Processo Penale e GiustiziaISSN 2039-4527
G. Giappichelli Editore

04/09/2025 - Corte e.d.u., 4 settembre 2025, E.A. e Association Européenne contre les violences faitex aux femmes au travail c. Francia

argomento: corti europee - parti private e persona offesa

» visualizza: il documento (Corte e.d.u., 4 settembre 2025, E.A. e Association Européenne contre les violences faitex aux femmes au travail c. Francia) scarica file

Articoli Correlati: divieto di trattamenti inumani e degradanti - violazione degli obblighi positivi imposti dagli artt. 3 e 8 Cedu - violenza sessuale - condizione di vulnerabilità

In un caso di violenze, sia sul piano fisico che su quello psichico, subite da una donna sul luogo di lavoro, la Corte rileva che lo Stato resistente non abbia ottemperato agli obblighi postivi derivanti dagli artt. 3 e 8 Cedu, date la lacunosità del quadro normativo vigente al momento dei fatti - che non contemplava tra quelli di rilievo penale le violenze denunciate dalla ricorrente -, la frammentarietà delle indagini, la durata eccessiva del procedimento e le criticità riscontrate nella valutazione giudiziale del consenso agli atti sessuali in cui l'istante era coinvolta.