belluta

home / Archivio / Fascicolo / La prova scientifica nel processo penale spagnolo: un nuovo volto istruttorio

indietro stampa articolo leggi articolo leggi fascicolo


La prova scientifica nel processo penale spagnolo: un nuovo volto istruttorio

di Ana Sánchez Rubio

Il crescente ricorso alla scienza per la risoluzione delle controversie legali ha acquisito un ruolo di primo piano ai nostri giorni. Ciò ha comportato che nel sistema giuridico spagnolo, come è avvenuto in altri, è emerso un nuovo concetto di prova, che va oltre la tradizionale perizia e che non corrisponde né al concetto di fonte, né a quello di mezzo di prova: la prova scientifica. Questo scritto cerca di fare il punto sugli elementi che caratterizzano quest’ul­tima, dal momento che essa ha rivoluzionato le basi del catalogo probatorio spagnolo. A tal fine, si procederà ad una comparazione dei caratteri che la distinguono della tradizionale perizia.

 
The Scientific Evidence in the Spanish criminal proceedings: a new way to proof

The progressive use of the science in the resolution of judicial disputes has taken a leading role today. This has raised in the Spanish legal order, like in others around it, the emergence of a new evidential institution which corresponds to a new concept of evidence going beyond the traditional expert testimony and that is not equal to a source or a means of evidence. We refer to the conception of the modern scientific evidence. This paper intends to shed the definition of scientific evidence that has revolutionized the bases of the Spanish evidentiary catalogue. To this end, we will start distinguishing it to the conventional expertise until arriving its specific characters.

RILIEVI INTRODUTTIVI

Diversi autori affermano che la prova scientifica costituisca un mezzo di prova che si aggiunge al resto degli strumenti probatori previsti dal catalogo legale [1]. Tuttavia è noto, ma non sempre riconosciuto, che la prova scientifica ha acquisito una maggiore indipendenza tanto pratica quanto terminologica, tanto che nel sistema probatorio spagnolo essa costituisce un nuovo istituto probatorio [2]. In tal senso, la giurisprudenza spagnola utilizza il termine «prova scientifica» quando un’attività probatoria, quasi sempre una perizia, si sia realizzata impiegando tecnologie che consentono di pervenire a risultati altamente attendibili [3]. L’uso abituale di questo concetto ha comportato un allargamento dei confini della prova scientifica in una duplice prospettiva; da un lato, rispetto alle possibilità di utilizzazione della perizia, che aumentano proporzionalmente all’acquisizione delle nuove conoscenze scientifiche. Dall’altro lato, rispetto all’ambito di applicazione, che si amplia parallelamente alla elaborazione di nuovi metodi utilizzabili [4].

Come conseguenza del progresso scientifico-tecnologico e [continua ..]

» Per l'intero contenuto effettuare il login inizio