» Nuovi strumenti di contrasto alla violenza domestica e di genere
 » Ulteriori interventi  per prevenire e contrastare la violenza di genere e sui minori
 » L'avocazione delle indagini preliminari a tutela della vittima di violenza domestica e di genere
 » Quarto report generale del GREVIO
 » Azioni pių incisive per il contrasto al crescente fenomeno della violenza domestica 
 » Potenziamento delle misure di prevenzione e contrasto della violenza sulle donne
 » LEGGE 24 novembre 2023, n. 168 
 » Corte e.d.u. 13 febbraio  2024,  X c. Grecia 
 » Parlamento europeo: adottata la prima disciplina eurounitaria in materia di contrasto alla violenza contro le donne e alla violenza domestica
 » La direttiva dellUnione europea in materia di violenza di genere
 » Il parere del Comitato economico e sociale europeo sulla violenza contro le donne
 
 » L. 19 luglio 2019, n. 69 - Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere (rivista AIAF)
 
 » La violenza di genere attraverso la lente del giuslavorista. Azioni di tutela e strumenti a supporto della vittima (rivista Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro)
 
 » L'affidamento tra violenza di genere e alienazione parentale (rivista AIAF)
 
 » Cronaca di una morte annunciata: il caso Manduca e la responsabilità dello Stato (rivista Jus Civile)
 
 » L´ambito di applicazione dell´art. 609-bis c.p.: il discrimen tra atti di libidine e condotte ioci causa (Un Anno di Sentenze)