-
In tema di confisca di prevenzione, la prova nuova, rilevante ai fini della revocazione della misura ex art. 28, d. lgs. n. 159 del 2011, è sia quella sopravvenuta alla conclusione del procedimento di prevenzione, essendosi formata dopo di ..
28/10/2022
corte di cassazione - sezioni unite
-
impugnazioni
Il procuratore generale è legittimato, ai sensi dell'art. 464-quater, comma 7, c.p.p.., ad impugnare con ricorso per cassazione, per i motivi di cui all'art. 606 c.p.p., l'ordinanza di ammissione alla prova, ex art. 464-bis, c.p.p., ritualmente ..
20/10/2022
corte di cassazione - sezioni unite
-
impugnazioni
Il giudice di appello che, nel pronunciare declaratoria di estinzione del reato per prescrizione, pervenga alla conclusione - sia sulla base della semplice "constatazione" di un errore nel quale sia incorso il giudice di primo grado sia per effetto di ..
14/10/2022
corte di cassazione - sezioni unite
-
impugnazioni
La sentenza di condanna emessa a seguito di giudizio abbreviato, che abbia omesso di statuire in ordine alla misura di sicurezza dell'espulsione (ai sensi dell'art. 86, comma 1, d.P.R. n. 309 del 1990), non è, sotto tale profilo, appellabile ..
14/10/2022
corte di cassazione - sezioni unite
-
impugnazioni
Pur in presenza di ricorso inammissibile, spetta alla Corte di Cassazione, in attuazione degli artt. 3, 13, 25 e 27 Cost., il potere di rilevare l'illegalità della pena determinata dalla applicazione di sanzione ab origine contraria all'assetto ..
06/10/2022
corte di cassazione - sezioni unite
-
giudice (e provvedimenti)
Nell'ipotesi di sospensione condizionale della pena subordinata all'adempimento di un obbligo risarcitorio, il termine entro il quale l'imputato deve provvedere allo stesso, che costituisce elemento essenziale dell'istituto, va individuato dal giudice in ..