belluta

home / Archivio / Fascicolo / Rassegna bibliografica

indietro stampa articolo indice leggi articolo leggi fascicolo


Rassegna bibliografica

di Marilena Colamussi

F. ALVINO-D. PRETTI, UDIENZA PRELIMINARE E PROCEDIMENTI SPECIALI.LEGISLAZIONE E GIURISPRUDENZA ALLINDOMANI DELLA RIFORMA ORLANDO E DEI DECRETI ATTUATIVI, TORINO, GIAPPICHELLI, 2019, PP. 1-496

Il volume delinea il volto inedito dell’udienza preliminare e dei procedimenti speciali derivante dall’introduzione della legge 23 giugno 2017, n. 103 (c.d. Riforma Orlando) e dei relativi decreti di attuazione. La ricerca dei nuovi assetti della disciplina è corredata da un’ampia rassegna giurisprudenziale tesa ad affrontare e risolvere i numerosi dubbi interpretativi e applicativi, sorti all’indomani delle ultime riforme.

La disciplina dell’udienza preliminare viene esaminata affrontando tutti i possibili risvolti problematici che emergono sul terreno del diritto applicato, suggerendo le soluzioni più adatte e collaudate in sede giurisprudenziale. Parimenti, i singoli procedimenti speciali sono illustrati nei diversi snodi processuali, dalla fase in cui si innestano, per seguirne gli sviluppi,gli epiloghi e il complesso regime delle impugnazioni.

G. BELLUCCI, IL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO, TORINO, GIAPPICHELLI, 2019, PP. 1-224.

Il volume offre una panoramica completa sull’istituto del patrocinio a spese dello Stato, partendo dal testo unico n. 115/2002, che ha riordinato la disciplina di carattere generale, per giungere fino alla legge n. 132/2018, passando attraverso le interpolazioni normative intermedie tese ad estendere le garanzie di effettività del diritto di difesa a categorie inedite di soggetti (es.: extracomunitari o vittime del terrorismo). L’Autore delinea puntualmente l’ambito oggettivo e soggettivo di applicazione del patrocinio a spese dello Stato, diversificandone i contenuti a seconda delle sfere processuali di riferimento.

La trattazione affronta tutte le fasi del procedimento muovendo dall’istanza di ammissione, senza trascurare le vicende incidentali di revoca e opposizione, per giungere alla fase di liquidazione dei compensi. Particolare attenzione è dedicata alla disciplina del patrocinio a spese dello Stato nell’ambito del processo penale, del processo tributario e nei [continua ..]

» Per l'intero contenuto effettuare il login inizio