home / Novità / de jure condendo
de jure condendo
(a cura di Elena Andolina)Procedibilità d'ufficio e arresto in flagranza
de jure condendo - atti del procedimento 23/02/2023È all’esame della Commissione Giustizia della Camera il d.d.l. C. 831 , presentato dal Ministro della Giustizia Carlo Nordio il 27 gennaio 2023, recante “Norme in materia di procedibilità d’ufficio e di arresto in ..
Ripristino della procedibilità d'ufficio e delle preclusioni al concordato in appello
de jure condendo - atti del procedimento 23/02/2023In data 13 febbraio 2023 è stato assegnato alla Commissione Giustizia della Camera la proposta di legge C. 834, d’iniziativa dell’onorevole Cafiero De Raho ed altri, recante “Modifiche al codice penale, in materia di ..
Separazione delle carriere giudicante e requirente
de jure condendo - azione/indagini preliminari 12/02/2023In data 2 febbraio 2023 la Commissione Affari Costituzionali della Camera ha iniziato l’esame della proposta di legge costituzionale C. 23 presentata il 13 ottobre 2022 dall’onorevole Costa - abbinata alle proposte C. 434 (on. Giachetti), C. ..
Ripristino della previgente disciplina della prescrizione sostanziale
de jure condendo 07/02/2023È all’esame della Commissione Giustizia della Camera la proposta di legge C. 745, presentata il 29 dicembre 2022 su iniziativa dell’onorevole Costa, recante “Modifica all’articolo 159 e abrogazione dell’articolo ..
Cass., sez. V, 31gennaio 2023, n. 3990
de jure condendo - impugnazioni 01/02/2023La sentenza in esame evidenzia un contrasto sulla applicabilità ai procedimenti in corso del comma 1 bis dell’art. 573 c.p.p., introdotto dal d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 (Riforma Cartabia). Una recentissima ..
Esclusione dei reati contro la pubblica amministrazione dall'uso incondizionato del trojan horse
de jure condendo - mezzi di prova e di ricerca della prova 31/01/2023É stata comunicata alla Presidenza del Senato, in data 19 dicembre 2022, la proposta di legge S. 416 - d’iniziativa degli onorevoli Zanettin e Scalfarotto - recante “Modifiche agli articoli 266 e 267 del codice di procedura ..
La vittima dei reati violenti ha diritto di essere informata anche degli eventuali permessi
de jure condendo - parti private e persona offesa 24/01/2023In data 1 dicembre 2022 è stato presentato alla Commissione giustizia della Camera dall’On. Rampelli ed altri il d.d.l. C. 668, recante «Modifiche all’articolo 90-ter del codice di procedura penale e all'articolo 30-bis della ..
L'avocazione delle indagini preliminari a tutela della vittima di violenza domestica e di genere
de jure condendo - azione/indagini preliminari 06/01/2023Il 28 novembre 2022 è stato comunicato alla Presidenza del Senato il d.d.l. S. 377- d’iniziativa dei senatori Bongiorno ed altri - recante “modifiche all’articolo 372 del codice di procedura penale in materia di avocazione delle ..
Ripresentata la proposta di legge sulla rimodulazione degli arresti domiciliari
de jure condendo - misure cautelari 23/12/2022Assegnata all’esame della Commissione Giustizia in sede referente in data 14 dicembre 2022, la proposta di legge C. 431 recante "Modifica all’articolo 284 del codice di procedura penale, in materia di determinazione del luogo di esecuzione ..
Riproposto il disegno di legge per salvaguardare il rapporto tra detenute madri e figli minori
de jure condendo - misure cautelari 02/12/2022Risulta assegnata alla Commissione Giustizia, in data 9 novembre 2022, la proposta di legge C. 103, recante : "Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale, alla legge 26 luglio 1975, n. 354, e alla legge 21 aprile 2011, n. 62, in materia di ..
Schema decreto legislativo sull’ufficio per il processo
de jure condendo - competenza e giurisdizione 11/08/2022E’ in corso d’esame, da parte della Commissione Giustizia della Camera, l’atto del Governo n. 406 recante lo “Schema di decreto legislativo recante norme sull'ufficio per il processo in attuazione della legge 26 novembre 2021, n. ..
Schema decreto legislativo per l'efficienza del processo penale
de jure condendo 11/08/2022In data 9 agosto 2022 risulta assegnato alla Commissione Giustizia della Camera l’Atto del Governo n. 414 dal titolo: “Schema di decreto legislativo recante attuazione della legge 27 settembre 2021, n. 134, recante delega al Governo per ..
Verso l’introduzione del reato di frode patrimoniale in danno di soggetti vulnerabili
de jure condendo - misure cautelari 07/07/2022In data 29 giugno 2022 è stata assegnata alla Commissione Giustizia della Camera la proposta di legge C. 1384, d’iniziativa dell’on. Muselli, recante "Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale, concernenti ..
Rimodulazione degli arresti domiciliari a misura della persona offesa
de jure condendo - misure cautelari 21/06/2022Risulta assegnata alla Commissione Giustizia in sede referente (17 giugno 2020) la proposta di legge C. 3592, recante “Modifica all’articolo 284 del codice di procedura penale, in materia di determinazione del luogo di esecuzione degli arresti ..
Nuove norme per rafforzare il diritto all’affettività dei ristretti
de jure condendo - esecuzione e ordinamento penitenziario 19/04/2022E’ stato appena pubblicato il disegno di legge S. 2543, recante “Tutela delle relazioni affettive e della genitorialità delle persone ristrette”, d’iniziativa del Consiglio regionale del Lazio e non ancora assegnato ..
A favore della soppressione dei tribunali militari
de jure condendo - competenza e giurisdizione 29/03/2022Risulta appena pubblicato il disegno di legge costituzionale S. 2554, recante “Modifiche agli articoli 102, 103 e 111 della Costituzione in materia di soppressione dei tribunali militari e istituzione di una sezione specializzata per i reati ..
Correttivi sul sistema europeo di informazione e i casellari giudiziali (ECRIS)
de jure condendo - atti del procedimento 04/03/2022In data 28 febbraio 2022, la Commissione Giustizia della Camera ha iniziato l’esame dell’atto del Governo n. 360 sullo “Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l’attuazione della direttiva (UE) 2019/884 che modifica ..
Verso un “nuovo” divieto di utilizzazione delle denunce anonime
de jure condendo - azione/indagini preliminari 26/02/2022E’ all’esame della Commissione Giustizia della Camera (dal 23 febbraio 2022) la proposta di legge ordinaria C. 3286, recante "Modifiche all’articolo 333 del codice di procedura penale, in materia di divieto di utilizzazione delle denunce ..
Stop all’impugnazione da parte del pubblico ministero
de jure condendo - impugnazioni 20/02/2022Risulta appena pubblicato il disegno di legge S. 2499 recante “Modifiche al codice di procedura penale in materia di impugnazione delle sentenze”, presentato in data 19 gennaio 2022, su iniziativa degli onorevoli Dal Mas ed altri, e non ancora ..
Si torna a parlare di criteri di priorità nell’esercizio dell’azione penale
de jure condendo - azione penale e pubblico ministero 20/02/2022In data 11 febbraio 2022 è stata assegnata alla Commissione Giustizia della Camera la proposta di legge ordinaria C. 3085 recante “Delega al Governo in materia di determinazione dei criteri di priorità nell’esercizio dell'azione ..