<p>Formulario del Processo Penale-Nigro</p>
Processo Penale e GiustiziaISSN 2039-4527
G. Giappichelli Editore
CONTENUTI CORRELATI

ARTICOLI su: codice antimafia

ALTRI CONTENUTI su: codice antimafia

ARTICOLI di ALTRE RIVISTE in cui si tratta: codice antimafia

» Profili interdisciplinari attualità e prospettive dell'amministrazione giudiziaria di beni e aziende (rivista Nuovo Diritto delle Societā)

» La nozione di controllo societario nel Codice Antimafia (rivista Orizzonti del Diritto Commerciale)

» La “prova nuova” ai fini della revocazione della confisca di prevenzione (Un Anno di Sentenze)

» La tutela dei terzi di buona fede nella confisca antimafia: le ultime novità legislative e giurisprudenziali (rivista Jus Civile)

» L´applicabilità della confisca del Codice Antimafia al terzo in buona fede: prevenzione sociale o soppressione di diritti? (Un Anno di Sentenze)

» Il diniego di iscrizione nella c.d. white list produce gli stessi effetti dell´interdittiva antimafia (Un Anno di Sentenze)

» Il requisito della iscrizione alla white list è acquisibile solo in seguito alla conclusione positiva del relativo procedimento. Ne discende che, ai fini della partecipazione alle procedure di gara, non vi è equipollenza tra il provvedimento positivo e la sola proposizione dell´istanza (Un Anno di Sentenze)

» L´iscrizione nelle cd. white list deve essere circoscritta ai settori tipicamente considerati a rischio di infiltrazioni malavitose (Un Anno di Sentenze)

» Rispetto ai presupposti per l´accesso al controllo giudiziario volontario, di cui all'art. 34-bis, commi 6 e 7, D. Lgs. 159/2011, il giudice deve sempre verificare il carattere occasionale dell´agevolazione e il libero svolgimento dell'attività economica, nonché la concreta possibilità dell'impresa di riallinearsi con il sano contesto economico affrancandosi dal condizionamento delle infiltrazioni mafiose (Un Anno di Sentenze)