-
Corte e.d.u., 10 aprile 2025, Morabito c. Italia
Parole chiave: regime carcerario speciale applicato a un membro di una organizzazione criminale di tipo mafioso - mantenimento della misura anche a fronte del progressivo deterioramento ..
09/04/2025
corti europee
-
atti del procedimento
Corte di giustizia UE, Grande Sezione C-292/23, 8 aprile 2025
Parole chiave: Procura europea - art. 42, §1, Regolamento UE 2017/1939 - atti produttivi di effetti giuridici nei confronti di terzi - controllo giurisdizionale dei ..
18/03/2025
corti europee
-
mezzi di prova e di ricerca della prova
È violato l’art. 8 Cedu quando al titolare dei beni sequestrati nell’ambito di un’indagine penale non viene garantito un riesame del provvedimento ablatorio, né una valutazione della sua proporzionalità: un tale ..
14/03/2025
corti europee
-
imputato
Corte e.d.u., 13 marzo 2025, F.S.M. c. Spagna
Parole chiave: partecipazione al procedimento - deficit cognitivo dell’imputato inidoneo a determinare l’interruzione del procedimento - assenza di adeguamenti procedurali ..
10/03/2025
corti europee
-
giudice/giudizio
Corte di giustizia UE, 6 marzo 2025, (Cause riunite C-647/21 e C- 648/21)
Parole chiave: indipendenza del giudice - garanzie contro ingerenze esterne e interne - assegnazione di un procedimento – revoca – necessità di motivazione del ..
26/02/2025
corti europee
-
misure di prevenzione e sicurezza
Corte e.d.u., 13 febbraio 2025, Garofalo e a c. Italia
Parole chiave: confisca di prevenzione - natura giuridica – sanzione penale – esclusione – prevalente finalità ripristinatoria
Ricorrono a ..
13/02/2025
corti europee
-
mezzi di prova e di ricerca della prova
La Corte conferma la propria giurisprudenza sui limiti di legittimità convenzionale delle captazioni occulte, disposte nell’ambito di un’indagine penale. In particolare, dall’art. 8 Cedu deriva l’obbligo, per ..
06/02/2025
corti europee
-
mezzi di prova e di ricerca della prova
Viola l'art. 8 Cedu l'assenza di regole chiare e di strumenti di controllo effettivo sull'operato della polizia tributaria impegnata nell'accertamento di infrazioni fiscali, anche con potenziale rilievo penale. La Corte, riunendo tredici ricorsi contro ..
01/02/2025
corti europee
Corte e.d.u., 30 gennaio 2025, Cannavacciuolo e a c. Italia
Parole chiave: smaltimento illegale di rifiuti nella “Terra dei fuochi” - gravissimo inquinamento ambientale – obbligo positivo dello Stato di adozione di contromisure ..
24/01/2025
corti europee
-
mezzi di prova e di ricerca della prova
Corte e.d.u., 23 gennaio 2025, c. Reznik c. Ucraina
Parole chiave: perquisizione e sequestro nella abitazione di un avvocato – assenza di garanzie adeguate a tutela del segreto professionale - interferenza illecita con i diritti ..
15/01/2025
corti europee
-
difesa
Corte e.d.u 14 dicembre 2025, Vasile Pruteanu e altri c. Romania
Parole chiave: testimone dell’accusa assente - utilizzazione, ai fini della condanna, delle dichiarazioni rese nelle indagini - compatibilità con i diritti della difesa - ..
09/01/2025
corti europee
-
rapporti giurisdizionali con autorita' straniere
La Corte di giustizia dell’Unione europea definisce il perimetro degli atti di indagine eseguibili nel territorio di altro Stato nelle forme previste dalla direttiva 2014/41/UE.
La sentenza chiarisce che non costituiscono un ordine europeo di ..
19/12/2024
corti europee
-
indagini preliminari e difensive
La Corte di Strasburgo torna sul rapporto tra attività di indagine e diritti individuali. Perché la prima sia compatibile con l’art. 8 Cedu, occorre che sia necessaria alle finalità di uno Stato democratico e che invada la sfera ..
10/12/2024
corti europee
-
giudice (e provvedimenti)
Corte e.d.u., 5 dicembre 2024, Kezerashvili c. Georgia
Parole chiave: partecipazione al collegio giudicante dell’ex procuratore generale in carica durante la pendenza del ricorso - ruolo apicale e ampi poteri del procuratore - legami ..
28/11/2024
corti europee
-
difesa
Corte e.d.u., 25 novembre 2024, Souroullas Kay e Zannettos c. Cipro
Parole chiave: dichiarazioni accusatorie del correo - valore di prova decisiva - presenza di ulteriori prove a carico - efficace tutela del diritto di ..
20/11/2024
corti europee
Corte e.d.u., 19 novembre 2024, Vieru c. Moldavia
Parole chiave: accuse credibili di violenza domestica fisica e psicologica - obblighi positivi - mancato svolgimento di indagini effettive sulla violenza e sulle circostanze delle morte della ..
25/10/2024
corti europee
-
giudice (e provvedimenti)
Corte e.d.u., 24 ottobre 2024, B. B. c. Slovacchia
Parole chiave: sospetto credibile di violazione dei diritti riconosciuti dall’art. 4 Cedu - insorgenza dell’obbligo procedurale positivo a carico degli ..
18/10/2024
corti europee
Corte e.d.u., 17 ottobre 2024, Cesarano contro Italia
Parole chiave: successione di leggi penali nel tempo - accertamento con giudizio abbreviato - individuazione della pena più mite - applicabilità ..
Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17