Processo Penale e GiustiziaISSN 2039-4527
G. Giappichelli Editore

Filtro per argomento:


corti europee

(a cura di Cristiana Valentini)

15/11/2025
Corte e.d.u., 13 novembre 2025,  Abo c. Turchia
corti europee - impugnazioni
 Corte e.d.u., 13 novembre 2025,  Abo c. Turchia Parole chiave: richiesta di riapertura del procedimento a seguito di un precedente procedimento a carico del ricorrente giudicato iniquo dalla Corte – applicabilità dell’art. 6 ..


09/11/2025
Corte e.d.u., 6 novembre 2025, A.V. c. Svizzera
corti europee - esecuzione e ordinamento penitenziario
Corte e.d.u.,  6 novembre 2025, A. V. c. Svizzera Parole chiave: diritto al rispetto della corrispondenza - controllo ordinario sulla corrispondenza  del detenuto - status privilegiato per il rapporto epistolare col difensore – controllo ..


06/11/2025
Corte di giustizia UE,  C798/23,  9 ottobre 2025
corti europee Corte di giustizia UE,  C798/23,  9 ottobre 2025 Parole chiave: cooperazione giudiziaria in materia penale - mandato d’arresto europeo -  rifiuto di consegna - condannati in contumacia  - decisioni prese al termine di un ..


05/11/2025
Corte e.d.u., 4 novembre 2025, Marko Tesić c. Sebia
corti europee Corte e.d.u., 4 ottobre 2025, Marko Tesić c. Serbia Parole chiave: libertà di espressione - condanna del  difensore per oltraggio alla corte per memorie non pubbliche circa presunte irregolarità del verbale d’udienza - ..


29/10/2025
Corte e.d.u., 28 ottobre 2025, Greenpeace Nordic e a. c. Norvegia
corti europee Corte e.d.u.,  28 ottobre 2025 Greenpeace Nordic e a.  c. Norvegia Parole chiave:   Diritto a una protezione effettiva a cura delle autorità statali contro le gravi minacce del cambiamento climatico al godimento dei diritti ..


24/10/2025
Corte e.d.u., 23ottobre 2025, Ayala Flores c. Italia
corti europee Corte e.d.u., 23  ottobre 2025,  Ayala Flores c. Italia Parole chiave: costruzione abusiva in zona sismica e a specifico interesse ambientale – ordine di demolizione esecutivo - bilanciamento tra interessi pubblici e privati – ..


16/10/2025
Corte e.d.u,16 ottobre 2025, Fajstavr c. Repubblica Ceca
corti europee - prove
  Corte e.d.u., 16 ottobre 2025, Fajstavr c. Repubblica Ceca Parole chiave:  utilizzo ai fini della condanna delle dichiarazioni del coimputato collaborante – presenza di sufficienti fattori di contrappeso idonei a compensare ..


09/10/2025
Corte e.d.u., 9 ottobre 2025, Petruzzo e altri c. Italia
corti europee - misure di prevenzione e sicurezza
La sentenza si inserisce nel solco tracciato da Sud Fondi, Varvara e G.I.E.M., riaffermando la natura sostanzialmente penale della confisca urbanistica. La Corte ha accertato la violazione degli artt. 7 Cedu e 1 Prot. n. 1, ritenendo illegittima la ..


07/10/2025
Corte e.d.u., 7 ottobre 2025, Imanov c. Azerbaigian
corti europee - difesa e difensori
La Corte ha ritenuto sproporzionata e priva di sufficienti motivazioni la radiazione di un avvocato azero che aveva denunciato alla stampa i maltrattamenti subiti dal proprio assistito in carcere. Pur avendo le dichiarazioni toccato la reputazione del ..


02/10/2025
Corte di giustizia dell'Unione europea, 2 ottobre 2025, causa C-391/24
corti europee - rapporti giurisdizionali con autorita' straniere
La decisione quadro 2008/947/GAI del Consiglio, del 27 novembre 2008, relativa all’applicazione del principio del reciproco riconoscimento alle sentenze e alle decisioni di sospensione condizionale in vista della sorveglianza delle misure di ..


