-
La Corte esamina il caso di tre attivisti bersagliati sui social da commenti denigratori e minacce di morte. A seguito delle loro denunce, l'autorità non si attivava in modo efficace per reperire i responsabili; alcuna azione veniva intrapresa, le ..
04/09/2025
corti europee
-
parti private e persona offesa
In un caso di violenze, sia sul piano fisico che su quello psichico, subite da una donna sul luogo di lavoro, la Corte rileva che lo Stato resistente non abbia ottemperato agli obblighi postivi derivanti dagli artt. 3 e 8 Cedu, date la lacunosità ..
04/09/2025
corti europee
-
rapporti giurisdizionali con autorita' straniere
Con specifico riferimento al rifiuto dell'esecuzione di un MAE per il motivo previsto dall'art. 4, punto 6 della decisione quadro 2002/584/GAI - cioè, al rifiuto di eseguire il mandato a carico di una persona che dimori, sia cittadino o risieda ..
22/07/2025
corti europee
-
prove
Alcune persone sono state condannate per il tentato colpo di Stato in Turchia del luglio 2016, sulla base del loro utilizzo del sistema di messaggistica criptata denominato ByLock, ritenuto decisivo. Come già affermato nella precedente decisione ..
05/06/2025
corti europee
-
polizia giudiziaria
Sussiste una duplice violazione dell’art. 3 Cedu nel caso in cui l’indagato sia sottoposto ad abusi verbali e fisici da parte della polizia, finalizzati all’ottenimento di informazioni (prima violazione), qualora, successivamente, il ..
01/05/2025
corti europee
-
mezzi di prova e di ricerca della prova
Corte e.d.u., 29 aprile 2025, Kavečanský contro Slovacchia
Parole chiave: vita privata - domicilio - perquisizione di studio notarile e sequestro di dispositivi informatici in assenza di preventiva autorizzazione ..
28/04/2025
corti europee
Corte e.d.u., 24 aprile 2025, L. e altri contro Francia
Parole chiave: violazione dei principi ex artt. 3 e 8 Cedu - obbligo positivo degli Stati di tutelare in modo efficace gli individui contro attacchi alla loro ..