Ricorso straordinario per errore di fatto - prescrizione del reato - ammissibilità del ricorso. Ai fini della ammissibilità del ricorso straordinario per errore di fatto sulla prescrizione del reato, non può mai prescindersi ..
10/04/2018
Dichiarazioni dell'indagato - avviso ex art. 64, comma 3 lett. c), c.p.p. - reato connesso o collegato - inutilizzabilità L'omissione dell'avviso di cui all'art. 64, comma 3 lett. c), c.p.p. nei confronti del soggetto coindagato o indagato di reato ..
27/03/2018
Appello - rinnovazione istruttoria dibattimentale - perizia - prova decisiva Nel giudizio d'appello, in esito al rinvio per annullamento della Cassazione, la rinnovazione dell'istruttoria dibattimentale, prevista dall'art. 603, comma 1, c.p.p., è ..
20/03/2018
Impugnazione - legittimazione - Pubblico Ministero - errata applicazione di norma processuale - parte civile Il pubblico ministero è legittimato ad impugnare una decisione che, per effetto di una erronea applicazione della legge processuale, abbia ..
05/03/2018
Appello - giudice di pace - imputato - pena pecuniaria - condanna al risarcimento del dannoE' ammissibile l'appello proposto dall'imputato avverso la sentenza del giudice di pace di condanna alla sola pena pecuniaria, anche se non è oggetto di ..
12/02/2018
Ricorso per cassazione - travisamento della prova - intercettazione - inammissibilità Inammissibile il ricorso per cassazione che contesta il travisamento della prova relativa ad intercettazione se non è allegato al ricorso o ivi trascritto il ..
08/02/2018
Impugnazioni - revisione - nuove prove - valutazione Ai fini dell'esame di ammissibilità della richiesta di revisione, occorre procedere ad una comparazione delle nuove prove con quelle su cui si fonda la sentenza di condanna allo scopo di ..
22/11/2017
Ricorso per cassazione - provvedimenti cautelari - imputato - presentato personalmente - legge 103/2017 - inammissibilità - tempus regit actum E' inammissibile il ricorso per cassazione avverso un provvedimento cautelare proposto personalmente ..
09/11/2017
Ricorso per cassazione - imputato - presentato personalmente - legge 103/2017 - tempus regit actum In assenza di specifiche disposizioni transitorie circa il regime normativo da applicare ai ricorsi per cassazione presentati personalmente dall'imputato, ..
30/10/2017
Appello - Reformatio in peius - giudizio di rinvio Nel caso in cui la sentenza di appello sia stata annullata per ragioni diverse da quelle di tipo esclusivamente processuale, il divieto di reformatio in peius, che opera anche nel giudizio di rinvio, va ..
09/10/2017
Sentenza di non luogo a procedere - art. 425 c.p.p. - legge 103 del 2017 - entrata in vigore - impugnabilità - ricorso per cassazione. In difetto di una specifica disciplina intertemporale, le sentenze di non luogo a procedere, pronunciate ai sensi ..
09/10/2017
Archiviazione - particolare tenuità del fatto - ricorso per cassazione - art. 409, comma 6, c.p.p. - iscrizione nel casellario giudiziario - provvedimento non definitivo - impugnazione - mancanza di interesse. Il provvedimento di archiviazione per ..
12/09/2017
Giudizio di appello - sentenza di condanna - riforma - rinnovazione istruttoria dibattimentale - testimonianza - persona offesa - prova decisiva - CEDU L'art. 603, comma 3, c.p.p. in applicazione dell'art. 6 della CEDU, deve essere interpretato nel senso ..
12/09/2017
Ne bis in idem - ricorso per cassazione - identità del fatto - accertamento La violazione del principio del ne bis in idem da parte dell'imputato già condannato per lo stesso fatto, non può essere sollevata per la prima volta in ..
17/07/2017
Immediata declaratoria delle cause di non punibilità - giudizio di cassazione - ammissibilitàL'obbligo di immediata declaratoria delle cause di non punibilità vale anche in sede di legittimità, tanto da escludere che il vizio ..
Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9