, n. 36857
corte di cassazione - sezioni semplici - giudice (e provvedimenti) 06/09/2016Archiviazione - richiesta del p.m. per infondatezza - ordinanza di archiviazione per tenuità del fatto - illegittimitàIl provvedimento di archiviazione previsto dall'art. 411, comma 1, c.p.p., anche per l'ipotesi di non punibilità ..
Cass., sez. I, 11 aprile 2016, n. 14529
corte di cassazione - sezioni semplici - giudice (e provvedimenti) 11/04/2016Abolitio criminis intervenuta durante il processo - decisioni sulle statuizioni civili da parte dei giudici delle impugnazioni penali - legittimitàIl mutamento normativo che trasforma un fatto, prima penalmente rilevante, in ipotesi non più ..
Cass., Sez. II, 23 marzo 2016, n. 12305
corte di cassazione - sezioni semplici - giudice (e provvedimenti) 23/03/2016Atti preliminari al dibattimento - sentenza di non doversi procedere per particolare tenuità del fatto - presupposti - mancata opposizione dell'imputato e del pubblico ministero - necessità Anche la sentenza di non doversi procedere, ..
Cass., sez. VI, 16 marzo 2016, n. 11040
corte di cassazione - sezioni semplici - giudice (e provvedimenti) 16/03/2016Proscioglimento - Particolare tenuità del fatto - Prescrizione del reato - Formula prevalente e più favorevole - Non doversi procedere per estinzione del reatoIl conseguimento della prescrizione, stante l'art. 129 c.p.p., prevale sulla particolare ..
Cass., sez. V, 23 febbraio 2016, n. 7125
corte di cassazione - sezioni semplici - giudice (e provvedimenti) 23/02/2016Abrogazione di norme penali - proscioglimento perché il fatto non è previsto dalla legge come reato - statuizioni civili della condanna di primo grado o d'appello - permanenza - esclusione - “sanzioni civili disciplinate quale effetto dell'abrogazione ..
Cass., sez. V, 11 febbraio 2016, n. 5800
corte di cassazione - sezioni semplici - giudice (e provvedimenti) 11/02/2016Particolare tenuità del fatto - natura giuridica - causa di non punibilità disciplinata come causa di non procedibilitàa) la tenuità del fatto è una causa di non punibilità, che tuttavia - a scopo deflattivo - viene ..
Cass., Sez. III, 22 dicembre 2015, n. 50215
corte di cassazione - sezioni semplici - giudice (e provvedimenti) 22/12/2015Giudizio in cassazione - non punibilità per particolare tenuità del fatto - annullamento parziale - giudizio di rinvio - formazione progressiva del giudicato - prescrizione sopravvenuta - irrilevanza La questione del concorso tra la causa di ..
Cass. Sez. VI, Ord., 5 maggio 2015, n. 18647
corte di cassazione - sezioni semplici - giudice (e provvedimenti) 05/05/2015Giudice - imparzialità - legittimo sospetto - configurabilitàPer grave situazione locale deve intendersi un fenomeno esterno alla dialettica processuale, riguardante l'ambiente territoriale nel quale il processo si svolga e connotato da tale ..
Cass., Sez. III, 15 aprile 2015, n. 15449
corte di cassazione - sezioni semplici - giudice (e provvedimenti) 16/04/2015Giudizio - causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto - proponibilità in cassazione Il d. lgs. 28 del 2015, nell'introdurre la causa di non punibilità di cui all'art. 131 bis c.p. per particolare ..
Pagine: 1