belluta

home / Contenuti correlati

ARTICOLI su: Sezioni Unite

ALTRI CONTENUTI su: Sezioni Unite

ARTICOLI di ALTRE RIVISTE in cui si tratta: Sezioni Unite

» Il ripudio delle Sezioni Unite all´utilizzo automatico del criterio del deficit patrimoniale, anche in assenza della contabilità sociale (nota a Cass., Sez. Un., 6 maggio 2015, n. 9100) (rivista Diritto Societario)

» La sentenza delle Sezioni Unite in tema di commissione di massimo scoperto (rivista Diritto ed Economia dell'Impresa)

» Confisca per equivalente: la natura sostanziale ne impedisce l´applicazione retroattiva (Un Anno di Sentenze)

» Sezioni Unite: gli artt. 633 e 636 del codice di procedura civile, relativi alla procedura ingiuntiva, sono attualmente vigenti e operativi. (Un Anno di Sentenze)

» La messa alla prova non può applicarsi agli enti: l´istituto è strutturalmente e funzionalmente incompatibile con la responsabilità dell´ente da reato (Un Anno di Sentenze)

» E´ regolare la notifica al difensore se l´imputato è irreperibile nel domicilio eletto, ma il giudice deve accertare l´effettiva conoscenza del processo a suo carico pena la nullità degli atti compiuti (Un Anno di Sentenze)

» (Un Anno di Sentenze)

» Occupazione senza titolo di un bene immobile da parte di un terzo: le Sezioni Unite aderiscono all'orientamento del danno presunto (Un Anno di Sentenze)

» Leasing finanziario: fallimento dell'utilizzatore e irretroattività della L.124/2017, commi 136-140 (Un Anno di Sentenze)

» Non sussiste la nullità ex art. 1418 c.c. per la fideiussione prestata da un c.d. «confidi minore» (Un Anno di Sentenze)

» Il PG è legittimato a impugnare le sentenze di primo grado a seguito dell´acquiescenza del PM, purché acquisisca tempestivamente notizie dal PM in merito all'impugnazione della sentenza ai sensi dell´art. 166-bis disp.att. c.p.p. (Un Anno di Sentenze)

Giappichelli consiglia

Il Giudizio civile di Cassazione