home / Archivio / Fascicolo / Novità legislative interne
indietro stampa articolo indice leggi articolo leggi fascicolo
Novità legislative interne
di Ada Famiglietti
PAROLE CHIAVE: sicurezza pubblica - ordinamento penitenziario - lavoro detentivo - condannati minorenni - protezione internazionale
CONVERSIONE IN LEGGE, CON MODIFICAZIONI, DEL DECRETO-LEGGE 4 OTTOBRE 2018, N. 113, RECANTE DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE E IMMIGRAZIONE, SICUREZZA PUBBLICA, NONCHÉ MISURE PER LA FUNZIONALITÀ DEL MINISTERO DELL’INTERNO E L’ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELL’AGENZIA NAZIONALE PER L’AMMINISTRAZIONE E LA DESTINAZIONE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA. DELEGA AL GOVERNO IN MATERIA DI RIORDINO DEI RUOLI E DELLE CARRIERE DEL PERSONALE DELLE FORZE DI POLIZIA E DELLE FORZE ARMATE
(L. 1 dicembre 2018, n. 132)
La l. 1 dicembre 2018, n. 132 (G.U., Sr. gen., 3 dicembre 2018, n. 281) ha convertito con modificazioni il d.l. 4 ottobre 2018, n. 113 (G.U., Sr. gen., 4 ottobre 2018, n. 231, per il cui commento si rimanda a Novità legislative interne, in questa Rivista, 2018, 6, p. 1026). Si tratta di un provvedimento dai contenuti eterogenei e con un ambito operativo che spazia dall’immigrazione e protezione internazionale alla sicurezza pubblica, passando per la lotta al terrorismo, fino all’amministrazione dei beni sequestrati e confiscati alla mafia. In esso si prevede anche una delega al Governo in materia di riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle Forze di polizia e delle Forze armate.
Il decreto sicurezza, come convertito e modificato dalla l. n. 132 del 2018, è entrato in vigore il 4 dicembre 2018 ed è composto da quaranta articoli, suddivisi nei seguenti quattro titoli:
- disposizioni in materia di rilascio di speciali permessi di soggiorno temporanei per esigenze di carattere umanitario, protezione internazionale e immigrazione;
- disposizioni in materia di sicurezza pubblica, prevenzione e contrasto al terrorismo e alla criminalità mafiosa;
- disposizioni per la funzionalità del Ministero dell’interno, per l’organizzazione e il funzionamento dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata;
- disposizioni finanziarie e finali.
Uno dei [continua ..]