(di Giulio Garuti, Professore ordinario di Diritto processuale penale – Università di Modena e Reggio Emilia)
(di Cristina Colombo)
(di Lorenzo Agostino e Gianluca Borgia)
(di Gioia Sambuco)
(di Giorgio Crepaldi)
(di Elisa Grisonich e Veronica Tondi)
(di Francesca Proia)
(di Lorenzo Pelli)
(di Paola Corvi)
(di Giuseppe Mastromarco)
(di Maria Pascazio, Dottoranda di ricerca in Diritto processuale penale – Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”)
(di Chiara Rosa Blefari, Dottoranda in Procedura penale – Università di Roma Tor Vergata)
(di Raffaele Tecce, Ricercatore di Procedura penale – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”)
(di Fabrizio Botti, Avvocato del Foro di Napoli – Cultore della materia di Diritto processuale penale presso l'Università Parthenope di Napoli)
(di Roberta Rizzuto, Assegnista di ricerca in Diritto processuale penale – Università LUMSA di Palermo)
(di Carlo Longari, Ricercatore in Diritto penale – Università degli studi di Roma “Tor Vergata”)
(di Cristina Colombo, Ricercatore di diritto penale – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”)
(di Francesca Delvecchio, Ricercatore di Diritto processuale penale – Università degli Studi di Bari “A. Moro”)
(di Felice Pier Carlo Iovino, Professore associato di Procedura penale – Università degli Studi di Salerno)
(di Matteo Tullio Maria Rubera, Avvocato e titolare di contratto integrativo del corso di “diritto processuale penale” nella L.u.i.s.s. “Guido Carli”)
(di Enrico Ranieri, Ricercatore di procedura penale, Professore aggregato di diritto dell'esecuzione penale – Università degli Studi di Salerno)