belluta

home / Novità / corte di cassazione - sezioni unite

Filtro per argomento:


corte di cassazione - sezioni unite

(a cura di Mariangela Montagna)


Sezioni Unite, 23 febbraio 2023, rel. Aprile (informazione provvisoria)

corte di cassazione - sezioni unite - impugnazioni 28/02/2023
1. La legittimazione del procuratore generale a proporre appello avverso le sentenze di primo grado consegue soltanto all'acquiescenza del procuratore della Repubblica quale risultato delle intese o delle altre forme di coordinamento richieste dall'art. ..


Sezioni Unite, 23 febbraio 2023, rel. Caputo, (informazione provvisoria)

corte di cassazione - sezioni unite - giudice (e provvedimenti) 28/02/2023
La riformulazione dell'art. 132 del d.lgs. 1° settembre 1993, n. 385, riguardante il reato di abusiva attività finanziaria, ad opera dell'art. 8, comma 2 del d.lgs. 13 agosto 2010, n. 141 ha comportato l'abrogazione tacita dell'art. 39 della ..


Sezioni Unite, 31 gennaio 2023, n. 4145

corte di cassazione - sezioni unite - misure di prevenzione e sicurezza 01/02/2023
Le Sezioni Unite penali hanno affermato che la disposizione dell’art. 578-bis cod. proc. pen. ha, con riguardo alla confisca per equivalente e alle altre forme di confisca che presentino comunque una componente sanzionatoria, natura anche ..


Sezioni Unite, 19 gennaio 2023, rel. Aceto (informazione provvisoria)

corte di cassazione - sezioni unite - mezzi di prova e di ricerca della prova 30/01/2023
La decisione di rigetto della richiesta di dissequestro di beni sottoposti a sequestro probatorio, adottata dal giudice dell'udienza preliminare, non è impugnabile dall'interessato.


Sezioni Unite, 12 gennaio 2023, n. 877

corte di cassazione - sezioni unite - impugnazioni 13/01/2023
Le Sezioni Unite penali hanno affermato che la pena determinata a seguito dell'erronea applicazione del giudizio di comparazione tra circostanze eterogenee concorrenti è illegale soltanto nel caso in cui essa ecceda i limiti edittali generali ..


Sezioni Unite, 15 dicembre 2022, n. 47502

corte di cassazione - sezioni unite - impugnazioni 19/12/2022
La sentenza di condanna che abbia omesso di applicare una pena accessoria è ricorribile per cassazione per violazione di legge da parte sia del Procuratore della Repubblica che del Procuratore generale a norma dell’art. 608 c.p.p. La Corte ..


Sezioni Unite, 15 dicembre 2022, rel. Mogini (informazione provvisoria)

corte di cassazione - sezioni unite - esecuzione/trattamento carcerario 15/12/2022
In presenza di un provvedimento di unificazione di pene concorrenti, che abbia comportato l'applicazione del criterio moderatore di cui all'art. 78 cod. pen. per il superamento della soglia massima di anni trenta di reclusione e che ricomprenda anche una ..


Sezioni Unite, 13 dicembre 2022, n.47182

corte di cassazione - sezioni unite - impugnazioni 13/12/2022
Qualora la pena concretamente irrogata rientri nei limiti edittali, l'erronea applicazione da parte del giudice di merito della misura della diminuente, prevista per il reato contravvenzionale giudicato con rito abbreviato, integra una ipotesi di ..


Sezioni Unite, 17 novembre 2022, n. 43668

corte di cassazione - sezioni unite - misure di prevenzione e sicurezza 17/11/2022
In tema di confisca di prevenzione, la prova nuova, rilevante ai fini della revocazione della misura ex art. 28, d. lgs. n. 159 del 2011, è sia quella sopravvenuta alla conclusione del procedimento di prevenzione, essendosi formata dopo di ..


Sezioni Unite, 27 ottobre 2022, rel. Capozzi (informazione provvisoria)

corte di cassazione - sezioni unite - impugnazioni 28/10/2022
E' consentito proporre ricorso per Cassazione avverso la sentenza di concordato in appello ex art. 599-bis c.p.p., al fine di dedurre il vizio di violazione di legge derivante dall'omessa dichiarazione di estinzione del reato per prescrizione maturata ..


