Processo Penale e GiustiziaISSN 2039-4527
G. Giappichelli Editore

13/09/2025 - Verso un sistema penitenziario pių umano?

di Elena Andolina

argomento: de jure condendo - esecuzione e ordinamento penitenziario

» visualizza: il documento (S.1560) scarica file

Articoli Correlati: funzione rieducativa della pena - edilizia carceraria - diritto all

di Elena Andolina

In data 10 settembre 2025 è stata assegnata alla Commissione Giustizia del Senato la p.d.l. S. 1560, d’iniziativa dell’onorevole Cataldi, recante “Disposizioni volte alla promozione della funzione rieducativa della pena”. A fronte delle perenni criticità strutturali e funzionali del sistema carcerario,  la proposta - che costituisce una “reductio ad unum” di diverse proposte emendative - si prefigge l’obiettivo ambizioso di  ricostruire il senso e la funzione della pena, rafforzando i percorsi di reinserimento e la tutela della dignità delle persone detenute.  

Nella consapevolezza della necessità  non solo di ripensare l’edilizia carceraria, mediante nuovi spazi  anche mentali e relazionali, ma pure di investire nella formazione, nell’ascolto e nella possibilità di rieducare, la p.d.l. si sviluppa  lungo quattro direttrici. Nello specifico: la creazione di case territoriali di reinserimento sociale; la tutela del diritto della persona detenuta a coltivare relazioni affettive intime, mediante una visita settimanale della durata minima di due ore e massima di sei ore con le persone autorizzate ai colloqui, in locali adibiti o realizzati a tale scopo, in assenza di controlli visivi o auditivi da parte del personale di custodia; la promozione delle attività teatrali e di percorsi di interazione uomo-animale attraverso cui contribuire al benessere psicofisico delle persone detenute.