Processo Penale e GiustiziaISSN 2039-4527
G. Giappichelli Editore

Filtro per argomento:


corte di cassazione - sezioni semplici

(a cura di Lorenzo Belvini)

27/10/2025
Cass., sez. II, 27 ottobre 2025, n. 34822
corte di cassazione - sezioni semplici - misure cautelari
La misura degli arresti domiciliari - allorché ricorra il pericolo di recidiva di reati commessi con violenza alla persona - possono essere adottati (in termini di proporzionalità) solo quando, all'esito di un rigoroso esame della ..


22/10/2025
Cass., sez. III, 22 ottobre 2025, n. 34481
corte di cassazione - sezioni semplici - giudice/giudizio
L'uso di strumenti informatici agevola, sul piano pratico, la redazione dei provvedimenti giudiziari ma al contempo aumenta il rischio (oggi esponenzialmente incrementato dall’irrompere sulla scena della intelligenza artificiale) che il giudice ..


20/10/2025
Cass., sez. II, 20 ottobre 2025, n. 34223
corte di cassazione - sezioni semplici - misure cautelari
Il tribunale del riesame non può integrare la motivazione in tema di presupposti che escludono il ricorso all'interrogatorio preventivo trattandosi di un vizio genetico del provvedimento cautelare, produttivo di nullità.


16/10/2025
Cass., sez. IV, 16 ottobre 2025, n. 34041
corte di cassazione - sezioni semplici - procedimenti speciali
Non è impugnabile il provvedimento con il quale il giudice per le indagini preliminari rigetta l'istanza di sostituzione della pena con il lavoro di pubblica utilità formulata, ai sensi dell'art. 459, comma 1-ter, c.p.p. dall'imputato ..


15/10/2025
Cass., sez. I, 15 ottobre 2025, n. 33830
corte di cassazione - sezioni semplici - esecuzione e ordinamento penitenziario
Il condannato con sentenza pronunciata in assenza che intenda eccepire nullità assolute derivanti dall'omessa citazione nel giudizio di cognizione deve proporre richiesta di rescissione del giudicato. Tuttavia, il condannato può proporre ..


13/10/2025
Cass., sez. VI, 13 ottobre 2025, n. 33679
corte di cassazione - sezioni semplici - udienza preliminare
E' affetto da abnormità strutturale il decreto che dispone il giudizio in cui, senza sollecitazione del contraddittorio, il giudice modifica la qualificazione giuridica del fatto operata dal pubblico ministero nella propria richiesta, mediante ..


13/10/2025
Cass., sez. II, 13 ottobre 2025, n. 33657
corte di cassazione - sezioni semplici - mezzi di prova e di ricerca della prova
E' illegittimo il decreto di sequestro probatorio di un telefono cellulare con il quale il pubblico ministero acquisisca la totalità dei messaggi, filmati e fotografie ivi contenuti, senza indicare le ragioni per le quali, ai fini dell'accertamento ..


09/10/2025
Cass., sez. VI, 9 ottobre 2025, n. 33511
corte di cassazione - sezioni semplici - difesa
Non occorre per l'esercizio della difesa rendere noti i file di log a meno che la richiesta diretta ad ottenerne copia non ne indichi specificamente le ragioni


07/10/2025
Cass., sez. VI, 7 ottobre 2025, n. 33136
corte di cassazione - sezioni semplici Nel caso in cui imputato e parte civile siano entrambi ammessi al patrocinio a spese dello Stato, la condanna al risarcimento del danno comporta anche la rifusione delle spese processuali sostenute dalla parte civile che, tuttavia, vanno versate all'Erario


06/10/2025
Cass., sez. VI, 6 ottobre 2025, n. 32847
corte di cassazione - sezioni semplici - mezzi di prova e di ricerca della prova
Il sequestro probatorio non deve eccedere quanto strettamente necessario rispetto al fine perseguito e deve essere realizzato in forme che, pur garandendone l'effettività, si rivelino adeguate alla tutela degli altri diritti di rilievo ..


26/09/2025
Cass., sez. VI, 26 settembre 2025, n. 32059
corte di cassazione - sezioni semplici - rapporti giurisdizionali con autorita' straniere
In tema di mandato di arresto europeo, nel procedimento dinanzi alla Corte di cassazione originato dall’impugnativa della sentenza che ad esso dà esecuzione, non è consentita la presentazione di motivi nuovi, ostandovi il disposto ..


26/09/2025
Cass., sez. III, 26 settembre 2025, n. 32019
corte di cassazione - sezioni semplici - procedimenti speciali
Nel giudizio abbreviato non sono rilevabili le inutilizzabilità derivanti da violazioni di regole relative al procedimento acquisitivo dell'elemento istruttorio, salvo si tratti di violazioni di regole espressive di un principio o di una ..


19/09/2025
Cass., sez. II, 19 settembre 2025, n. 31306
corte di cassazione - sezioni semplici - imputato
In tema di capacità dell'imputato a stare in giudizio, il giudice, a fronte di un "fumus" di incapacità non può negare l'indagine peritale senza rendere idonea e convincente motivazione  


18/09/2025
Cass., sez. V, 18 settembre 2025, n. 31273
corte di cassazione - sezioni semplici - indagini preliminari e difensive
L'inseguimento immediato, da chiunque sia compiuto (un privato o direttamente la polizia giudiziaria), assume valore determinante per la verifica dello stato di quasi flagranza; è l'inseguimento teleologicamente orientato alla cattura del ..


18/09/2025
Cass., sez. I, 18 settembre 2025, n. 31249
corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni
E' inammissibile la richiesta di revisione diretta ad ottenere la condanna per un reato meno grave


13/09/2025
Cass., sez. VI, 12 settembre 2025, n. 30618
corte di cassazione - sezioni semplici - rapporti giurisdizionali con autorita' straniere
a) In tema di mandato di arresto europeo, nel caso in cui questo sia emesso al fine dell’esecuzione di una pena detentiva, la Corte di appello, per effetto della sentenza della Grande Sezione della Corte di Giustizia del 4 settembre 2025, C305/22, ..


12/09/2025
Cass., sez. VI, 12 settembre 2025, n. 30602
corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni
In tema di impugnazioni, la parte civile che, con l’atto di appello, abbia devoluto il tema dell’effettuata riqualificazione del fatto ha interesse ad impugnare la sentenza che abbia dichiarato la prescrizione del delitto di induzione indebita ..


10/09/2025
Cass., sez. V, 10 settembre 2025, n. 30528
corte di cassazione - sezioni semplici - dibattimento
Il giudice che pronuncia sentenza di non luogo a procedere per particolare tenuità del fatto all'esito dell'udienza predibattimentale ex art. 544-ter c.p.p. non ha il potere di decidere sulla domanda per le restituzioni e il ..


03/09/2025
Cass., sez. VI, 3 settembre 2025, n. 30189
corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni
L'inammissibilità del ricorso per cassazione osta alla rilevabilità del decorso del termine di improcedibilità previsto per il giudizio di legittimità  


03/09/2025
Cass., sez. V, 3 settembre 2025, n. 30182
corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni
In tema di impugnazioni, le violazioni strumentali al diritto di difesa accertate dalla Corte EDU possono, in astratto, essere poste a base di una richiesta ex art. 628-bis cod. proc. pen., nel caso in cui il loro collegamento funzionale e le loro ..


Pagine: 1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50