25/09/2025
Corte e.d.u., 25 settembre 2025, Isaia c. Italia
corti europee - misure di prevenzione e sicurezza
L’applicazione della confisca di prevenzione sulla sola base della sproporzione tra il reddito dell’interessato e le sue proprietà, unitamente all’esistenza di precedenti condanne, si pone in contrasto con la Convenzione. Alle ..


11/09/2025
Corte di giustizia UE, 11 settembre 2025 - Causa C-802/23
corti europee - cosa giudicata
In tema di ne bis in idem, la Corte di giustizia dell’Unione europea ha affermato che una persona non può essere perseguita in uno Stato membro per un reato — anche qualora si tratti di un fatto di estrema gravità, come uno ..


09/09/2025
Corte e.d.u., 9 settembre 2025, Ilareva e altri c. Bulgaria
corti europee - azione/indagini preliminari
La Corte esamina il caso di tre attivisti bersagliati sui social da commenti denigratori e minacce di morte. A seguito delle loro denunce, l'autorità non si attivava in modo efficace per reperire i responsabili; alcuna azione veniva intrapresa, le ..


04/09/2025
Corte e.d.u., 4 settembre 2025, E.A. e Association Européenne contre les violences faitex aux femmes au travail c. Francia
corti europee - parti private e persona offesa
In un caso di violenze, sia sul piano fisico che su quello psichico, subite da una donna sul luogo di lavoro, la Corte rileva che lo Stato resistente non abbia ottemperato agli obblighi postivi derivanti dagli artt. 3 e 8 Cedu, date la lacunosità ..


04/09/2025
Corte di giustizia UE, 4 settembre 2025, Causa C-305/22
corti europee - rapporti giurisdizionali con autorita' straniere
Con specifico riferimento al rifiuto dell'esecuzione di un MAE per il motivo previsto dall'art. 4, punto 6 della decisione quadro 2002/584/GAI - cioè, al rifiuto di eseguire il mandato a carico di una persona che dimori, sia cittadino o risieda ..


22/07/2025
Corte e.d.u., 22 luglio 2025, Demìrhan e altri c. Turchia
corti europee - prove
Alcune persone sono state condannate per il tentato colpo di Stato in Turchia del luglio 2016, sulla base del loro utilizzo del sistema di messaggistica criptata denominato ByLock, ritenuto decisivo. Come già affermato nella precedente decisione ..


05/06/2025
Corte e.d.u., 5 giugno 2025, Cioffi c. Italia
corti europee - polizia giudiziaria
Sussiste una duplice violazione dell’art. 3 Cedu nel caso in cui l’indagato sia sottoposto ad abusi verbali e fisici da parte della polizia, finalizzati all’ottenimento di informazioni (prima violazione), qualora, successivamente, il ..


01/05/2025
Corte e.d.u, 29 aprile 2025, Kavečanský c. Slovacchia
corti europee - mezzi di prova e di ricerca della prova
Corte e.d.u., 29 aprile 2025, Kavečanský contro Slovacchia    Parole chiave:  vita privata - domicilio - perquisizione di studio notarile e sequestro di dispositivi informatici in assenza di preventiva autorizzazione ..


28/04/2025
Corte e.d.u, 24 aprile 2025, L. e altri c. Francia
corti europee Corte e.d.u., 24 aprile 2025, L. e altri contro Francia   Parole chiave:  violazione dei principi  ex artt. 3 e 8 Cedu - obbligo positivo degli  Stati di tutelare in modo efficace gli individui contro attacchi alla loro ..


16/04/2025
Corte di Giustizia UE, 10 aprile 2025, (C-481/23)
corti europee - rapporti giurisdizionali con autorita' straniere
Corte di giustizia UE,  C-481/23, 10 aprile 2025 Parole chiave: cooperazione giudiziaria in materia penale – mandato d’arresto europeo - motivi di rifiuto facoltativo di consegna – assenza di una decisione definitiva nei confronti ..


Pagine: 1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17