home / Novità / de jure condendo
de jure condendo
(a cura di Marilena Colamussi)Nuove norme per rafforzare il diritto all’affettività dei ristretti
de jure condendo - esecuzione e ordinamento penitenziario 19/04/2022E’ stato appena pubblicato il disegno di legge S. 2543, recante “Tutela delle relazioni affettive e della genitorialità delle persone ristrette”, d’iniziativa del Consiglio regionale del Lazio e non ancora assegnato ..
A favore della soppressione dei tribunali militari
de jure condendo - competenza e giurisdizione 29/03/2022Risulta appena pubblicato il disegno di legge costituzionale S. 2554, recante “Modifiche agli articoli 102, 103 e 111 della Costituzione in materia di soppressione dei tribunali militari e istituzione di una sezione specializzata per i reati ..
Correttivi sul sistema europeo di informazione e i casellari giudiziali (ECRIS)
de jure condendo - atti del procedimento 04/03/2022In data 28 febbraio 2022, la Commissione Giustizia della Camera ha iniziato l’esame dell’atto del Governo n. 360 sullo “Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l’attuazione della direttiva (UE) 2019/884 che modifica ..
Verso un “nuovo” divieto di utilizzazione delle denunce anonime
de jure condendo - azione/indagini preliminari 26/02/2022E’ all’esame della Commissione Giustizia della Camera (dal 23 febbraio 2022) la proposta di legge ordinaria C. 3286, recante "Modifiche all’articolo 333 del codice di procedura penale, in materia di divieto di utilizzazione delle denunce ..
Stop all’impugnazione da parte del pubblico ministero
de jure condendo - impugnazioni 20/02/2022Risulta appena pubblicato il disegno di legge S. 2499 recante “Modifiche al codice di procedura penale in materia di impugnazione delle sentenze”, presentato in data 19 gennaio 2022, su iniziativa degli onorevoli Dal Mas ed altri, e non ancora ..
Si torna a parlare di criteri di priorità nell’esercizio dell’azione penale
de jure condendo - azione penale e pubblico ministero 20/02/2022In data 11 febbraio 2022 è stata assegnata alla Commissione Giustizia della Camera la proposta di legge ordinaria C. 3085 recante “Delega al Governo in materia di determinazione dei criteri di priorità nell’esercizio dell'azione ..
Maggiore pubblicità alla presunzione di non colpevolezza dell’imputato
de jure condendo - imputato 20/10/2021E’ stato assegnato in data 19 ottobre 2021 alla Commissione Giustizia della Camera in sede referente il progetto di legge C. 3304, recante "Modifica all’articolo 545 del codice di procedura penale e altre disposizioni in materia di garanzie ..
Regole più inflessibili per la conservazione e il sequestro dei tabulati telefonici
de jure condendo - prove 25/09/2021In data 22 settembre 2021 è stata assegnata alla Commissione Giustizia della Camera la proposta di legge C. 2956, d’iniziativa dell’on. Costa, recante "Modifica dell’articolo 254-bis del codice di procedura penale, in materia di ..
Ritocchi sui tempi del procedimento
de jure condendo - azione/indagini preliminari 23/08/2021Risulta presentato in data 3 giugno 2021 (non ancora assegnato alla Commissione Giustizia) il disegno di legge ordinaria S. 2261, recante “Modifiche agli articoli 335, 407, 453 e 477 del codice di procedura penale, in materia di tempi del ..
Nuovi rimedi sul fronte sostanziale e processuale a garanzia della riservatezza dei dati personali
de jure condendo - indagini preliminari e difensive 01/07/2021Il 28 giugno 2021 è stata assegnata alla Commissione Giustizia la proposta di legge C. 3090, promossa dagli onorevoli Vitiello ed altri, recante: "Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale, al codice di cui al decreto legislativo 30 ..
Un déjà-vu a tutela del rapporto tra detenute madri e figli minori
de jure condendo - misure cautelari 09/06/2021Abolire definitivamente l’assurda presenza dei bambini (fino a 3 anni di età) dietro le sbarre, insieme alle mamme detenute a titolo cautelare o in fase di esecuzione della pena, rappresenta lo scopo della proposta di legge C. 3129, recante ..
Proposta la cancellazione del divieto di reformatio in peius nel giudizio di appello
de jure condendo - impugnazioni 08/06/2021Risulta assegnata alla Commissione giustizia in sede referente (4 giugno 2021) la proposta di legge ordinaria C. 3047, recante: "Abrogazione del comma 3 dell'articolo 597 del codice di procedura penale, in materia di divieto di reformatio in peius nel ..
In cantiere pubbliche scuse in caso di ingiusta accusa
de jure condendo - imputato 03/05/2021Formulata dagli onorevoli Belotti ed altri, la proposta di legge C. 2964 recante l’"Istituzione delle pubbliche scuse in caso di ingiusta accusa" risulta assegnata alla Commissione giustizia in sede referente in data 29 aprile 2021. Si tratta di ..
La tutela delle persone con “disabilità psicosociale” in fase cautelare e di esecuzione
de jure condendo - misure cautelari 24/04/2021Risulta assegnata alla Commissione giustizia, in data 22 aprile 2021, la proposta di legge C. 2939, promossa dall’Onorevole Magi, intitolata: "Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e alla legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia ..
Ulteriori interventi per prevenire e contrastare la violenza di genere e sui minori
de jure condendo - misure cautelari 24/03/2021Il 22 marzo 2021 è stata assegnata alla II Commissione giustizia in sede referente la proposta di legge C. 2680, promossa dagli Onorevoli Ascari ed altri, recante "Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni per ..
In arrivo modifiche in materia di costituzione e funzionamento del Consiglio superiore della magistratura
de jure condendo 15/03/2021Presentato il 5 marzo 2021 il disegno di legge S. 2119, recante “Modifiche alla legge 24 marzo 1958, n. 195, in materia di costituzione e funzionamento del Consiglio superiore della magistratura”, su iniziativa del Senatore Grasso. Il ..
Nuova linfa alla presunzione di non colpevolezza dal recepimento della direttiva (UE) 2016/343
de jure condendo - imputato 09/03/2021In data 8 marzo 2021 risulta assegnata alla Commissione Giustizia in sede referente la proposta di legge ordinaria C. 2874, recante: "Delega al Governo per il recepimento della direttiva (UE) 2016/343 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo ..
Inedite misure di protezione a tutela degli interpreti nei procedimenti per reati di criminalità organizzata
de jure condendo - atti del procedimento 10/02/2021La proposta di legge ordinaria C. 2693, d’iniziativa dell’Onorevole Galizia, recante: "Disposizioni per la protezione degli interpreti e dei traduttori che svolgono le funzioni di perito o di consulente tecnico nei procedimenti per reati di ..
Verso l’istituzione della Procura Europea
de jure condendo - rapporti giurisdizionali con autorita' straniere 03/02/2021Il 12 dicembre 2020, le Commissioni Giustizia, Bilancio e Politiche dell’Unione Europea (Camera dei Deputati) hanno completato l’esame ed espresso parere favorevole in ordine all’atto del Governo n. 204 contenente lo <<Schema di ..
Novità in vista su Mandato d’arresto europeo e procedure di consegna tra Stati membri
de jure condendo - rapporti giurisdizionali con autorita' straniere 03/02/2021Risulta terminato (dicembre 2020) l’esame dell’atto di Governo n. 201 sullo “Schema di decreto legislativo recante disposizioni per il compiuto adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni della decisione quadro 2020/584/GAI, ..