belluta

home / Novit / corti europee

Filtro per argomento:


corti europee

(a cura di Cristiana Valentini)


Corte edu, 13 luglio 2017, Genov c. Bulgaria

corti europee - difesa 12/07/2017
Prove - diritto di difesa - obbligo di motivazioneL'art. 6 1 della Convenzione obbliga i giudici nazionali ad indicare, con sufficiente chiarezza, i motivi su cui basano le proprie decisioni. La portata del dovere di motivazione varia a seconda della ..


Corte edu, 13 luglio 2017, Shuli c. Grecia

corti europee - difesa 12/07/2017
Difesa - atti - aspetti sostanziali e formalistici Il diritto di poter adire l'Autorità Giudiziaria, sancito dall'articolo 6 CEDU, non si manifesta come diritto assoluto ma può essere assoggettato a limitazioni da parte di uno Stato ..


Corte edu, 10 luglio 2017, Moreira Ferreira c. Portogallo

corti europee 09/07/2017
Giusto processo - impugnazione straordinaria - riapertura del procedimento - principi generaliIn caso di violazione dei principi sanciti all'articolo 6 CEDU la Corte, pur non potendo ordinare la riapertura del procedimento nazionale, può, in ogni ..


Corte edu, 22 giugno 2017, Bartesaghi, Gallo e altri c. Italia

corti europee - liberta' personale 21/06/2017
Libertà personale - divieto di tortura e trattamenti degradanti- aspetto sostanziale e proceduraleL'articolo 3 CEDU sancisce il divieto di tortura e di trattamenti inumani e degradanti sotto un duplice profilo: sostanziale e procedurale. In ..


Corte edu, 20 giugno 2017, M.O. c. Svizzera

corti europee - liberta' personale 19/06/2017
Libertà personale - asilo politico -  onere della provaIn caso di lamentata violazione dell'art. 3 CEDU - connessa al rigetto di una richiesta di asilo politico - la Corte deve, in primis, valutare le circostanze poste a fondamento della ..


Corte edu, 16 maggio 2017, Gumeniuc c. Republic of Moldova

corti europee - liberta' personale 15/05/2017
Giusto processo - libertà personale- connessione tra procedimenti -detenzione La Ratio dell'articolo 5 della Convenzione è quella di impedire privazioni arbitrarie o ingiustificate della libertà personale. La Convenzione prevede, ..


Corte edu, 16 maggio 2017, Sylla e Nollomont c. Belgio

corti europee - liberta' personale 15/05/2017
Libertà personale -  esecuzione - trattamento carcerarioAllo scopo di assicurare la conformità all'articolo 3 della Convenzione dei locali deputati all'esecuzione della pena detentiva, lo Stato deve predisporre uno spazio minimo di 3 ..


Corte edu, 16 maggio 2017, Romanescu v. Romania

corti europee - azione/indagini preliminari 15/05/2017
Qualora pervenga all’autorità giudiziaria una notizia di reato, non manifestamente infondata, concernente un’ipotesi di abuso commesso da pubblici agenti, suscettibile di rientrare nella previsione dell’art. 3 della CEDU, detta ..


Corte edu, 27 aprile 2017, Sommer c. Germania

corti europee - prove 26/04/2017
Privacy in ambito professionale - Diritto alla riservatezza nel rapporto tra difensore e assistito - Diritto al rispetto della vita privata - Indagini bancarie sui conti professionali del difensore Le limitazioni alla riservatezza nei rapporti tra ..


Corte edu, 27 aprile 2017, Asatryan c. Armenia

corti europee - contraddittorio 26/04/2017
Giusto processo - Diritto di difesa - Contraddittorio - Diritto di esaminare i testimoni a carico Il diritto all'equo processo è violato quando la difesa dell'accusato non è posta nelle condizioni di poter quantomeno interloquire su tutti gli elementi ..


Corte edu, 4 aprile 2017, Salğin c. Turchia

corti europee - liberta' personale 04/04/2017
Libertà personale - Carcerazione preventiva - Diritto ad un rimedio effettivo - Obblighi di informazioneIl diritto a disporre di un rimedio efficace per contestare la legittimità della privazione della libertà mediante arresto o ..


Corte edu, 4 aprile 2017, V.K. c. Russia

corti europee - liberta' personale 04/04/2017
Libertà personale - Equo processo - Ricovero ospedaliero coattoI procedimenti interni devono fornire all'interessato meccanismi adeguati ed effettivi che assicurino la protezione dell'individuo dalle privazioni potenzialmente arbitrarie della ..


Corte edu, 9 marzo 2017, Kuzmenko c. Ucraina

corti europee 09/03/2017
Giusto processo - Diritto di adire il tribunale - Rapporti tra azione civile e azione penaleIl diritto ad adire un tribunale può essere assoggettato, in base alle normative interne, a restrizioni, compatibili con l'esercizio del diritto di difesa. ..


Corte edu, 7 marzo 2017, Polyakova e altri c. Russia

corti europee - esecuzione/trattamento carcerario 07/03/2017
Esecuzione/trattamento carcerario - rapporti tra condannato e sui parenti - trasferimenti dei detenuti in altri penitenziari.La Corte di Strasburgo stabilisce che ogni detenuto ha il diritto a mantenere relazioni familiari e sociali durante la permanenza ..


Corte edu, 7 marzo 2017, Cerovšek e Božičnik c. Slovenia

corti europee 07/03/2017
Giusto processo - principio di immediatezza - Obbligo di motivazione scritta da parte del giudice di fronte al quale si sono formate le proveLa Corte ricorda che, nel determinare se sia stato assicurato il rispetto del parametro convenzionale stabilito ..


Corte edu, 7 marzo 2017, V.K. c. Russia

corti europee - azione/indagini preliminari 07/03/2017
Azione/indagini preliminari - Maltrattamenti sui minori - Completezza delle indagini. La Corte e.d.u. ha dichiarato in molte occasioni che il reato di maltrattamenti deve raggiungere un livello minimo di gravità per rientrare nell'ambito di ..


Corte edu, 2 marzo 2017, Talpis c. Italia

corti europee - azione/indagini preliminari 04/03/2017
Affinché possa dirsi sussistente un obbligo positivo di attivazione da parte dell’autorità per realizzare misure finalizzate ad impedire il potenziale nocumento del diritto alla vita, deve dimostrarsi, da un lato, che la medesima ..


Corte edu, 2 marzo 2017, Palchik c. Ucraina

corti europee 02/03/2017
Giusto processo - Diritto di difesa - Contraddittorio - Diritto di esaminare i testimoni a carico.Nel caso in cui i testimoni d'accusa non abbiano partecipato al processo, ma le loro rispettive precedenti dichiarazioni - cioè quelle risalenti alla fase ..


Corte edu, 28 febbraio 2017, Bivolaru c. Romania

corti europee - liberta' personale 28/02/2017
Libertà personale - Custodia cautelare - Scarcerazione - Esecuzione.Il diritto alla libertà, previsto dall'art. 5 paragrafo 1 della Convenzione, contempla che, qualora sia emesso un ordine di scarcerazione, le autorità che si occupano ..


Corte edu, 28 febbraio 2017, Auerbach c. Austria

corti europee 28/02/2017
Giusto processo - Ragionevole durata del procedimento.La ragionevolezza della durata di un procedimento deve essere valutata alla luce delle specifiche circostanze del caso e con riferimento ai criteri stabiliti dalla giurisprudenza della Corte, tra cui ..


Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10   11   12   13