belluta

home / Novità / corti europee

Filtro per argomento:


corti europee

(a cura di Cristiana Valentini)


Corte edu, 24 maggio 2016, Przydział c. Polonia

corti europee 24/05/2016
Giusto processo - Cross examination - Tutela della vittimaL'art. 6 della Convenzione europea non sancisce in capo all'accusato un diritto assoluto ad ottenere la comparizione d'un teste innanzi al giudice. Nei procedimenti per violenza sessuale - specie ..


Corte di Giustizia Europea, 24 maggio 2016, C 108/16 PPU, Paweł Dworzecki

corti europee 24/05/2016
Giusto Processo - Mandato d'arresto europeo - Processo in absentiaA seguito di rinvio pregiudiziale, ai sensi dell'art. 267 TFUE, i Giudici di Lussemburgo si sono pronunciati in ordine all'interpretazione dell'articolo 4 bis, paragrafo 1, della ..


CGUE, 5 aprile 2016, Aranyosi e Căldăraru

corti europee - liberta' personale 05/04/2016
Libertà personale - MAE - Divieto di tortura e di trattamenti inumani o degradantiI Giudici di Lussemburgo si sono pronunciati a seguito d'un rinvio pregiudiziale, sollevato dalla Corte d'Appello di Brema, concernente l'interpretazione degli artt. ..


Corte edu, 22 marzo 2016, Pinto Coelho c. Portogallo

corti europee - liberta' personale 22/03/2016
Libertà Personale - Divieto di Pubblicazione di Atti - Libertà di espressioneIl diritto degli organi della stampa d'informare (cui corrisponde quello dei cittadini a ricevere informazioni), sancito dall'art. 10 della Convenzione, deve essere ..


Corte edu, 22 marzo 2016, M.G. c. Turchia

corti europee - liberta' personale 22/03/2016
Libertà personale - Divieto di tortura - Violenza di genereL'art. 3 della Convenzione, in combinato disposto con l'art. 1, obbliga gli Stati a predisporre misure funzionali a prevenire il rischio di torture e di trattamenti inumani o degradanti ..


Corte edu, 22 marzo 2016, Elena Cojocaru c. Romania

corti europee - azione/indagini preliminari 22/03/2016
Dall'art. 2 della Convenzione discende l'obbligo per gli Stati membri di predisporre un assetto regolamentare finalizzato a garantire che tutte le strutture ospedaliere (pubbliche o private) pongano in essere le misure necessarie alla tutela ..


Corte edu, 23 febbraio 2016, Nasr e Ghali c. Italia

corti europee - liberta' personale 23/02/2016
Libertà personale - divieto di tortura - diritto al rispetto della vita privata e familiare - diritto ad un ricorso effettivoLa Corte europea ha ravvisato la sussistenza di molteplici violazioni, da parte dell'Italia, per quel che attiene alla ..


Corte edu, 26 gennaio 2016, Iasir c. Belgio

corti europee 26/01/2016
Giusto processo - presunzione d'innocenzaLa Convenzione europea non vieta l'impiego di presunzioni in materia di diritto penale, purché tali istituti non pregiudichino il diritto di difesa nel suo nucleo essenziale (nel caso di specie la Corte non ha ..


Corte edu, 21 gennaio 2016, L.E. c. Grecia

corti europee - azione/indagini preliminari 21/01/2016
Anche l'art. 4 della Convenzione - che proibisce la riduzione degli esseri umani in condizioni di servitù e di schiavitù, nonché il lavoro forzato - sembra rivelare, allo stesso modo degli artt. 2 e 3, un portato sostanziale ed uno ..


Corte edu, Grande Camera, 15 dicembre 2015, Schatschaschwili c. Germania

corti europee - contraddittorio 15/12/2015
Contraddittorio - Diritto ad un processo equo - testi assenti Nel condannare la Germania per violazione dell'art. 6 1 e 3, lett. d), della Cedu, la Corte europea ha colto l'occasione per fare chiarezza in ordine ai c.d. Al‑Khawaja ..


Corte edu, 10 novembre 2015, Slavov ed altri c. Bulgaria

corti europee - imputato 10/11/2015
Presunzione d'innocenza - divieto di trattamenti degradanti - rispetto della vita privata e familiareLa Corte europea ha condannato la Bulgaria per violazione degli art. 3, e 8 della Convenzione, concernenti, rispettivamente, il divieto di tortura (e di ..


Corte edu, Grande Camera, 20 ottobre 2015, Dvorski c. Croazia

corti europee - difesa 20/10/2015
Difesa - Diritto di nominare un difensore di fiducia - equo processoAl fine di esercitare adeguatamente il diritto di difesa, l'indagato deve potere fruire dell'effettiva assistenza di un legale sin dall'inizio della fase d'indagine, giacché le ..


Corte edu, Grande Camera, 28 settembre 2015, Bouyid c. Belgio

corti europee - liberta' personale 28/09/2015
Libertà personale - divieto di trattamenti degradanti - reati commessi da pubblici ufficialiAnche un singolo schiaffo, dato da un agente di polizia ad una persona sottoposta a limitazione della libertà personale - quantunque ascrivibile ..


Corte edu, 24 settembre 2015, Paolello c. Italia

corti europee - liberta' personale 24/09/2015
Libertà personale - "Carcere duro" (art. 41-bis ord. penit.) - Perquisizioni personali in carcere - Controllo della corrispondenza del detenuto - Contatti con la famiglia del detenutoLe restrizioni derivanti dall'applicazione del regime ..


Corte edu, 30 giugno 2015, A.S. c. Svizzera

corti europee - liberta' personale 30/06/2015
Libertà personale-divieto di tortura- richiedenti asiloLa Corte ha già ravvisato carenze all'interno del sistema italiano d'accoglienza dei richiedenti asilo. Non può, infatti, essere escluso il rischio che un numero non esiguo di ..


Corte edu, 30 giugno 2015, Peruzzi c. Italia

corti europee - liberta' personale 30/06/2015
Libertà personale- libertà d'espressione- indipendenza della magistraturaEventuali restrizioni alla libertà d'espressione, per essere conformi alla CEDU, devono soddisfare i requisiti di cui all'art. 10 2: tali limiti devono, quindi, ..


Corte edu, 23 giugno 2015, OpriÈ™ c. Romania

corti europee 23/06/2015
Giusto processo - agente infiltratoL'impiego di agenti sotto copertura deve essere limitato. Costoro non possono, inoltre, causare la commissione di un reato attraverso una provocazione: tale circostanza sussiste laddove l'infiltrato non si limiti a ..


Corte edu, 23 giugno 2015, Caraian c. Romania

corti europee 23/06/2015
Giusto processo - presunzione d'innocenzaLa presunzione d'innocenza - componente imprescindibile dell'equità processuale - è violata qualora un pubblico ufficiale emetta una statuizione, anche non formale, che presupponga la colpevolezza di un ..


Corte edu, 23 giugno 2015, Butnaru et Bejan-Piser c. Romania

corti europee 23/06/2015
Ne bis in idemL'art. 4 del settimo Protocollo addizionale alla CEDU vieta l'instaurazione di un secondo procedimento penale, ovvero l'irrogazione d'una pena, per un medesimo reato in ordine al quale sia già stata pronunciata, all'interno dello ..


Corte edu, 18 giugno 2015, Yaikov c. Russia

corti europee - liberta' personale 18/06/2015
Libertà personale - Custodia cautelare in un luogo di curaLa custodia cautelare in una struttura del servizio psichiatrico ospedaliero può essere disposta solo se il soggetto è affetto da un'infermità di mente accertata con ..


Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12   13