» Linee guida del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa in materia di prevenzione e riparazione delle violazioni della Convenzione europea dei diritti dell’uomo
 » Decimo rapporto di valutazione sui sistemi giudiziari della CEPEJ 
 » Parere del Consiglio consultivo dei giudici europei (CCJE) in tema di libertà di espressione dei giudici
 » Quarto report generale del GREVIO
 » Cepej: adottato un nuovo strumento per la riduzione dell’arretrato giudiziario 
 » GRETA: pubblicato il rapporto annuale 2022
 » Consiglio d’Europa: pubblicate le statistiche annuali sulla popolazione carceraria 
 » Le statistiche annuali sulle persone sotto supervisione delle autorità di libertà vigilata
 » Il rapporto annuale del GRECO 
 » Traffico di esseri umani: pubblicato il terzo rapporto del GRETA sull’Italia
 » La Convenzione del Consiglio d’Europa sull’intelligenza artificiale
 » Attuazione delle sentenze della Corte edu: pubblicato il rapporto annuale del Comitato dei Ministri 
 » Comitato per la prevenzione della tortura: pubblicato il rapporto annuale per il 2023
 » Il rapporto del GRETA per l’anno 2023
 » La raccomandazione del Comitato dei Ministri in materia di contrasto ai crimini d’odio
 » Sovraffollamento carcerario: pubblicate le statistiche annuali del Consiglio d’Europa
 » Il rapporto di valutazione del GRECO sull'Italia
 » Progetto di convenzione per la tutela della professione di avvocato: il parere dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa
 » Intelligenza artificiale e sistema penitenziario: la raccomandazione del Consiglio d’Europa
 » Il rapporto del GREVIO sull’attività svolta nel 2023
 » Il rapporto di valutazione sui sistemi giudiziari europei della CEPEJ
 » Razzismo e discorso d’odio: il rapporto dell’ECRI sull’Italia
 » Violazioni dell’art. 18 CEDU: la scheda informativa del Consiglio d’Europa
 » Le raccomandazioni del CCPE sull’indipendenza e l’imparzialità dei procuratori
 » Lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo: il rapporto annuale di MONEYVAL
 » Impatto dei sistemi di IA sui diritti fondamentali: il metodo HUDERIA
 » Comitato contro la tortura: il rapporto sull’Italia
 » Il parere sulla responsabilità disciplinare dei giudici del CCJE
 » Perquisizione e confisca di dati informatici: il rapporto del Comitato sulla criminalità informatica
 » Pacchetto sicurezza: la lettera del Commissario per i diritti umani
 » Buone pratiche nell’utilizzo di informazioni raccolte nelle zone di conflitto: la guida del Comitato contro il terrorismo
 » La Raccomandazione del Consiglio d’Europa sulla salute mentale dei detenuti e delle persone in libertà condizionale
 » Le linee guida del Consiglio d’Europa per il perseguimento dell’estremismo violento 
 » La convenzione del Consiglio d’Europa sulla protezione degli avvocati
 » Il primo rapporto di monitoraggio sull’attuazione della Convenzione MEDICRIME
 » Il rapporto annuale del Comitato contro la tortura del Consiglio d’Europa
 » Verso un nuovo patto democratico per l’Europa: il report del Segretario generale del Consiglio d’Europa
 » Consiglio d’Europa: adottato il terzo Protocollo addizionale alla Convenzione europea di assistenza giudiziaria in materia penale
 » GRECO: pubblicato il rapporto per il 2024
 » Traffico di esseri umani: il rapporto annuale del GRETA
 » Attuazione delle sentenze della Corte EDU: Talpis group c. Italia
 » L’accordo del Consiglio d’Europa e dell’Ucraina per l’istituzione di un Tribunale speciale 
 » Sovraffollamento carcerario: il rapporto SPACE I
 » Limitazione della libertà di espressione: la guida del Consiglio d’Europa
 » Sentenza Ledonne (n. 1) c. Italia: il Comitato dei Ministri dichiara chiuso l’esame del caso