Processo Penale e GiustiziaISSN 2039-4527
G. Giappichelli Editore

corte di cassazione - sezioni semplici - esecuzione e ordinamento penitenziario

(a cura di Lorenzo Belvini)

13/03/2018
Cass., sez. I, 13 marzo 2018, n. 11313
Benefici penitenziari - art. 4 bis, comma 1 bis, ord. pen. - ragionevole dubbio - collaborazione impossibile o inesigibile - accertamento Ai fini dell'ammissione ai benefici penitenziari del soggetto che abbia riportato condanna per reati inclusi ..

06/03/2018
Cass., sez. I, 6 marzo 2018, n. 10204
Esecuzione - revoca della sentenza - particolare tenuità del fattoIl giudice dell'esecuzione non può revocare la sentenza e applicare la causa di non punibilità della particolare tenuità del fatto prevista dall'art. 131 bis ..

05/03/2018
Cass., sez. I, 5 marzo 2018, n. 9984
Confisca - “allargata - giudice dell'esecuzione - sentenza di condanna irrevocabile.Il giudice dell'esecuzione non può applicare la confisca c.d. “allargata (prevista dall'art. 12 sexies del 306/1992) relativamente a beni entrati nel patrimonio ..

29/12/2017
Cass., sez. III, 29 dicembre 2017, n. 57960
Giudice dell'esecuzione - poteri - rideterminazione della pena - sentenza di incostituzionalità - prescrizione del reato - sentenza definitiva - procedimento di cognizione Rientra tra i poteri del giudice dell'esecuzione, adito per la ..

07/12/2017
Cass., sez. IV, 7 dicembre 2017, n. 54985
Esecuzione della pena - definitività della sentenza - principio di legalità - revoca della pena - lavoro di pubblica utilità - art. 186, comma 9 bis, codice della stradaL'esecuzione di una pena prima della definitività della ..

20/09/2017
Cass., sez. I, 20 settembre 2017, n. 43112
Incidente di esecuzione - CEDU - violazione E' ineseguibile ed improduttiva di effetti penali la sentenza di condanna passata in giudicato resa in violazione di una norma CEDU, ciò poiché gli artt. 666 e 670 c.p.p. impongono al giudice ..

30/08/2017
Cass. sez. I, 30 agosto 2017, n. 39574
Misure alternative alla detenzione - affidamento in prova ai servizi sociali - risarcimento del danno - ammissione al beneficio L'applicazione dell'affidamento in prova ai servizi sociali, quale misura alternativa alla detenzione, non può essere ..

04/08/2017
Cass., sez. III, 3 agosto 2017, n. 38691
Incidente di esecuzione - declaratoria di incostituzionalità - trattamento sanzionatorio - rideterminazione della pena - prescrizione del reato. Il giudice dell'esecuzione, adito per la rideterminazione della pena a seguito di una sentenza di ..

08/06/2017
Cass., sez. I, 5 giugno 2017, n. 27766
Esecuzione della pena - rinvio facoltativo ex art. 147 c.p. - stato morboso del detenuto - omessa valutazione - legittima esecuzione della pena - diritto di morire dignitosamente - obbligo di motivazione - stato di salute del detenuto - valutazione in ..

28/04/2017
Cass., sez. I, 26 aprile 2017, n. 19637
Misure alternative alla detenzione - affidamento in prova al servizio sociale - art. 47 ord. pen. - condizioni - limiti. E' illegittima l'ordinanza con la quale il giudice nega l'affidamento in prova al servizio sociale motivata esclusivamente sulla ..

26/04/2017
Cass., sez. I, 26 aprile 2017, n. 19637
Misure alternative alla detenzione - affidamento in prova al servizio sociale - art. 47 ord. pen. - condizioni - limiti E' illegittima l'ordinanza con la quale il giudice nega l'affidamento in prova al servizio sociale, motivata esclusivamente con ..

18/10/2016
Cass., sez. II, 14 ottobre 2016, n. 43693
Ordinamento penitenziario - colloqui - autorizzazione - competenza del p.m. - esclusione - provvedimento di rigetto del p.m. - ricorso in cassazione - ammissibilità Il criterio della giustiziabilità dei provvedimenti che incidono sulla ..

20/09/2016
Cass., sez. I, 13 settembre 2016, n. 38048
Tribunale di sorveglianza - esito affidamento in prova - valutazione - impugnabilità - opposizione al tribunale di sorveglianzaAlla stregua del combinato disposto di cui agli artt. 667, comma 4, 678, comma 1 bis e 666 c.p.p., avverso il ..

04/04/2016
Cass., Sez. V, 4 aprile 2016, n. 13399
Ne bis in idem - reato meno grave precedentemente giudicato - reato più grave assorbente e successivo - improcedibilità - esclusione - eliminazione della quota di pena irrogata per il primo reato - ammissibilità in esecuzioneLa pronuncia ..

26/02/2016
Cass., sez. I 26 febbraio 2016, n. 7963
Affidamento in prova al servizio sociale - esito negativo della prova - competenza a determinare della pena residua da scontare - tribunale di sorveglianza - necessitàIn caso di esito negativo della prova, valutato all'esito del periodo di ..

09/02/2016
Cass., sez. I, 9 febbraio 2016, n. 5182
Liberazione anticipata speciale - presenza di alcuni reati ostativi - cumulo giuridico - scioglimento - legittimitàIn tema di liberazione anticipata speciale, introdotta dal d.l. 23 dicembre 2013, n. n. 146, art. 4, commi 1 e 2, convertito con ..

Pagine: 1  2  3