» Decisione di esecuzione 2023/1795/UE della Commissione
 » L’Unione aderisce alla Convenzione di Istanbul sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica
 » Rafforzamento degli oneri informativi in materia di trasferimenti di fondi e di cripto-attività
 » Rafforzamento della cooperazione transfrontaliera tra gli Stati membri dell’Unione europea e la Norvegia
 » Il parere del Comitato economico e sociale europeo relativo alla proposta di modifica della direttiva sulle vittime
 » La nuova direttiva europea in materia di tutela penale dell’ambiente
 » Cooperazione tra Eurojust e Bosnia-Erzegovina 
 » Il regolamento sul trasferimento di procedimenti penali all’interno dell’UE
 » Il regolamento dell’Unione europea sulla raccolta dei dati dei passeggeri 
 » Cybersicurezza: l’Unione europea adotta un programma per affrontare le crisi informatiche
 » Sicurezza e difesa: l’Unione europea e il Regno Unito concludono una partnership
 » L’intesa tra le European Supervisory Authorities e AMLA
 » L’accordo tra UE ed Ecuador per la cooperazione nell’attività di contrasto
 » Convenzione ONU contro la criminalità informatica: autorizzata la firma da parte dell’UE 
 
 »  Il dialogo sociale europeo. Uno sguardo al passato ed uno al futuro (rivista Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro)
 
 »  Situación actual de la prohibición de confiscatoriedad en materia tributaria: la experiencia española en el contexto de la Unión Europea (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
 
 »  La non falcidiabilità del credito IVA nel concordato preventivo prescinde dalla presenza della transazione fiscale (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
 
 » Osservatorio sulla giurisprudenza straniera (rivista Diritto Societario)
 
 » Sez. I – Osservatorio sulla corporate governance (rivista Diritto Societario)
 
 » Il diritto societario della crisi delle imprese bancarie nella prospettiva europea: un quadro d´insieme (rivista Diritto Societario)
 
 » Cross-border mergers and divisions - Consultation by the European Commission, DG MARKT  (rivista Diritto Societario)
 
 » La formación del Derecho de Sociedades contemporáneo (rivista Diritto Societario)
 
 » Conceptual Framework e principi di redazione nel bilancio d´esercizio (rivista Diritto Societario)
 
 » Trasferimento di sede e determinazione del COMI (nota a Corte di Giustizia, I Sezione, 20 ottobre 2011, causa C-396/09) (rivista Diritto Societario)
 
 » Operazioni di sostegno nell'ambito dei gruppi bancari: prospettive di una disciplina europea (rivista Diritto Societario)
 
 » L'identità delle società cooperative, i Principi dell'Alleanza Cooperativa Internazionale e le legislazioni nazionali europee  (rivista Diritto Societario)
 
 » Unitarietà e frammentazione delle competenze nei rapporti fra l´ordinamento dell´Unione e il sistema della Convenzione europea: in margine al parere della Corte di giustizia 2/2013 (rivista Diritto dell'Unione Europea)
 
 » Le fonti di finanziamento a gestione indiretta dell'Unione Europea (rivista Diritto ed Economia dell'Impresa)
 
 » Prospettive europee e internazionali di regolazione dell´intelligenza artificiale tra principi etici, soft law e self-regulation (rivista Regolazione dei Mercati)
 
 » The Rule of Law and the Future of Europe (rivista Diritto dell'Unione Europea)
 
 »  Divergenti? Le strategie di Unione europea e Stati Uniti in materia di intelligenza artificiale (rivista Regolazione dei Mercati)
 
 »  La tutela della concorrenza tra Costituzione e diritto dell'Unione europea (rivista Regolazione dei Mercati)
 
 » Il “puzzle” delle fonti normative del mercato bancario e la “dialettica circolare” tra le Corti europee e nazionali* (rivista Regolazione dei Mercati)
 
 » Le procedure amministrative semplificate per le fonti energetiche alternative nel quadro normativo europeo (rivista Regolazione dei Mercati)
 
 » Unione europea e sport al tempo del Covid-19  (rivista di Diritto Sportivo)
 
 » European Digital Single Market in the perspective of European Legal Tradition (rivista Jus Civile)
 
 » Linguaggio giuridico e natura dell'Unione Europea (rivista Jus Civile)