Sezioni Unite, 27 ottobre 2022, rel. Pezzullo (informazione provvisoria)

corte di cassazione - sezioni unite - impugnazioni 28/10/2022
Il procuratore generale è legittimato, ai sensi dell'art. 464-quater, comma 7, c.p.p.., ad impugnare con ricorso per cassazione, per i motivi di cui all'art. 606 c.p.p., l'ordinanza di ammissione alla prova, ex art. 464-bis, c.p.p., ritualmente ..


Sezioni Unite, 19 ottobre 2022, n. 39614

corte di cassazione - sezioni unite - impugnazioni 20/10/2022
Il giudice di appello che, nel pronunciare declaratoria di estinzione del reato per prescrizione, pervenga alla conclusione - sia sulla base della semplice "constatazione" di un errore nel quale sia incorso il giudice di primo grado sia per effetto di ..


Sezioni Unite, 13 ottobre 2022, n. 38810

corte di cassazione - sezioni unite - impugnazioni 14/10/2022
La sentenza di condanna emessa a seguito di giudizio abbreviato, che abbia omesso di statuire in ordine alla misura di sicurezza  dell'espulsione (ai sensi dell'art. 86, comma 1, d.P.R. n. 309 del 1990), non è, sotto tale profilo, appellabile ..


Sezioni Unite, 13 ottobre 2022, n. 38809

corte di cassazione - sezioni unite - impugnazioni 14/10/2022
Pur in presenza di ricorso inammissibile, spetta alla Corte di Cassazione, in attuazione degli artt. 3, 13, 25 e 27 Cost., il potere di rilevare l'illegalità della pena determinata dalla applicazione di sanzione ab origine contraria all'assetto ..


Sezioni Unite, 5 ottobre 2022, n. 37503

corte di cassazione - sezioni unite - giudice (e provvedimenti) 06/10/2022
Nell'ipotesi di sospensione condizionale della pena subordinata all'adempimento di un obbligo risarcitorio, il termine entro il quale l'imputato deve provvedere allo stesso, che costituisce elemento essenziale dell'istituto, va individuato dal giudice in ..


Sezione Unite, 5 ottobre 2022, n. 37502

corte di cassazione - sezioni unite - atti del procedimento 06/10/2022
È abnorme, e quindi ricorribile per cassazione, l'ordinanza del giudice dell'udienza preliminare che, investito della richiesta di rinvio a giudizio, disponga, ai sensi dell'art. 33-sexies c.p.p., la restituzione degli atti al pubblico ..


Sezioni Unite, 29 settembre 2022, rel. Di Nicola (informazione provvisoria)

corte di cassazione - sezioni unite - impugnazioni 29/09/2022
La disposizione contenuta nell'art. 578 bis c.p.p. non è applicabile, in ipotesi di confisca per equivalente, ai fatti commessi anteriormente alla entrata in vigore dell' art. 1, comma 4, lett. f), legge 9 gennaio 2019, n. 3, che ha inserito nella ..


Sezioni Unite, 28 settembre 2022, n. 36754

corte di cassazione - sezioni unite - misure cautelari 28/09/2022
La persona offesa non è legittimata ad impugnare, neanche con il ricorso per cassazione, l'ordinanza che, nei procedimenti per reati commessi con  violenza alla persona, disponga la revoca o la sostituzione della misura cautelare coercitiva, ..


Sezioni Unite,14 luglio 2022, rel. Beltrani ( informazione provvisoria)

corte di cassazione - sezioni unite - giudice (e provvedimenti) 14/07/2022
Secondo le Sezioni Unite, la pena determinata a seguito dell’ erronea applicazione del giudizio di comparazione assume natura illegale solo ove il risultato finale del procedimento di computo sia inosservante dei limiti edittali generali, ..


Sezioni Unite, 7 luglio 2022, n. 26252

corte di cassazione - sezioni unite - misure cautelari 09/07/2022
Le Sezioni Unite penali hanno affermato che i limiti di impignorabilità delle somme spettanti a titolo di stipendio, di salario o di altre indennità relative al rapporto di lavoro o di impiego, comprese quelle dovute a titolo di ..


Pagine: 1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12