Processo Penale e Giustizia
Rivista di dottrina e giurisprudenza
Diretta da: Adolfo Scalfati
Comitato di Direzione: Ennio Amodio, Lorena Bachmaier Winter, Teresa Bene, Mar Jimeno Bulnes, Giuseppe Di Chiara, Paolo Ferrua, Giulio Garuti, Luigi Kalb,
Sergio Lorusso, Cristina Mauro, Mariano Menna, Gustavo Pansini, Francesco Peroni, Stephen C. Thaman, Nicola Triggiani, Daniela Vigoni
Novità
- » Corte cost., sent. 5 giugno 2023, n. 111 corte costituzionale
- » Cass., sez. V, 24 maggio 2023, n. 22635 corte di cassazione - sezioni semplici
- » Sezioni Unite, 25 maggio 2023, rel. G. Andreazza (informazione provvisoria) corte di cassazione - sezioni unite
- » Corte e.d.u., 11 maggio 2023, Lalik c. Polonia corti europee
- » Divieto di pubblicazione delle ordinanze cautelari de jure condendo
- » Cass., sez. III, 22 febbraio 2023, n. 7625 decisioni in contrasto
- » LEGGE 24 maggio 2023, n. 60 novita' legislative interne
- » L’Unione aderisce alla Convenzione di Istanbul sulla prevenzione e la lotta contro la .. novita' sovranazionali
ultimo fascicolo
indice fascicolo
La disciplina transitoria della c.d. riforma Cartabia
- Premessa (di Donatello Cimadomo, Professore associato di Procedura penale - Università degli Studi di Salerno)
- La procedibilità dei reati sessuali in caso di mutamento della procedibilità dei reati connessi (di Nicola Pisani, Professore ordinario di Diritto penale - Università degli Studi di Teramo)
- Termini per la costituzione di parte civile (di Francesco Vergine, Professore ordinario di Diritto processuale penale - LUM Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro”)
- Le notificazioni al querelante (di Francesco Vergine, Professore ordinario di Diritto processuale penale - LUM Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro”)
- La progressiva digitalizzazione del processo (di Vinicio Nardo, Avvocato, Foro di Milano)
- La semplificazione delle attività di deposito di atti, documenti e istanze (di Vito Di Nicola, Presidente di Sezione - Corte di Cassazione)
- La restituzione nel termine (di Luigi Palmieri, Dottore di ricerca in Teoria delle istituzioni dello Stato - Università degli Studi di Salerno)
- Iscrizione della notizia di reato, durata delle indagini preliminari e rimedi alla stasi del procedimento: il mosaico della disciplina (di Daniele Vicoli, Professore associato di Diritto processuale penale - Università di Bologna)
- L'inappellabilità delle sentenze di non luogo a procedere (di Luigi Palmieri, Dottore di ricerca in Teoria delle istituzioni dello Stato - Università degli Studi di Salerno)
- Processo in assenza dell'imputato (di Alessio Gaudieri, Assegnista di ricerca in Procedura penale - Università degli Studi di Salerno)
- Le disposizioni in materia di udienza predibattimentale (di Giovanni Barrocu, Professore associato di Diritto processuale penale - Università degli Studi di Sassari)
- Sospensione del procedimento con messa alla prova dell'imputato (di Giovanni Barrocu, Professore associato di Diritto processuale penale - Università degli Studi di Sassari)
- Rimedi per l'esecuzione delle decisioni della Corte e.d.u. (di Mattia Arleo, Dottorando di ricerca in Procedura penale - Università degli Studi di Salerno)
- Le pre-condizioni per la concreta operatività del sistema di restorative justice (di Girolamo Daraio, Professore aggregato di Diritto penitenziario - Università degli Studi di Salerno)
- Le insidie del nuovo regime di documentazione della prova dichiarativa (di Agata Ciavola, Professoressa associata di Diritto processuale penale - Università degli Studi di Enna “Kore”)
- Le disposizioni in materia di pene sostitutive delle pene detentive brevi (di Alessandro Diddi, Professore associato di Diritto processuale penale - Università della Calabria)
- Pena pecuniaria e nuovi schemi esecutivi (di Paolo Troisi, Professore associato di Diritto processuale penale - Università degli Studi di Roma Tor Vergata)
- L'iscrizione nel casellario giudiziale di provvedimenti di condanna alle sanzioni sostitutive (di Alessio Gaudieri, Assegnista di ricerca in Procedura penale - Università degli Studi di Salerno)